Discussioni su Mediaset Italia 2

lucacipriani ha scritto:
Perchè? mi sembra che entrambi i canali trasmettono film...
con la differenza che uno lo paghi, l'altro no.
per favore, lasciamo fuori le pay-tv quando si parla di canali free.

anche io preferisco Sky Cinema a Iris, ma il primo lo pago per avere una programmazione di 1° qualità.
per cui il paragone non regge.
 
watafenk ha scritto:
ma si può chiamare "italia 2" ? dico questo perchè nella mia zona c'è un canale locale che si chiama italia 2, non so, chi dovrebbe cambiare nome? il più debole o il più forte? o dovremmo averne 2 e la confusione che comporta?
Da come si è detto sembra non esserci problemi per il nome del canale quindi... ;)
 
Dige90 ha scritto:
Film e Telefilm non sono doppiati da Mediaset ma da terzi.
Esempio:
Dottor House su Fox, Italia 1 e Mediaset Premium, ha gli stessi doppiattori.
Altro esempio, Friend's, quando è stato proposto su Italia 1, i doppiaggio era lo stesso di quello che c'era stato su Rai 2, ultimo esempio, Relic Hunter su La7, stesso doppiaggio di Italia 1. Mediaset ha ben poche decisioni su il doppiaggio, tranne per gli anime che prende in ESCLUSIVA sul territorio italiano. Li può decidere cosa fargli dire, cosa non fargli dire, tagliare e aggiungere. Per le repliche di programmi con dei format non suoi, non deve ricomprare nulla, se poi decide di trasmettere delle nuove puntate, beh, li il discorso cambia.
Mai Dire è un format di Mediaset, marchio registrato da Mediaset e può, volendo, trasmettere dalla prima all'ultima puntata andata in onda senza problemi.
Su Italia 2 è anche facile intuire cosa trasmetteranno:
Naruto,
Dragon Ball,
Mai Dire Story,
CSI,
Dr.House,
Terminetor (il telefilm),
I Simpsons,
Futurama,
The Mentalist,
One Piece,
Altri anime,
Heroes con orari più decenti,
SmallVille,
Sicuramente la miglior programmazione passata del canale Steel,
Qualche nuovo acquisto (da Fox e da Mamma Rai)
Repliche di Tamarreide,
Wild,
Non è che ci sarà molto di nuovo.

PS: molte aziende che originano format televisivi, sono di Mediaset stessa, compresa Endemol.
E' ovvio che hanno gli stessi doppiatori, perchè la traccia audio è la stessa;
li si parlava di traccia video con sigla, titoli e sottotitoli tradotti.
 
mavenickster ha scritto:
Ho trovato molto interessante la questione sui diritti, repliche eccetera. Meriterebbe un posto a parte ben evidente (tipo FAQ) e non essere affogato qui dentro, perché alla fine le domande e le credenze popolari sono sempre le stesse; anch'io avevo alcune credenze fino a quando non ho fatto uno stage in RAI e mi hanno spiegato come stanno le cose.
quoto, sono d'accordo!
littlefrancy ha scritto:
Ti prego...già Rete 4 fa skifo di suo, vorresti crearci pure un canale spin-off?
Non è che fa schifo... lo guardano persone di una certa età :D
Però a me piacevano particolarmente il Commissario Cordier e Il comandante Florent...

Poi vabbe, non parliamo del TG :D


___________
Per la questione del nome, x me qualche complicazione per me ci sarà...
italia2.gif


italia2tv.it
 
Ultima modifica:
littlefrancy ha scritto:
Ti prego...già Rete 4 fa skifo di suo, vorresti crearci pure un canale spin-off? :eusa_wall: :eusa_wall:
Magari fossero tutti come Rete 4 i canali schifosi... visto i tantissimi bei film che passano in prima/seconda serata durante la settimana. ;)

Comunque qualsiasi nome porti, spero tanto che questo "Italia 2" sia un canale molto valido.
 
Retequattro è uno dei migliori canali free... l'unico che è stato capace in questi anni di tenersi fuori dai reality e altre porcherie simili. :icon_cool:
 
LorenzX ha scritto:
Retequattro è uno dei migliori canali free... l'unico che è stato capace in questi anni di tenersi fuori dai reality e altre porcherie simili. :icon_cool:
come, il TG4 non è un nuovo esperimento di Reality Show? :D
 
reese ha scritto:
Se dovessimo guardare tutte le tv locali private regionali e sat, probabilmente rimarrebbero disponibili solo nomi tipo codice fiscale...

Ah ok. Verrà fatta una legge "ad hoc" dal Ministero dello Sviluppo Economico per dare il nome "Italia 2" al canale (e se ce ne dovessero essere altri, pazienza... cambiano nome loro)? :D

P.S.: ciò vuol dire che se domani Mediaset rinominare il suo canale calcistico, che so, Top Calcio 24 (come il canale calcistico di Telelombardia), può farlo? Azz... giungla...
 
Ci sono decine di film e canzoni con lo stesso titolo. Non vedo il dramma di avere, eventualmente, due Italia2. Che poi quello di Mediaset si riconosce, credetemi.
 
@ reese:
forse questa non è la sezione più adatta, ma sapresti dirci se c'è l'intenzione di Mediaset di collocare Italia2 anche su tivusat, magari insieme a qualche altro canale Mediaset assente sul sat?

Grazie!
 
reese ha scritto:
Ci sono decine di film e canzoni con lo stesso titolo. Non vedo il dramma di avere, eventualmente, due Italia2. Che poi quello di Mediaset si riconosce, credetemi.
Ciao Reese, non so come funziona in tv, ma se Italia 2 è già un nome e/o marchio registrato non è che poi avrete problemi per l'utilizzo? Credo sia questo che la maggior parte di noi si domanda.
 
INFID0 ha scritto:
Ciao Reese, non so come funziona in tv, ma se Italia 2 è già un nome e/o marchio registrato non è che poi avrete problemi per l'utilizzo? Credo sia questo che la maggior parte di noi si domanda.

Suppongo che abbiano già verificato questo, non si espongono a questi problemi.
Una qualunque emittente locale nuova può chiamarsi Canale 5?
 
mavenickster ha scritto:
...Una qualunque emittente locale nuova può chiamarsi Canale 5?
Se il nome/marchio è registrato no che non può. Appunto la domanda è se Mediaset può chiamare "Italia 2" senza conseguenze, un canale che già esiste dagli anni 80 se non prima. Per cui presumo che il nome della rete sia già registrato.
 
Indietro
Alto Basso