Discussioni su Mediaset Italia 2

buonasera , chiedo scusa subito se ciò che stò chiedendo ha già avuto risposta che io non ho trovato,
in merito alla nuova italia 2 è confermato l'utilizzo di mux non mds o solo probabile?
perchè nel caso visto la poca diffusione dei mux timb rispetto a mds non sarebbe stato più "normale" inserirlo sul 36 o 49?magari spostanto for you o tg mediaset in altri "lidi".... un canale nuovo free sarebbe normale fare in modo che possano vederlo tutti ......poi sul 36 ci sono sempre i doppioni di c5 ita1 e r4 che fine faranno? :icon_rolleyes:
 
VVLAOO ha scritto:
buonasera , chiedo scusa subito se ciò che stò chiedendo ha già avuto risposta che io non ho trovato,
in merito alla nuova italia 2 è confermato l'utilizzo di mux non mds o solo probabile?
perchè nel caso visto la poca diffusione dei mux timb rispetto a mds non sarebbe stato più "normale" inserirlo sul 36 o 49?magari spostanto for you o tg mediaset in altri "lidi".... un canale nuovo free sarebbe normale fare in modo che possano vederlo tutti ......poi sul 36 ci sono sempre i doppioni di c5 ita1 e r4 che fine faranno? :icon_rolleyes:
Ormai è sicuro... Italia2 è sul Mux ReteA1 (già presente tra l'altro) e basta salvo modifiche future...
 
Domanda: avendo un tv con decoder integrato, Italia 2 mi ciccerà nell'elenco canali da solo o dovrò aggiornare in qualche modo? Siccome seguo i canali Mediaset presenti tra il 70 e l'80 perchè più vicini tra loro, apparirà anche Italia 2 lì vicino?
 
mats90 ha scritto:
Domanda: avendo un tv con decoder integrato, Italia 2 mi ciccerà nell'elenco canali da solo o dovrò aggiornare in qualche modo? Siccome seguo i canali Mediaset presenti tra il 70 e l'80 perchè più vicini tra loro, apparirà anche Italia 2 lì vicino?
se non usi la lcn il canale ti dovrebbe essere aggiunto a fondo lista. però sarebbe meglio per sicurezza che risintonizzi da zero, ci sono stati troppi cambiamenti in questi giorni ;)
 
Messigol ha scritto:
Mi auguro che sia solo un'ipotesi campata per aria: io quel mux non lo ricevo per niente (il Rete A 1 invece sì, anche se negli ultimi giorni era piuttosto ballerino: di tanto in tanto il segnale scompariva... :5eek: ).

Il palinsesto non è male, peccato però che partano col film sbagliato (ovvero Dragon Ball Evolution) :eusa_naughty:

Si beh l' inserimento sul mediaset6 non comporterebbe la soppressione dal Rete A Dvb1, rimmarrebbe su entrambi i mux.
 
magic3 ha scritto:
lo scorso hanno fatto 161 milioni di utili e non li hanno distribuiti proprio per avere da parte dei soldi per la questione Mondadori (che fra l'altro riguarda Fininvest e solo indirettamente Mediaset come anche tutte le società del gruppo).
I soldi che devono risarcire sono molti di più di 161 milioni. :evil5: :eusa_wall: :D
 
VVLAOO ha scritto:
buonasera , chiedo scusa subito se ciò che stò chiedendo ha già avuto risposta che io non ho trovato,
in merito alla nuova italia 2 è confermato l'utilizzo di mux non mds o solo probabile?
perchè nel caso visto la poca diffusione dei mux timb rispetto a mds non sarebbe stato più "normale" inserirlo sul 36 o 49?magari spostanto for you o tg mediaset in altri "lidi".... un canale nuovo free sarebbe normale fare in modo che possano vederlo tutti ......poi sul 36 ci sono sempre i doppioni di c5 ita1 e r4 che fine faranno? :icon_rolleyes:
Nel mux MDS2 i canali Generalisti non sono doppioni.
Se levano ForYou, Italia 2 avrebbe una qualità video ancora più schifosa di quella attuale su ReteA1 (e non TIMB)
Tg Mediaset non so se lo vanno a togliere da MDS4, se no in autunno siamo allo stesso punto di prima (dove mettere questo e dove mettere quello)
Mediaset sta sfruttando gli accordi che ha preso in precedenza.
E poi, non è detto che Italia 2 non finisca in qualche mux Mediaset, mai dire mai :D
 
