Discussioni su Mediaset Italia 2

Non so se sia un pesce d'aprile (ben architettato) oppure no ma sulle stories IG di Maurizio Merluzzo ci sono delle clip dove lui doppia Sukuna in JJK e, sempre lo stesso Merluzzo sui suoi social scrive:
"Siamo finalmente partiti col doppiaggio di Jujutsu Kaisen, dove avrò l'onore di doppiare il mio personaggio preferito, ovvero Sukuna! Ringrazio Mosè Singh che sarà la voce di Itadori per essere presente in questa clip! Ci vediamo (sentiamo) tra qualche mese solo sulle piattaforme streaming! #jujutsukaisen #dubbing".
Certo, annunciarlo proprio oggi lo rende poco credibile però, se fosse vero, chissà se arriverà su Italia 2?
 
Ultima modifica:
Non so se sia un pesce d'aprile (ben architettato) oppure no ma sulle stories IG di Maurizio Merluzzo ci sono delle clip dove lui doppia Sukuna in JJK e, sempre lo stesso Merluzzo sui suoi social scrive:
"Siamo finalmente partiti col doppiaggio di Jujutsu Kaisen, dove avrò l'onore di doppiare il mio personaggio preferito, ovvero Sukuna! Ringrazio Mosè Singh che sarà la voce di Itadori per essere presente in questa clip! Ci vediamo (sentiamo) tra qualche mese solo sulle piattaforme streaming! #jujutsukaisen #dubbing".
Certo, annunciarlo proprio oggi lo rende poco credibile però, se fosse vero, chissà se arriverà su Italia 2?
Nel post su Instagram Maurizio Merluzzo ha scritto che arriverà solo in streaming (quindi non su Italia 2) e che il pesce d'aprile era farci credere che fosse un pesce d'aprile.
 
Nel post su Instagram Maurizio Merluzzo ha scritto che arriverà solo in streaming (quindi non su Italia 2) e che il pesce d'aprile era farci credere che fosse un pesce d'aprile.

Eh appunto, anche scrivere "solo sulle piattaforme streaming" magari fa parte del pesce di aprile e, nel caso fosse già pronta la serie (anche perchè la colonna audio di Singh è già campionata), magari potrebbe andare in onda in TV.
E' una cosa contorta lo so ma comunque pensate se poi non dovesse arrivare niente da nessuna parte, non immagino gli accidenti che gli arriveranno a Merluzzo.
 
Beh, si e no, con YuYu Hakusho il lavoro di rimasterizzazione era più che evidente nonostante la bassissima qualità video del canale che, ahinoi, questo ci offre sia in termini di definizione ma, soprattutto, dal punto di vista del palinsesto.
Beh, con "Le origini del mito" si comincia finalmente a ragionare (tra l'altro con l'aspect ratio giusto).
 
Stanno continuando a salire, bene così.
"Le Origini del Mito" è uno dei migliori film di Dragon Ball (secondo me il migliore), sono contento del risultato
Gli OAV (in Giappone non andarono al cinema, ma vennero trasmessi in TV) di Dragon Ball Z (Le Origini del Mito e La Storia di Trunks), oltre ad essere canonici (almeno fino a Super erano considerati così), sono delle piccole perle che rispecchiano la parte "adulta", ormai persa, di tutto il mondo legato a Dragon Ball.
 
Gli OAV (in Giappone non andarono al cinema, ma vennero trasmessi in TV) di Dragon Ball Z (Le Origini del Mito e La Storia di Trunks), oltre ad essere canonici (almeno fino a Super erano considerati così), sono delle piccole perle che rispecchiano la parte "adulta", ormai persa, di tutto il mondo legato a Dragon Ball.
Infatti non sono OAV bensì special tv.
 
Infatti non sono OAV bensì special tv.

Esatto, infatti andrebbero trasmessi durante la programmazione della serie TV. Ma qui in Italia, sempre grazie a Mediaset, oltre a non avere il nome originale di molti personaggi, titoli episodi, molte tecniche e della serie stessa (chiamata con lo strano "What's my destiny") non abbiamo mai una continuità quando si tratta di Dragon Ball. Anche con il Super, dove avrebbero potuto recuperare, hanno lasciato i nomi sbagliati e alcuni episodi hanno le anticipazioni doppiate mentre altri episodi non le hanno proprio.
 
Esatto, infatti andrebbero trasmessi durante la la programmazione della serie TV. Ma qui in Italia, sempre grazie a Mediaset, oltre a non avere il nome originale di molti personaggi, titoli episodi, molte tecniche e della serie stessa (chiamata con lo strano "What's my destiny") non abbiamo mai una continuità quando si tratta di Dragon Ball. Anche con il Super, dove avrebbero potuto recuperare, hanno lasciato i nomi sbagliati e alcuni episodi hanno le anticipazioni doppiate mentre altri episodi non le hanno proprio.
Per me non è stato un caso che esse siano arrivate con i pacchetti finali, dato che da quanto so è stata un'esplicita richiesta di Claudio Moneta (direttore del doppiaggio per il pacchetto del Torneo del Potere) di voler tradurre anche le anticipazioni e rendere più fedeli possibile i vari titoli degli episodi.

Come si suol dire, ha provato a metterci una pezza sopra.
 
Per me non è stato un caso che esse siano arrivate con i pacchetti finali, dato che da quanto so è stata un'esplicita richiesta di Claudio Moneta (direttore del doppiaggio per il pacchetto del Torneo del Potere) di voler tradurre anche le anticipazioni e rendere più fedeli possibile i vari titoli degli episodi.

Come si suol dire, ha provato a metterci una pezza sopra.

Ricordo quell'intervista, mi pare l'avesse rilasciata ad Everyeye, ma comunque di queste cose non dovrebbe occuparsene il direttore del doppiaggio ma chi cura l'edizione Italiana per mediaset (Tania Gaspardo di Turner Broadcasting Italia).
 
Anche con il Super, dove avrebbero potuto recuperare, hanno lasciato i nomi sbagliati e alcuni episodi hanno le anticipazioni doppiate mentre altri episodi non le hanno proprio.

Lì penso lo abbiano fatto apposta per avere una continuità con le serie precedenti. Infatti tutti i personaggi nuovi hanno i nomi originali (fatta eccezione per i riferimenti religiosi, ancora taboo). Sulla questione delle anticipazioni, potrebbe anche essere che per i primi pacchetti Toei non le ha mandate (come accaduto in One Piece con Punk Hazard).
Se guardiamo alle ultime serie di Lupin, le anticipazioni sono state doppiate e trasmesse, e anch'esse erano curate da Tania Gaspardo.
 
Lì penso lo abbiano fatto apposta per avere una continuità con le serie precedenti. Infatti tutti i personaggi nuovi hanno i nomi originali (fatta eccezione per i riferimenti religiosi, ancora taboo). Sulla questione delle anticipazioni, potrebbe anche essere che per i primi pacchetti Toei non le ha mandate (come accaduto in One Piece con Punk Hazard).
Se guardiamo alle ultime serie di Lupin, le anticipazioni sono state doppiate e trasmesse, e anch'esse erano curate da Tania Gaspardo.

Stessa cosa per My Hero Academia
 
Peccato solamente che il canale è in SD. Si sa se in futuro passa in HD?

Su SAT da valutare in futuro, ma immagino che con il DVB-T ed MPEG4 attuale, la priorità sia quello di convertire in HD prima le emittenti che registrano ascolti maggiori
 
Su SAT da valutare in futuro, ma immagino che con il DVB-T ed MPEG4 attuale, la priorità sia quello di convertire in HD prima le emittenti che registrano ascolti maggiori

Averlo su sat sarebbe già qualcosa. Come per la Rai che ha praticamente tutti i canali in alta definizione.
 
Indietro
Alto Basso