Discussioni su Neko TV

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ReteCapri al 6... Dopo questo ho sentito tutto... Ma aumentassero qualità e copertura va :D
Ps allora cielo al posto di Rai1
 
digNotini ha scritto:
Per me stanno usando bene le proprie risorse....
...Personalmente spedirei italia1 al 20 trasferendo il meglio dei programmi a rete4 e sul 6 piazzerei retecapri.
Il Mux espresso ha uguale copertura del Mux retecapri? :5eek: :5eek: Cosa mi tocca sentire... :eusa_wall:

Egregia figura? Canali con risoluzione 352x576 e qualità video media a 1mbps non voglio sapre l'audio ma sarà tipo a 96 kbps...
In questi anni non ha mai ampoliato la copertura...
Il suo mux non lo affitta a nessuno. (O nessuno ci vuole andare) :D (Secondo me dagli editori non viene neanche considerato operatore nazionale)

Sul fatto di sportitalia non trasmettono affatto alla stessa qualità di retecapri. Almeno sportitalia è vicino ai 3mbps per la precisione 2,5 mbps nel mux tivùitalia e 2,89 mbps nel mux locale in piemonte... ma il problema loro sta alla fonte e non al bitrate ma almeno trasmettono qualcosa... retecapri cosa trasmette? Nulla... televendite a go go e programmi che vanno su emittenti locali.

Tivu Italia:
1) Sta lavorando piu di retecapri e almeno si sta impegnando ad ampliare la copertura.... cio che retecapri non fa
2) A Tivù Italia gli è stata data solo la concessione nazionale ma non la frequenza nazionale. Retecapri infatti ha il CH 57 in tutta italia (punto a favore di retecapri che però non utilizza a dovere)
3) Sulla copertura... mi sa che sono a pari merito ma tivù italia la sta per superare... (neanche dopo pochi mesi e retecapri c'è da piu di 20 anni... purtroppo)

Il Mux di retecapri non ha bisogno di una frequenza cerotto perchè basterebbe far partire con una potenza decente da valcava e il problema non esisterebbe... a retecapri non gliene puo fregare di meno della svizzera quindi potrebbe anche aumentare la potenza e distruggere completamente il loro segnale poichè la svizzera in lombardia non dovrebbe neanche arrivare...

Poi... retecapri sul 6? :badgrin: :badgrin: :lol: :lol: Bella questa... io la metterei sul 666... o sul 899 :lol:
Per neko tv spero proprio di no con lcn sui 40... con una qualità del genere poi..
 
Ultima modifica:
digNotini ha scritto:
Per me stanno usando bene le proprie risorse.
Escludi dal confronto rai e mediaset (e in parte la7) che godono di favori e solidità finanziaria derivata da altre attività monopolistiche, qui si tratta di un editore televisivo puro, che campa quasi esclusivamente della sua attività.
Il confronto va fatto quindi con l'espresso, due mux di cui uno messo male e quasi regalato, molti canali in affitto e un piano editoriale che prevede una tv musicale/semigeneralista (straordinariamente piazzata tra i primi 9 canali del telecomando), la sua versione+2 e una tv informativa a mezzo servizio come repubblica tv.
In pratica con copertura di poco superiore a quella di retecapri e editando solo un canale e mezzo hanno ottenuto LCN9 e due mux.
Altro operatore è D-Free che ha goduto dell'appoggio tecnico di EI, visto che ha affittato totalmente la propria banda a tv a pagamento(questo sì che è uno spreco!). Edita tre canali di sport che trasmettono con qualità simile a retecapri e nessuno vede più visto che non hanno soldi e sono finiti su tv italia. Tv italia? vogliamo considerare un operatore nazionale ch non ha alcun piano editoriale ma punta solo ad affittare ad amici e parenti?
Chi è rimasto in questo disastrato quadro di editori televisivi nazionali?
Ah sì, europa7: copertura ancor minore di retecapri, canali solo a pagamento e con uno standard che ad oggi è irricevibile dai più.
Direi che Retecapri coi suoi 4 canali fa una egregia figura a livello editoriale, la copertura è in linea con gli altri operatori che non godono del supporto di super-aziende a finanziarli.
In particolare, in Lombardia, retecapri trasmette su una frequenza interferita dalla svizzera italiana, che trasmette un segnale assai robusto solo 4 canali (ma si sa che gli svizzeri sono spreconi) e chi può ha la strana tendenza a girare l'antenna e filtrare retecapri, preferendole le prime tv e le dirette della tv elvetica. Retecapri, se non erro, avrebbe diritto a una frequenza cerotto, che per motivi di SFN non può avere, salvo rivoluzionare l'etere lombardo.
Ecco che allora pare giustificato l'uso di una codifica robusta, e quattro canali editi non sono affatto pochi.
Personalmente spedirei italia1 al 20 trasferendo il meglio dei programmi a rete4 e sul 6 piazzerei retecapri.
P.S.: Avranno chiesto una numerazione nei 40 per neco tv?
Per favore, dimmi che stai scherzando!
 
Euplio ha scritto:
Per favore, dimmi che stai scherzando!
mi hai anticipato :D
la spiegazione di ale89 non posso che sottoscriverla, dalla prima all'ultima parola ;)
 
Saturn891 ha scritto:
Solo Neko Tv trasmette con queste specifiche, gli altri tre canali trasmettono a 480X576 e con bitrate su 2mbit. Giusto per precisare.



112kbit :tongue5:
Ah ecco grazie... :) Sai che diversità... :D si vede meglio un video su youtube... quando avranno risoluzione video 704x576 o 720x576 e audio come minimo a 128 kbps allora se ne potrà riparlare...
 
oramai tutto è meglio di youtube :) ahaaah io i miei video li posto minimo 720 o 1080
 
djandrea ha scritto:
oramai tutto è meglio di youtube :) ahaaah io i miei video li posto minimo 720 o 1080
Beh non sempre... dipende anche uno che lavoro gli fa al video prima di caricarlo... comunque è un modo di dire... :)
 
ale89 ha scritto:
Beh non sempre... dipende anche uno che lavoro gli fa al video prima di caricarlo... comunque è un modo di dire... :)
bhe certamente ma si devono svegliare .. mediaset e rai


rai vedo si sta svegliando e passa la 1 stagione (che io volevo in hd) in hd e ne sono felice... la devo far registrare da un amico xcke dello switch off ancora NIENTE
 
ale89 ha scritto:
Il Mux espresso ha uguale copertura del Mux retecapri? :5eek: :5eek: Cosa mi tocca sentire... :eusa_wall:

Egregia figura? Canali con risoluzione 352x576 e qualità video media a 1mbps non voglio sapre l'audio ma sarà tipo a 96 kbps...
In questi anni non ha mai ampoliato la copertura...
Il suo mux non lo affitta a nessuno. (O nessuno ci vuole andare) :D (Secondo me dagli editori non viene neanche considerato operatore nazionale)

Sul fatto di sportitalia non trasmettono affatto alla stessa qualità di retecapri. Almeno sportitalia è vicino ai 3mbps per la precisione 2,5 mbps nel mux tivùitalia e 2,89 mbps nel mux locale in piemonte... ma il problema loro sta alla fonte e non al bitrate ma almeno trasmettono qualcosa... retecapri cosa trasmette? Nulla... televendite a go go e programmi che vanno su emittenti locali.

Tivu Italia:
1) Sta lavorando piu di retecapri e almeno si sta impegnando ad ampliare la copertura.... cio che retecapri non fa
2) A Tivù Italia gli è stata data solo la concessione nazionale ma non la frequenza nazionale. Retecapri infatti ha il CH 57 in tutta italia (punto a favore di retecapri che però non utilizza a dovere)
3) Sulla copertura... mi sa che sono a pari merito ma tivù italia la sta per superare... (neanche dopo pochi mesi e retecapri c'è da piu di 20 anni... purtroppo)

Il Mux di retecapri non ha bisogno di una frequenza cerotto perchè basterebbe far partire con una potenza decente da valcava e il problema non esisterebbe... a retecapri non gliene puo fregare di meno della svizzera quindi potrebbe anche aumentare la potenza e distruggere completamente il loro segnale poichè la svizzera in lombardia non dovrebbe neanche arrivare...

Poi... retecapri sul 6? :badgrin: :badgrin: :lol: :lol: Bella questa... io la metterei sul 666... o sul 899 :lol:
Per neko tv spero proprio di no con lcn sui 40... con una qualità del genere poi..
Premesso che non sono in alcun modo legato a retecapri, difendo le realtà imprenditoriali che si oppongono a un sistema televisivo che ha raggiunto livelli insostenibili per i comuni imprenditori, limitando molto la libertà di espressione.
Se la svizzera non era un problema, perchè non sa l'è preso mediaset il 57?
Ha già il 56 e il 58, col 57 faceva tripletta e invece chissà perchè nè rai nè mediaset nè la7 si sono prese il 57...
Forse a retecapri non importa della svizzera ma agli svizzeri importa di non essere disturbati in svizzera: ergo non si può alzare il segnale a piacimento come hanno da sempre fatto rai e mediaset per risolvere ogni problema. Non è colpa di retecapri se c'è gente che vuol vedere tutto perfettamente con impianti scassati.
Il fatto poi che sport italia trasmetta da schifo pur occupando più banda lo vedo come un grave demerito di d-free.
Non lo so, ma ipotizzo che retecapri non abbia dei link satellitari per ogni suo canale e viaggi ancora sulla dorsale che fu quella per l'analogico, il che vuol dire minore capacità di trasmissione e forse impossibilità di avere una sfn decente come sincronia, da cui le potenze ridotte e il segnale più robusto per evitare distruzioni dovute alla sovrapposizione del segnale.
 