MyBlueEyes ha scritto:
Esageratamente pochi...utilizza lo stesso bitrate di TgCom prima di essere sostituito da Italia 2... Mediaset dai, tira fuori un pò più di soldi ahahah
 
CHRIS 86 ha scritto:
se non usi la lcn il canale ti dovrebbe essere aggiunto a fondo lista. però sarebbe meglio per sicurezza che risintonizzi da zero, ci sono stati troppi cambiamenti in questi giorni ;)
D'accordo allora tenterò di aggiornare, anche se il telecomando ormai non mi funziona più... :eusa_wall:
 
ZoroEntoni ha scritto:
non ricordo sinceramente, forse verso Modugno. Cmq si potrebbe aggiungere un altro pezzo per puntare solo quel pezzo verso Cassano senza spostare nient altro???
Si può aggiungere, ma per non creare problemi alla ricezione degli altri segnali, sarebbe necessario inserire tra questa antenna e l'amplificatore, un filtro passa-canale tarato sul ch.69. Comunque, il segnale di questo mux su Mola città potrebbe essere scarso, e quindi il risultato potrebbe essere insoddisfacente. Non penso valga la pena, anche per i contenuti del canale in senso stretto. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Si può aggiungere, ma per non creare problemi alla ricezione degli altri segnali, sarebbe necessario inserire tra questa antenna e l'amplificatore, un filtro passa-canale tarato sul ch.69. Comunque, il segnale di questo mux su Mola città potrebbe essere scarso, e quindi il risultato potrebbe essere insoddisfacente. Non penso valga la pena, anche per i contenuti del canale in senso stretto. Ciao

umh mi sa che non ne vale proprio la pena come dici tu a questo punto, grazie del consiglio! :sad:
 
Alexs88 ha scritto:
Il nuovo canale verrà trasmesso sulle frequenze del multiplex 1 di ReteA nelle zone già coinvolte dello Switch-off e anche nelle aree ancora coperte dai segnali analogici della tv.

Se al termine dell’operazione il canale non appare nella lista, prova a fare una sintonizzazione manuale (vedi qui come fare). Nelle regioni dove è stato già effettuato lo Switch-off le frequenze di Italia2 sono tutte uguali e occupano il canale 44 corrispondente alla frequenza di 658 MHz nella banda UHF e in Sardegna il canale 65 corrispondente alla frequenza di 826 MHz sempre nella banda UHF.

Se abiti in una zona non ancora all digital, e da te lo switch-off deve ancora essere realizzato, le frequenze del Mux di Rete A sono differenti in base al posto in cui vivi. Se ti trovi in una delle città sotto elencate, fai una sintonizzazione manuale inserendo il numero del canale o il valore della frequenza (vedi qui come fare):
Genova: canale 23, frequenza 490 MHz nella banda UHF
Imperia: canale 67, frequenza 842 MHz nella banda UHF
La Spezia: canale 34, frequenza 578 MHz nella banda UHF
Bologna: canale 36, frequenza 594 MHz nella banda UHF
Firenze, Pistoia, Prato: canale 26, frequenza 514 MHz nella banda UHF
Livorno e Pisa: canale 40, frequenza 626 MHz nella banda UHF
Massa-Carrara: canale 38, frequenza 610 MHz nella banda UHF
Ancona: canale 39, frequenza 618 MHz nella banda UHF
Pescara: canale 44, frequenza 658 MHz nella banda UHF
Ascoli Piceno: canale 44, MHz 658 nella banda UHF
Bari: canale 69, frequenza 858 MHz nella banda UHF
Brindisi e Lecce: canale 06, frequenza 184.50 MHz nella banda VHF
Cosenza: canale 26, frequenza 514 MHz nella banda UHF
Vibo Valentia: canale 58, frequenza 768 MHz nella banda UHF

Dal sito ufficiale Mediaset

Savona te la sei dimenticata tu o non l'hanno messa loro ?
 
Indietro
Alto Basso