Discussioni su Mediaset Italia 2

LuProduction ha scritto:
La morte di Italia1 è stata Tiraboschi... finché non c'era lui la rete andava a gonfie vele...

Comunque non ha proprio nulla della tv dei giovani di una volta. La tv con talk musicali, eventi musicali, telefilm, film di un certo tipo, anime, sport. Tutto ciò che riguarda la musica è stato eliminato, lo sport idem e han perso pure il wrestling per tutti quei casini col MOIGE e compagnie simili, ci sta giusto il motomondiale.

Ora è un po' appesantita ed invecchiata... sarà anche sta festeggiando 30 anni e tanto giovane ormai non è più? :lol:

Comunque devono realizzare un canale di con palinsesto di repertorio. Han 30 anni di materiale negli archivi e per farlo invecchiare potrebbero ritrasmetterlo. Sarebbe così folle vedere anno per anno le repliche integrali di "Buona Domenica" la Domenica? Ci sarebbero circa 10 anni di palinsesto! :lol:

O fare anche delle serate di quiz tematici. La serata di Corrado e per tot ore vanno in onda talk di Corrado, la serata di Mike Bongiorno et simili.



a breve partiranno bis e italia 2.
questi sono i canali che vorresti.
sono d'accordo con te su tiriboschi.
non mi piace.
la paura che ha del moige non mi piace.
non bisogna avere paura del moige.
il moige non rappresenta un bel niente
 
killua1983 ha scritto:
staremo a vedere.
è solo un problema di spazio
E' anche un problema voluto! Mediaset non è la Rai e quindi troppi canali gratuiti non fanno parte della loro politica. Iris, Boing e qualche altro basta e avanzano
 
killua1983 ha scritto:
staremo a vedere.
è solo un problema di spazio
Cioè l'hanno detto quelli di Mediaset che il progetto è stato accantonato...Più di dire questo cosa devono dire? L'unico canale free che verrà lanciato nei prossimi mesi da Mediaset sarà Italia 2 o come si chiamerà...
 
Killua wrote:
> è solo un problema di spazio

Come se Mediaset non ne avesse... :icon_rolleyes:
Basti pensare a BBC News, un emittente tampone lasciata li' in attesa che parta il primo nuovo canale.

Bis e' stato cancellato "semplicemente" per via delle complicazioni relative alla rinegoziazione dei diritti sulle vecchie trasmissioni che avrebbero dovuto formare il palinsesto.
In pratica e' probabile che i detentori dei diritti abbiano chiesto cifre rilevanti, facendo affossare l'idea che Mediaset aveva di un'emittente dal basso costo e dal forte richiamo (almeno per i nostalgici).
 
DTTutente ha scritto:
Cioè l'hanno detto quelli di Mediaset che il progetto è stato accantonato...Più di dire questo cosa devono dire? L'unico canale free che verrà lanciato nei prossimi mesi da Mediaset sarà Italia 2 o come si chiamerà...
che ci vuoi fare, c'è gente che si interstadisce con le proprie convinzioni... :D
 
Ma Boing è anche in 4:3 perché il formato dei cartoni animati/anime è quello. Anche su "Hiro" e su "Italia1" stan iniziando ad arrivare i primi anime/cartoni animati in 16:9.

Comunque la Mediaset ha dei strani problemi di diritti nelle sue produzioni che mi lasciano perplesso... peccato perché "B!S" era il canale più atteso da molti.
 
Credo che il canale dedicato al pubblico giovane sia commercialmente più appetibile per Mediaset e presumo quindi che possa avere più ascolti di BIS, la scelta di accantonarlo per dare priorità ad altro non mi sembra sbagliata.
 
Gpp ha scritto:
Credo che il canale dedicato al pubblico giovane sia commercialmente più appetibile per Mediaset e presumo quindi che possa avere più ascolti di BIS, la scelta di accantonarlo per dare priorità ad altro non mi sembra sbagliata.
Quoto! ;)
 
LuProduction ha scritto:
Comunque la Mediaset ha dei strani problemi di diritti nelle sue produzioni che mi lasciano perplesso... peccato perché "B!S" era il canale più atteso da molti.
Quoto. Tempo fa quelli di "Ieri e oggi in TV" su Rete4 mi dissero che, delle 4 stagioni di Premiatissima, si può mandare in replica solamente la prima (1982 - Cecchetto e Amanda Lear). Le altre no, per problemi "di diritti"... :icon_rolleyes:
 
LorenzX ha scritto:
Quoto. Tempo fa quelli di "Ieri e oggi in TV" su Rete4 mi dissero che, delle 4 stagioni di Premiatissima, si può mandare in replica solamente la prima (1982 - Cecchetto e Amanda Lear). Le altre no, per problemi "di diritti"... :icon_rolleyes:

Non proprio di diritti, ma di immagine.
Johhny Dorelli non vuole (boh...)
 
DKDIB ha scritto:

Bis e' stato cancellato "semplicemente" per via delle complicazioni relative alla rinegoziazione dei diritti sulle vecchie trasmissioni che avrebbero dovuto formare il palinsesto.

Ma il magazzino di Fininvest-Mediaset ha 30 anni!
Hai voglia a trovare materiale "alternativo" se qualche trasmissione non potesse essere trasmessa!
Io son convinto che Bis sia saltato perchè, pochi giorni dopo, è partita l'offerta Mediaset Premium, e da lì son nati problemi di spazio (oltre al famoso 40% da destinare ad altri soggetti, all'interno di ogni bouquet).

Incrociamo le dita per il futuro...
 
Alcor ha scritto:
Ma il magazzino di Fininvest-Mediaset ha 30 anni!
Hai voglia a trovare materiale "alternativo" se qualche trasmissione non potesse essere trasmessa!
Io son convinto che Bis sia saltato perchè, pochi giorni dopo, è partita l'offerta Mediaset Premium, e da lì son nati problemi di spazio (oltre al famoso 40% da destinare ad altri soggetti, all'interno di ogni bouquet).

Incrociamo le dita per il futuro...

Mi sa che le dita le debbano incrociare quelli di mediaset!!non li vedo con molte idee...mi sembrano impacciati sul cosa fare!!
E per di più fra non molto dovranno aumentare i prezzi per mp,avanti cosi' non ce la possono fare!!
Cmq,incrociamo le dita!
 
Indietro
Alto Basso