è una decisione poco moderna e molto anacronistica di un gruppo che ha avuto l'opportunità di diversificare la sua offerta che si fonda essenzialmente sulla carta stampata, veicolo comunicativo destinato ad estinguersi o mutare, e che con un una attività televisiva marginale a sostegno delle radio del gruppo che devono affrontare una feroce e temibile concorrenza (rtl e mediaset su tutte) poteva giocarsela con i grandi gruppi radiofonici. Tre emittenti radiofoniche che pagano anche la scelta del loro direttore editoriale Linus di farle sempre più talk e meno musicali. La forza di Radio Capital erano i classici (molti) e le notizie (poche e brevi), ora il flusso musicale è stato annacquato da tante parole che spesso la fanno assomigliare più a radio1 o radio24 che a una radio di flusso