Retecapri usa il satellite come ponte per il dtt... è questo il problema :(
Riguardo alle frequenze assegnate ce ne sarebbe da discutere ma è il ministero che ha fatto delle cavolate e non parlo solo di frequenze nazionali ma anche di locali...

Sportitalia con dfree ormai centra poco o nulla ;)
 
ale89 ha scritto:
Retecapri usa il satellite come ponte per il dtt... è questo il problema :(

Ma perchè un problema? Usano il satellite come ponte anche Mediaset, Rai, ReteA, TIMB e Tivuitalia, coi satelliti a 31°.5 est, 13° est, 5° ovest e 12°.5 ovest. Però poi bisogna rimodularlo, e non lasciarlo in QPSK come fa invece Retecapri.

digNotini ha scritto:
Non lo so, ma ipotizzo che retecapri non abbia dei link satellitari per ogni suo canale

Col digitale si ragiona per multiplex, non per singolo canale.
 
ZWOBOT ha scritto:
Ma perchè un problema? Usano il satellite come ponte anche Mediaset, Rai, ReteA, TIMB e Tivuitalia, coi satelliti a 31°.5 est, 13° est, 5° ovest e 12°.5 ovest. Però poi bisogna rimodularlo, e non lasciarlo in QPSK come fa invece Retecapri.
Era per dire... che appunto non hanno scuse poichè usano il satellite :)
Era questo che intendevo con quella frase...

Infatti era a risposta "Non lo so, ma ipotizzo che retecapri non abbia dei link satellitari per ogni suo canale e viaggi ancora sulla dorsale che fu quella per l'analogico, il che vuol dire minore capacità di trasmissione e forse impossibilità di avere una sfn decente come sincronia, da cui le potenze ridotte e il segnale più robusto per evitare distruzioni dovute alla sovrapposizione del segnale." ;)
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Era per dire... che appunto non hanno sucse poichè usano il satellite :)
Era questo che intendevo con quella frase...

Infatti era a risposta "Non lo so, ma ipotizzo che retecapri non abbia dei link satellitari per ogni suo canale e viaggi ancora sulla dorsale che fu quella per l'analogico, il che vuol dire minore capacità di trasmissione e forse impossibilità di avere una sfn decente come sincronia, da cui le potenze ridotte e il segnale più robusto per evitare distruzioni dovute alla sovrapposizione del segnale." ;)
Ok, mi sono informato e chiedo scusa per la mia ignoranza:
Express AM44 11565.00 H D3 Europe DVB-S QPSK 7090 2/3 Telecapri, 8 709 Kbps
Sempre se non erro mi pare abbiano affittato banda per 8709 Kbps che suddiviso sui quattro canali dà quei 2 Mb che poi sono gli stessi ritrasmessi a terra.
Tutto si riduce a questione di costi quindi, ma se non si lascia spazio e tempo ad un imprenditore, soldi non ne guadagna e quindi non ne investe.
 
wow


Overall bit rate : 1 176 Kbps

Video
ID : 768 (0x300)
Menu ID : 4 (0x4)
Format : MPEG Video
Format version : Version 2
Format profile : Main@Main
Format settings, BVOP : Yes
Format settings, Matrix : Default
Format settings, GOP : M=3, N=12
Codec ID : 2
Duration : 5mn 17s
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 1 005 Kbps
Nominal bit rate : 15.0 Mbps
Width : 352 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 4:3
Frame rate : 25.000 fps
Standard : PAL
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Interlaced
Scan order : Top Field First
Compression mode : Lossy
Bits/(Pixel*Frame) : 0.198
Stream size : 38.1 MiB (86%)

Audio
ID : 769 (0x301)
Menu ID : 4 (0x4)
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 2
Mode : Dual mono
Codec ID : 3
Duration : 5mn 17s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 112 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossy
Delay relative to video : -202ms
Stream size : 4.24 MiB (10%)


:D ahaaahhaahhaaa
 
digNotini ha scritto:
Il fatto poi che sport italia trasmetta da schifo pur occupando più banda lo vedo come un grave demerito di d-free.

E cosa c'entra sport italia con d-free?:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso