Discussioni su Neko TV

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se aumentano la risoluzione, con quel bitrate... peggiora tutto ;)

sul canale, un po' ho provato a seguirlo, e francamente è solo un canale vetrina di CMG, infatti anche durante i cartoni, e credo non sia una cosa del tutto regolare, vengono mandati in onda dei banner promozionali che invitano a continuare a seguirli su CMG.tv, dove 24 ore su 24 troveranno contenuti dei loro anime preferiti, ecc... questo credo spieghi molte cose...
 
CHRIS 86 ha scritto:
se aumentano la risoluzione, con quel bitrate... peggiora tutto ;)

Infatti, guai se la aumentano, diventa tutto uno squadrettamento.
Ora le immagini non sono nitide, causa la risoluzione di appena 352x576, ma aumentarla senza aumentare il bitrate è peggio.
 
Tratto da: http://www.satyrnet.it/joomla/index.php?option=com_content&task=view&id=5621&Itemid=99

L’altra esclusiva del digitale terrestre è Neko Tv, emittente che offre produzioni proprie dedicate a manga, fumetti, videogame e tanto altro, e ripropone serie tv classiche di cartoni animati e telefilm. Il 3 marzo sono partite le trasmissioni del canale, inserito nel mux nazionale di Telecapri. In realtà per il momento si tratta di prove tecniche, in attesa del palinsesto vero e proprio, che arriverà ufficialmente a fine marzo/inizio aprile. Tra i cartoni troviamo “Il piccolo guerriero”, “Golion” e “Julie rosa di bosco”.
 
ogni volta che metto su neko tv ci sono sempre strani filmati di cose giapponesi,
qualcuno sa il palinsesto preciso con l'ora in cui iniziano i cartoni?
 
non ha un palinsesto fisso ;) è tutto a rotazione random, tranne gli anime che hanno degli orari fissi, che dicono anche nei promo
 
lodger ha scritto:
ogni volta che metto su neko tv ci sono sempre strani filmati di cose giapponesi,
qualcuno sa il palinsesto preciso con l'ora in cui iniziano i cartoni?

Quello è il programma Comics Manga Show dove mostrano video J-Rock, sigle di anime, trailer di videogiochi, trailer di anime e interviste con personaggi più o meno noti del mondo del fumetto italiano.
 
Scusate ma a me questa emittente fa paura...
C'è il gatto Neko nel logo che gira su se stesso e ogni tanto apre l'occhio...
comunque bella inziativa per la croce rossa, dovrebbero farlo in più emittenti...
 
Tutti matti per Neko TV.
Grance successo per il nuovo canale nazionale di cartoons e fantasy lanciato da ReteCapri


29/03/2011 - Nell’attesa dell’assegnazione del secondo multiplex che nel diritto legittimo spetta a ReteCapri, emittente nazionale indipendente a carattere generalista che dal 1982 trasmette dal Mezzogiorno d’Italia, l’editore Costantino Federico prosegue costantemente l’arricchimento dell’attuale multiplex nazionale sia in qualità, con nuovi programmi nei palinsesti, sia in quantità, con canali innovativi. Dopo l’avvio di RadioCapriTelevisiON (emittente all music legata allo storico marchio Radio Capri presente sul n. 66 del telecomando) e di Capri Store (emittente a carattere commerciale presente sul n. 122), a neanche un mese dalla sua nascita, NEKO TV fa già impazzire grandi e piccoli. Si tratta del nuovo canale dedicato ai cartoni animati e al genere fantasy, un’emittente fresca, originale e mai scontata studiata per un target composto dai ragazzi fino ai giovani adulti. La sua programmazione, infatti, è differenziata toccando varie fasce d’età. In particolare l’immediato successo riscontrato è dovuto ai manga giapponesi, tra cui molti classici che hanno conquistato la generazione passata la quale rivive oggi l’esperienza televisiva del divertimento insieme alla generazione presente. Unico ed originale lo spazio dedicato ai videogames e agli eventi legati al mondo del fantasy. NEKO TV è presente sul n. 120 del telecomando mentre la raccolta pubblicitaria è affidata alla concessionaria So.Ge.Pa. S.p.A (www.sogepa.net) e alla sub concessionaria Publishare Italia s.r.l. (www.publishare.it). Ancora un altro grande successo della tv “Made in Capri”. Comunicato
 
:lol: :lol: Grande successo.... bella questa... ma se deve ancora partire... :lol:
Poi con la copertura che hanno vorrebbero un altro mux? Ma per favore... io gli toglierei pure il 1 che hanno...
 
Secondo multiplex che spetta di diritto a ReteCapri?
Qualità? Ma hanno mai guardato con che bitrate trasmettono?
 
Secondo me vogliono il secondo mux proprio per poter liberare due canali dal loro primo mux in modo da poter trasmettere almeno 3 mbit per canale e magari anche alzare la risoluzione a 720X576. E trasferire due canali sul secondo mux sempre a 3 mbit, o magari anche 3,5mbit.

E ora che ci penso, secondo me Neko Tv è nato proprio per farsi belli per il beauty contest. Infatti prima di questo canale c'era in cantiere ReteCapri+1. Allora avranno cambiato idea e diversificare la loro offerta commerciale. Che comunque l'idea del canale è buona, poi si dovrà vedere come andranno avanti le cose e per ora vanno avanti con questo palinsesto provvisorio che ogni tanto lo guardo con interesse.
 
Saturn891 ha scritto:
Secondo me vogliono il secondo mux proprio per poter liberare due canali dal loro primo mux in modo da poter trasmettere almeno 3 mbit per canale e magari anche alzare la risoluzione a 720X576. E trasferire due canali sul secondo mux sempre a 3 mbit, o magari anche 3,5mbit.

E ora che ci penso, secondo me Neko Tv è nato proprio per farsi belli per il beauty contest. Infatti prima di questo canale c'era in cantiere ReteCapri+1. Allora avranno cambiato idea e diversificare la loro offerta commerciale. Che comunque l'idea del canale è buona, poi si dovrà vedere come andranno avanti le cose e per ora vanno avanti con questo palinsesto provvisorio che ogni tanto lo guardo con interesse.
Si ma quello è spreco di frequenze... che inziassero a usare il qam64 invece del qpsk e vedi quanti canali ci stannno e gli basta e avanza un mux!!
 
Stabiese ha scritto:
Tutti matti per Neko TV.
Grance successo per il nuovo canale nazionale di cartoons e fantasy lanciato da ReteCapri


29/03/2011 - Nell’attesa dell’assegnazione del secondo multiplex che nel diritto legittimo spetta a ReteCapri, emittente nazionale indipendente a carattere generalista che dal 1982 trasmette dal Mezzogiorno d’Italia, l’editore Costantino Federico prosegue costantemente l’arricchimento dell’attuale multiplex nazionale sia in qualità, con nuovi programmi nei palinsesti, sia in quantità, con canali innovativi. Dopo l’avvio di RadioCapriTelevisiON (emittente all music legata allo storico marchio Radio Capri presente sul n. 66 del telecomando) e di Capri Store (emittente a carattere commerciale presente sul n. 122), a neanche un mese dalla sua nascita, NEKO TV fa già impazzire grandi e piccoli. Si tratta del nuovo canale dedicato ai cartoni animati e al genere fantasy, un’emittente fresca, originale e mai scontata studiata per un target composto dai ragazzi fino ai giovani adulti. La sua programmazione, infatti, è differenziata toccando varie fasce d’età. In particolare l’immediato successo riscontrato è dovuto ai manga giapponesi, tra cui molti classici che hanno conquistato la generazione passata la quale rivive oggi l’esperienza televisiva del divertimento insieme alla generazione presente. Unico ed originale lo spazio dedicato ai videogames e agli eventi legati al mondo del fantasy. NEKO TV è presente sul n. 120 del telecomando mentre la raccolta pubblicitaria è affidata alla concessionaria So.Ge.Pa. S.p.A (www.sogepa.net) e alla sub concessionaria Publishare Italia s.r.l. (www.publishare.it). Ancora un altro grande successo della tv “Made in Capri”. Comunicato


questo grande successo del canale su cosa sarebbe basato????
sarei contentissimo se fosse così, ma mi sa che lo guardano in 4 gatti purtroppo, considerando che in molte regioni questo mux non esiste!!!
 
ale89 ha scritto:
Si ma quello è spreco di frequenze... che inziassero a usare il qam64 invece del qpsk e vedi quanti canali ci stannno e gli basta e avanza un mux!!

Ne abbiamo già parlato della modulazione che usano, so che col QPSK c'è poca banda e l'emittente non vuol saperne di cambiare modulazione. Ma il motivo qual è? Se è quello che dicesti tu (il segnale riesce ad arrivare più lontano), allora ci credo che l'emittente non voglia cambiare modulazione in quanto gli conviene, seppur a discapito della quantità di banda.
 
Ultima modifica:
Saturn891 ha scritto:
Ne abbiamo già parlato della modulazione che usano, so che col QPSK c'è poca banda e l'emittente non vuol saperne di cambiare modulazione. Ma il motivo qual'è? Se è quello che dicesti tu (il segnale riesce ad arrivare più lontano), allora ci credo che l'emittente non voglia cambiare modulazione in quanto gli conviene, seppur a discapito della quantità di banda.
Si è vero il qpsk arriva piu lontano soprattutto se la frequenza è libera... ma poichè hanno una frequenza nazionale basterebbe che trasmettessero da postazioni principali e non locali che coprono si e no mezza città...
Quindi o usano bene le risorse che hanno oppure gliela si toglie...
 
ale89 ha scritto:
Si è vero il qpsk arriva piu lontano soprattutto se la frequenza è libera... ma poichè hanno una frequenza nazionale basterebbe che trasmettessero da postazioni principali e non locali che coprono si e no mezza città...
Quindi o usano bene le risorse che hanno oppure gliela si toglie...
Per me stanno usando bene le proprie risorse.
Escludi dal confronto rai e mediaset (e in parte la7) che godono di favori e solidità finanziaria derivata da altre attività monopolistiche, qui si tratta di un editore televisivo puro, che campa quasi esclusivamente della sua attività.
Il confronto va fatto quindi con l'espresso, due mux di cui uno messo male e quasi regalato, molti canali in affitto e un piano editoriale che prevede una tv musicale/semigeneralista (straordinariamente piazzata tra i primi 9 canali del telecomando), la sua versione+2 e una tv informativa a mezzo servizio come repubblica tv.
In pratica con copertura di poco superiore a quella di retecapri e editando solo un canale e mezzo hanno ottenuto LCN9 e due mux.
Altro operatore è D-Free che ha goduto dell'appoggio tecnico di EI, visto che ha affittato totalmente la propria banda a tv a pagamento(questo sì che è uno spreco!). Edita tre canali di sport che trasmettono con qualità simile a retecapri e nessuno vede più visto che non hanno soldi e sono finiti su tv italia. Tv italia? vogliamo considerare un operatore nazionale ch non ha alcun piano editoriale ma punta solo ad affittare ad amici e parenti?
Chi è rimasto in questo disastrato quadro di editori televisivi nazionali?
Ah sì, europa7: copertura ancor minore di retecapri, canali solo a pagamento e con uno standard che ad oggi è irricevibile dai più.
Direi che Retecapri coi suoi 4 canali fa una egregia figura a livello editoriale, la copertura è in linea con gli altri operatori che non godono del supporto di super-aziende a finanziarli.
In particolare, in Lombardia, retecapri trasmette su una frequenza interferita dalla svizzera italiana, che trasmette un segnale assai robusto solo 4 canali (ma si sa che gli svizzeri sono spreconi) e chi può ha la strana tendenza a girare l'antenna e filtrare retecapri, preferendole le prime tv e le dirette della tv elvetica. Retecapri, se non erro, avrebbe diritto a una frequenza cerotto, che per motivi di SFN non può avere, salvo rivoluzionare l'etere lombardo.
Ecco che allora pare giustificato l'uso di una codifica robusta, e quattro canali editi non sono affatto pochi.
Personalmente spedirei italia1 al 20 trasferendo il meglio dei programmi a rete4 e sul 6 piazzerei retecapri.
P.S.: Avranno chiesto una numerazione nei 40 per neco tv?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso