Per quanto riguarda il nome del canale, il "marchio", al di là del discorso della registrazione e col beneficio d'inventario perché non ne sono certo al 100%, comunque, è possibile utilizzare lo stesso marchio in ambiti geografici o in ambiti di utilizzo differenti: quindi, in 2 aree geografiche diverse (ma la cosa può estendersi a più aree) e non sovrapposte, potrebbero esistere 2 emittenti locali denominate Italia2 aventi area di copertura diversa l'una dall'altra. In questo caso, dato l'ambito di utilizzo completamente diverso, l'uno nazionale, l'altro locale, credo che possa essere riconosciuto l'uso congiunto proprio per il diverso ambito e scopo di utilizzo. E penso che a Mediaset, gli uffici legali, questi quesiti se li pongano e li risolvono a monte.
Poi, per quanto riguarda i contenuti, sarà grosso modo al solita solfa: qualche novità, molte repliche di cose già viste, repliche di programmi in onda sulle reti generaliste principali