Discussioni su Neko TV

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come già avete scritto voi la qualità delle immagini è davvero pessima. E' un peccato perché come idea è carina..
 
in programmazione anche Julie, rosa di bosco (una specie di Peline story con risvolti sociali :D)
 
L_Rogue ha scritto:
Accade spesso questa cosa.

Dallo switch off l'avrò vista almeno 4-5 volte e non sono un frequentatore assiduo del MUX Retecapri. :D

Strano però che non succede in tutta Italia, vista la segnalazione dalla Campania.

Edit:

Grazie all'utente Ale89 ho dato un'occhiata ai bitrate di Telecapri presenti nella sua lista nazionale:

RETECAPRI:
Video: 1,90 - 2,03 / 4:3 / MPEG-2 / 480x576i

RadioCapriTelevisiON:
Video: 1,91 - 2,04 / 4:3 / MPEG-2 / 480x576i

Neko TV:
Video: 1,00 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 352x576i

CAPRI STORE:
Video: 1,69 - 1,81 / 4:3 / MPEG-2 / 480x576i

A parte le minime modifiche che potrà aver subito per l'avvio di Neko TV, ma per caso Retecapri tiene la banda nascosta da qualche parte?!
Se ho capito bene, Retecapri utilizza una modulazione che le dà solo 6 mbps circa di banda per tutto il mux. Il motivo credo sia che non hanno fondi a sufficienza. E si lamentavano pure della posizione 20!! Questi sono tra il ridicolo e il penoso. Liberassero la frequenza 54 in campania piùttosto
 
L_Rogue ha scritto:
Comunque il MUX di Telecapri qui da me ha comportamenti molto strani. Per esempio alle volte va a schermo nero e ci rimane per diversi giorni pur avendo il segnale con potenza e qualità molto alti.

Qualcun altro ha notato anche questo?

Questo succede perchè il feed satellitare che alimenta i ripetitori terrestri si è spostato su un altro satellite, e dove i decoder non sono stati risintonizzati e la parabola spostata, i ripetitori, accesi, trasmettono un segnale vuoto.
 
L_Rogue ha scritto:
Accade spesso questa cosa.

Dallo switch off l'avrò vista almeno 4-5 volte e non sono un frequentatore assiduo del MUX Retecapri. :D
io l'ho iniziato a notare da quando hanno iniziato a trasmettere il promo di Neko Tv, pensa quanto sono io un assiduo frequentatore di questo mux... :D
 
Frappa ha scritto:
Come già avete scritto voi la qualità delle immagini è davvero pessima. E' un peccato perché come idea è carina..
con un 42 pollici, inguardabile....Spero che alzeranno un po il bitrate altrimenti la fossa sara' il loro posto...
 
ZWOBOT ha scritto:
Questo succede perchè il feed satellitare che alimenta i ripetitori terrestri si è spostato su un altro satellite, e dove i decoder non sono stati risintonizzati e la parabola spostata, i ripetitori, accesi, trasmettono un segnale vuoto.

E quante volte si spostano di satellite in 4 mesi?!
 
L_Rogue ha scritto:
E quante volte si spostano di satellite in 4 mesi?!

Lo spostamento è avvenuto il 1° marzo, per cui solo l'eventuale sparizione del segnale in quella data riguarda ciò che ho descritto.

Sparizioni avvenute in altri momenti però possono c'entrare lo stesso col satellite, in quanto essendo debole il segnale ricevuto dal satellite, magari il decoder presso il ripetitore spesso non lo riceve più.
In caso di non ricezione, non compare nemmeno un avviso di non segnale, perchè ad essere ritrasmesso è proprio l'intero flusso dati ricevuto, e non i singoli canali riprocessati.
 
ZWOBOT ha scritto:
Sparizioni avvenute in altri momenti però possono c'entrare lo stesso col satellite, in quanto essendo debole il segnale ricevuto dal satellite, magari il decoder presso il ripetitore spesso non lo riceve più.

