Discussioni su Mediaset Italia 2

Alexs88 ha scritto:
Escluderei Iris da questi discorsi. Una rete d'annata curata e fatta davvero bene, e i risultati si vedono ...

Extra avrebbe buone potenzialità, ma vengono sprecate. Pero' ultimamente la rete viene premiata con gli ascolti. Secondo me devono migliorarne la prima serata, dove andrebbero trasmessi show e fiction piu' selezionati di Anni 50 , Zig Zelig o Colorado
Sì assolutamente da escludere IRIS e Boing, anche se su IRIS ci sono telefilm tipo A Team e Supercar che non ci stanno a fare niente... :lol:

Il problema di Extra è proprio la prima serata, le serate dovrebbero essere più inquadrate, si replichino programmi recenti ma anche più storici, fiction recenti ma che abbiano avuto successo, non i 6 passi nel giallo che non si è visto nemmeno Donelli! Per non parlare della fascia delle 14 che è un misto tra programmi interessanti e storici assolutamente non pubblicizzati e catch up di programmi mediocri... proprio senza criterio!

E il problema di Italia 2 è che in quanto a movimenti del palinsesto sembra estremamente simile a Extra!!
 
dario92 ha scritto:
ci starebbero bene generi come sci fy,horror,film di genere castastrofico
non penso il mercato reggerebbe due proposte di di sci-fi nel prime-time,
appena appena ci sta Rai4.
 
dario92 ha scritto:
sei sincero :D
allora rimarro' sicuramente deluso dal canale :icon_rolleyes:
Mi sa di si, se sei una persona a cui piace l'ordine e la logica :D
L'unica su cui italia 2 non faceva proprio schifo era il prime time con le serate a tema (comedy, horror)... però sono arrivati a replicare questi film anche più volte in pochi mesi...
per il resto il daytime è pessimo, il palinsesto non segue nessun ordine logico, se non lo conoscessi direi che è random...

mats90 ha scritto:
Credo che l'impopolarità dei canali digitali Mediaset sia dovuta al caos più totale che regna nel loro palinsesto, tra programmi sospesi, cancellati, spostati, interrotti e poi ripresi, punte di diamante che vanno in onda senza uno straccio di promozione (La talpa su Extra) e solenni ciofeche piazzate in prima serata (ennesime repliche di Colorado e Anni 50 al prime time).

Tira e molla sta seguendo lo stesso percorso di Non è la Rai un anno fa. Primo mese in onda all'orario d'origine, poi spostato in un altro orario senza preavviso. Non mi stupirebbe se da agosto si facesse un paio di mesi in terza serata per poi scomparire e ricomparire a seconda delle esigenze.

Mi spiace per Mediaset che avrà tutte le sue ragioni di strategia/paletti legali o fiscali/problemi di controprogrammazione, ma non è in questo modo che si fidelizza il pubblico. Con i digitali avevano la possibilità di crearsi delle nicchie di culto, e invece sembrano dei grandi contenitori dell'indifferenziata dove buttar dentro roba d'archivio a seconda del loro minutaggio senza tener conto del pubblico
Ecco, bravo, questo è il discorso!
 
Quella di replicare le fiction flop sembra una strategia al massacro delle reti Mediaset, compresa l'ammiraglia Canale5
 
Mats, infatti anche la fascia 12-15 ha un problema
Alcune volte hanno una programmazione fissata ( tipo La Talpa al giovedi e il Festivalbar mercoledi ) , altre volte funge da catch up, altre ancora per le repliche di Sei Forte Maestro

I paletti fissi sembrano essere Sarabanda, le due fiction del preserale e il quiz alle 20

Per non parlare di Sei Forte Maestro, in onda alle 12,alle14 e alle 18. Davvero eccessivo.
 
Alexs88 ha scritto:
Mats, infatti anche la fascia 12-15 ha un problema
Alcune volte hanno una programmazione fissata ( tipo La Talpa al giovedi e il Festivalbar mercoledi ) , altre volte funge da catch up, altre ancora per le repliche di Sei Forte Maestro

I paletti fissi sembrano essere Sarabanda, le due fiction del preserale e il quiz alle 20

Per non parlare di Sei Forte Maestro, in onda alle 12,alle14 e alle 18. Davvero eccessivo.
Hai dimenticato la replica notturna :D

il problema della fascia delle 14 è che la durata dei vari programmi è diversa... ma basterebbe attaccare Sarabanda alla fiction delle 18.10 fissandolo alle 17.20, e se ci sono buchi in palinsesto colmarli con le sitcom già presenti e un programma stile Supershow ma con spezzoni nuovi. L'importante è che più programmi possibili abbiano un orario fisso!
 
aw
dario92 ha scritto:
sei sincero :D
allora rimarro' sicuramente deluso dal canale :icon_rolleyes:
Esatto Dario ne rimarrai deluso come ne sono rimasta io, Rai 4 e' superiore e visto che a me e a te piacciono syfy, horror con italia 2 te le scordi :D, quindi lascialo perdere questa ciofeca di canale credo che la rai come canali free batte mediaset :eusa_whistle:
 
luna75 ha scritto:
aw Esatto Dario ne rimarrai deluso come ne sono rimasta io, Rai 4 e' superiore e visto che a me e a te piacciono syfy, horror con italia 2 te le scordi :D, quindi lascialo perdere questa ciofeca di canale credo che la rai come canali free batte mediaset :eusa_whistle:
Senza dubbi...
 
io "Tira & molla" l'avrei messo su mediaset extra alle 20:00 al posto di "avanti un altro" che termina questa settimana, non ha alcun senso replicare "the money drop" visto che negli ultimi mesi iniziava a floppare per via della staticità del format sempre uguale in ogni momento, perché penalizzare ancora di più questo game con una replica così lunga? "tira & molla" ci stava benissimo alle 20
 
marcobremb ha scritto:
Senza dubbi...
Si infatti, si parla di 13 canali (se non di più) di qualità, con palinsesto decente, fatto per bene, molte prime visioni free (rai 4 con molte in prima assoluta, rai 5 con "le case più verdi del mondo", "ad persuasion" e molto altro, rai gulp e rai yoyo con altrettanta roba...). Mediaset invece la roba ce l'ha ma non ha i diritti per trasmetterla, e quindi ruota quei 5-6 show d'archivio e gli stessi film. Chiaramente con questi presupposti non è possibile mandare avanti un canale. Dovevano fermarsi con La5, è questo il punto...
 
Big Bang Theory Italia 1-2

Nel Thread "Guida alle SerieTv (in partenza) sui canali in chiaro" mi sono accorto che Big Bang Theory è ripartito sabato scordo dalla prima stagione su Italia 1 ore 14.45. A questo punto dico che senso ha replicarlo anche su Italia2?
 
GobboFinchèCampo ha scritto:
Nel Thread "Guida alle SerieTv (in partenza) sui canali in chiaro" mi sono accorto che Big Bang Theory è ripartito sabato scordo dalla prima stagione su Italia 1 ore 14.45. A questo punto dico che senso ha replicarlo anche su Italia2?
Penso lo stesso senso che aveva replicare Raven in contemporanea su Italia 1 e Italia 2 qualche mese fa: nessuna :lol:
 
luna75 ha scritto:
aw Esatto Dario ne rimarrai deluso come ne sono rimasta io, Rai 4 e' superiore e visto che a me e a te piacciono syfy, horror con italia 2 te le scordi :D, quindi lascialo perdere questa ciofeca di canale credo che la rai come canali free batte mediaset :eusa_whistle:

infatti vedo rai4 da pochi giorni e per essere un canale free non e' affatto male
pensare che ho ordinato il decoder tivusat quasi solo per italia 2 :icon_rolleyes:
 
ragà ma che significano quegli spot che dal 4 luglio ci vedrete meglio o una cosa del genere?
 
Indietro
Alto Basso