Discussioni su Mediaset Extra

Riflettendoci su, per certi versi aveva anche ragione. Ma sicuramente nella Mediaset Extra di oggi questo problema non può essere compensato e colmato dai soliti Zelig, Colorado...

Esatto, ma perchè questi programmi non sono mai stati sostiuiti con del vintage?La cosa si sarebbe risolta anche in questo modo, alternando vintage ad altri programmi come Zelig colorado ecc...Se non si riusciva a fare una programmazione 24 h su 24 si poteva fare una via di mezzo. Probabilmente ci sono sempre gli ascolti di mezzo
 
RTI dal 1978 ad oggi ha prodotto una quantità industriale di trasmissioni [...] esistono talk show, rotocalchi e chi più ne ha più ne metta [...] gli ascolti che non arriverebbero.

Il problema si vede col TG delle Vacanze : si parla di Lentini, di un caso di cronaca dimenticato... Senza il contesto preciso, le strumentalizzazioni specifiche, le chiavi di lettura all'epoca condivise dalla società, sono argomenti ridotti al solo ricordo dell'evento, quindi "muti".
La Cavagna ha retto bene, invece :D
 
Esatto, ma perchè questi programmi non sono mai stati sostiuiti con del vintage?La cosa si sarebbe risolta anche in questo modo, alternando vintage ad altri programmi come Zelig colorado ecc...Se non si riusciva a fare una programmazione 24 h su 24 si poteva fare una via di mezzo. Probabilmente ci sono sempre gli ascolti di mezzo

Appunto, per metà la motivazione di Piccioli non regge.
 
Secondo il mio modesto parere, Bis non è mai nato perché alla base c'era il problema degli ascolti. Purtroppo, con molta ignoranza in merito a mio avviso, la maggior parte della popolazione crede che la sola parola vintage sia solo attribuibile a programmi in bianco e nero della Rai. La maggior parte della gente pensa che il vintage Fininvest/Mediaset sia semplicemente "roba vecchia", da catalogare come da scartare, già vista o troppo datata per meritare attenzione; dopo questo ragionamento si cambia canale. Purtroppo conosco diverse persone di questo avviso. Ci sono però delle eccezioni, che sono rappresentate da quelle trasmissioni o serie in onda attualmente o negli ultimi 2-3 anni con nuove stagioni e che funzionano anche se realizzate anni fa (Ciao Darwin, Zelig, Colorado, Distretto di Polizia, I Cesaroni) in quanto ogni fascia d'età le conosce, dal bambino all'anziano.
Questo è il mio modestissimo pensiero :)
 
Già, a quanto pare come ascolti andava male la sitcom "Casa Vianello", mi spiace perché la seguivo sempre volentieri :(
Inoltre alcune stagioni recenti non sono mai state replicate ma sono andate in onda solo in prima tv.
 
Già, a quanto pare come ascolti andava male la sitcom "Casa Vianello", mi spiace perché la seguivo sempre volentieri :(
Inoltre alcune stagioni recenti non sono mai state replicate ma sono andate in onda solo in prima tv.

Ne ho vista qualche puntata proprio stasera :lol:
Io l'ho seguita fino allo spostamento alle 12, li ho mollato il colpo. È improbabile vedere una sitcom a quell'ora, era ovvio che non facesse ascolto...
Il problema di questa, secondo me unica, sitcom è la lunghezza, sono veramente troppe le puntate per pensare che possa essere trasmessa per intero in replica.
 
Capisco che non faccia ascolti da record, ma ad esempio anni fa andava in onda alla mattina su IRIS o a notte fonda su Rete 4.
A me andava bene qualsiasi collocazione, tanto ormai ci sono i PVR.
Perché non mandarlo in onda al posto di qualche fiction ultra-replicata?
Per esempio "Anni 50" è già la terza volta che ricomincia nell'arco di 1 mese in una differente collocazione :laughing7:
 
Capisco che non faccia ascolti da record, ma ad esempio anni fa andava in onda alla mattina su IRIS o a notte fonda su Rete 4.
A me andava bene qualsiasi collocazione, tanto ormai ci sono i PVR.
Perché non mandarlo in onda al posto di qualche fiction ultra-replicata?
Per esempio "Anni 50" è già la terza volta che ricomincia nell'arco di 1 mese in una differente collocazione :laughing7:

A notte fonda su Rete 4 andavano puntate senza né capo né coda, provai a registrarle un paio di notti, passavano da una stagione all'altra senza farsi problemi.
Sulla storia di Anni '50, beh, non è l'unico caso, lo sappiamo. Va bene fanno probabilmente ascolto ma vorrei sapere chi guarda in loop la stessa cosa diverse volte di seguito...
 
A chi segue/registra La notte vola risulta che la puntata trasmessa il sabato sera sia identica a quella della domenica pomeriggio come durata o ci stanno parti tagliate, con lunghezze diverse?
 
A chi segue/registra La notte vola risulta che la puntata trasmessa il sabato sera sia identica a quella della domenica pomeriggio come durata o ci stanno parti tagliate, con lunghezze diverse?

Era la terza o la quarta trasmessa alla fine? :)
 
A notte fonda su Rete 4 andavano puntate senza né capo né coda, provai a registrarle un paio di notti, passavano da una stagione all'altra senza farsi problemi.
Sulla storia di Anni '50, beh, non è l'unico caso, lo sappiamo. Va bene fanno probabilmente ascolto ma vorrei sapere chi guarda in loop la stessa cosa diverse volte di seguito...

Io ricordo nel 2011 che su Rete 4 hanno replicato dalla prima stagione fino a oltre la decima. Mentre su IRIS alcuni ep erano tagliati.
 
Io ricordo nel 2011 che su Rete 4 hanno replicato dalla prima stagione fino a oltre la decima. Mentre su IRIS alcuni ep erano tagliati.

Io registrai due puntate nel 2012, una era "Il fantasma dell'opera" e quella successiva "messaggero d'amore", forse fui sfortunato io :sad:
Su Iris registrai buona parte delle stagioni 2-3-4, a me come durata sembravano intere. Se non sbaglio il problema del taglio ce l'aveva solo la prima stagione. :)
 
Io registrai due puntate nel 2012, una era "Il fantasma dell'opera" e quella successiva "messaggero d'amore", forse fui sfortunato io :sad:
Su Iris registrai buona parte delle stagioni 2-3-4, a me come durata sembravano intere. Se non sbaglio il problema del taglio ce l'aveva solo la prima stagione. :)

Sì, i tagli erano solo nelle prime 2 stagioni, e non tutti gli ep furono trasmessi.
 
Secondo il mio modesto parere, Bis non è mai nato perché alla base c'era il problema degli ascolti. Purtroppo, con molta ignoranza in merito a mio avviso, la maggior parte della popolazione crede che la sola parola vintage sia solo attribuibile a programmi in bianco e nero della Rai. La maggior parte della gente pensa che il vintage Fininvest/Mediaset sia semplicemente "roba vecchia", da catalogare come da scartare, già vista o troppo datata per meritare attenzione; dopo questo ragionamento si cambia canale. Purtroppo conosco diverse persone di questo avviso. Ci sono però delle eccezioni, che sono rappresentate da quelle trasmissioni o serie in onda attualmente o negli ultimi 2-3 anni con nuove stagioni e che funzionano anche se realizzate anni fa (Ciao Darwin, Zelig, Colorado, Distretto di Polizia, I Cesaroni) in quanto ogni fascia d'età le conosce, dal bambino all'anziano.
Questo è il mio modestissimo pensiero :)
Ciao darwin ,ad esempio, la prima edizione quando mai l'hanno mandata in onda?:sad:
 
Ciao darwin ,ad esempio, la prima edizione quando mai l'hanno mandata in onda?:sad:

Dal 6 giugno 2013 per 14 puntate su 15 in prima serata ogni giovedì su Extra. Replica ogni domenica alle ore 14.00. Venne saltata la puntata 6, snelle/maggiorate, si pensa per la presenza di Carmen Russo. La stessa edizione tornò in onda nella primavera 2014 dal lunedì al venerdì alle 12.20, saltando sempre la medesima puntata.

Anzi, visto che siamo sul discorso, qualcuno che ce l'avesse sarebbe disposto a passarmi la puntata naturali/rifatte del primo Darwin, che mi saltò causa segnale? :D
 
Da Domenica Bulli e Pupe spostato alle 10:30 del mattino di conseguenza le 5 puntate settimanali di Non e' la Rai della prima edizione eliminate e alle 12:30 La Notte Vola e poi appare Lucky Luke e a seguire Detective Extralarge.
 
Da Domenica Bulli e Pupe spostato alle 10:30 del mattino di conseguenza le 5 puntate settimanali di Non e' la Rai della prima edizione eliminate e alle 12:30 La Notte Vola e poi appare Lucky Luke e a seguire Detective Extralarge.

Pareva troppo comodo come orario per essere vero :mad:
 
Dal 6 giugno 2013 per 14 puntate su 15 in prima serata ogni giovedì su Extra. Replica ogni domenica alle ore 14.00. Venne saltata la puntata 6, snelle/maggiorate, si pensa per la presenza di Carmen Russo. La stessa edizione tornò in onda nella primavera 2014 dal lunedì al venerdì alle 12.20, saltando sempre la medesima puntata.

Anzi, visto che siamo sul discorso, qualcuno che ce l'avesse sarebbe disposto a passarmi la puntata naturali/rifatte del primo Darwin, che mi saltò causa segnale? :D

Inoltre nel 2015 ricordo un ulteriore passaggio di tutte le edizioni, nel pomeriggio.
 
Indietro
Alto Basso