Questo ha un senso, ma mi è capitato di vederlo solo con MUX Telecapri e non con altri. Ha qualcuno è capitato con altri MUX?
 
ZWOBOT ha scritto:
Lo spostamento è avvenuto il 1° marzo, per cui solo l'eventuale sparizione del segnale in quella data riguarda ciò che ho descritto.

Sparizioni avvenute in altri momenti però possono c'entrare lo stesso col satellite, in quanto essendo debole il segnale ricevuto dal satellite, magari il decoder presso il ripetitore spesso non lo riceve più.
In caso di non ricezione, non compare nemmeno un avviso di non segnale, perchè ad essere ritrasmesso è proprio l'intero flusso dati ricevuto, e non i singoli canali riprocessati.
da una mail mandata da Retecapri, mi accennavano che a causa dei costi, alcune postazioni venivano gestite in autonomia senza feed dal satellite..Cioe, se da dove prende il segnale il primo non arriva niente, anche a chi sta sotto non riceve niente a causa della catena che si è spezzata...
 
Ma sti signori si rendono conto che stanno trasmettendo gli stessi programmi da giovedì? Le puntate degli anime non cambiano mai, e neanche quel programma che è fatto sulla base di CMGTV.
 
Saturn891 ha scritto:
Ma sti signori si rendono conto che stanno trasmettendo gli stessi programmi da giovedì? Le puntate degli anime non cambiano mai, e neanche quel programma che è fatto sulla base di CMGTV.

Ah davvero??? Io non riesco proprio a guardarlo..si vede male e si sente pure basso...
 
Saturn891 ha scritto:
Ma sti signori si rendono conto che stanno trasmettendo gli stessi programmi da giovedì? Le puntate degli anime non cambiano mai, e neanche quel programma che è fatto sulla base di CMGTV.

Considerazione valida per molti "nuovi" canali delle locali: gli editori paiono dare per scontato che non li veda comunque nessuno e li utilizzano come semplici segnaposto per dire che occupano efficientemente la frequenza.

Rispetto per il telespettatore interessato al canale? Rispetto?! Che roba è? :mad:
 
Non leggo tutti i messaggi

ma come trasmette?

sembra un tv allargata da uno schermo di nintendo ds-
 
Sì, assurdo, oggi a pranzo ho visto la prima puntata di Golion credo e sembrava di vedere un filmato di youtube messo a tutto schermo.
 
Qualcosa inizia a muoversi! Ieri sera hanno migliorato la qualità video, non so se hanno aumentato il bitrate o la risoluzione. Stamattina hanno anche messo apposto l'audio, finalmente è in stereo mentre prima si sentiva solo a destra. Quanto al palinsesto pare che sia partito, probabilmente fin ora stavano solo trasmettendo le stesse cose solo per prove tecniche.
 
sì, è vero. hanno iniziato a sistemare, perchè le scritte del promo qualche giorno fa si vedevano a scatti in una maniera... :D adesso invece è fluida. poi anche la qualità delle immagini è un pochino migliorata, anche se siamo ancora a livelli molto bassi, ma questo è dovuto principalmente al problema della modulazione di questo mux, in cui praticamente non ci sta dentro niente 6-7 mbps di banda complessiva, è impossibile fare un progetto serio di utilizzo del mux... comunque da adesso mi riservo di seguire un po' questo canale, vediamo di valutarne i contenuti ;)
 
Da una registrazione che ho fatto risulta che hanno solo alzato il bitrate da 1mbit a 1.5mbit, e io che credevo avessero alzato anche la risoluzione....

Comunque, hanno messo dei promo e delle informazioni sulle fasce di età degli anime che vanno in onda. Ma il palinsesto sembra essersi fermato di nuovo perchè c'è la stessa puntata di ogni serie replicata 5 o 6 volte al giorno da quasi una settimana, chissà se vogliono mandare in onda una nuova puntata a settimana.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso