Discussioni su Rai 1

Ieri sera, "I Migliori Anni" su Rai1 è stato visto da 4.791.000 con uno share del 20,28%

La sfida del venerdì sera è stata vinta da "Ciao Darwin" seguito da 5.229.000 (share del 28,35%)
 
Ho visto anch'io un pò de "I migliori anni". Tra essa e Ciao Darwin è sicuramente migliore la trasmissione di Carlo Conti.
Risultato tutto sommato ok per la trasmissione, anche se ha perso lo "scontro" con Ciao Darwin.
 
Bhe allora non l'avevo visto...o me n'ero totalmente dimenticato (il che sarebbe preoccupante)...però che p***e con ste repliche: almeno Canale 5 propone prodotti inediti.
Siamo solo ai primi di maggio, un po' prestino per iniziare con le repliche!
 
Bella serie "Non dirlo al mio capo", d'altro canto Vanessa Incontrada è sempre una garanzia

Noto molte influenze della serie francese "Seconde Chance"

"35 anni, due figli a carico, esperienze professionali: Nessuna"
Alice la francese, Lisa l'italiana.
La trama é molto simile, ma qui invece di essere separata, Lisa è vedova. Per il resto è identico, appena arrivata combina disastri e si innamora del capo, mettendosi contro alla sua donna, che si finge amica per vendicarsi...
 
Ultima modifica:
Sono io o la Viviani cantando la sigla di Heidi a più volte steccato e stonato?
Tra l'altro a me Hedi metteva tristezza....e non solo lei...le avventure dell'Ape Magà? Le succedeva di tutto, qualsiasi sf****** capitava a lei!
 
La Viviani ha una certa età, forse non hanno azzeccato la tonalità. Da anziani chiaramente i cantanti non riescono sempre a cantare con la stessa tonalità che utilizzavano da giovani.
Sempre interessanti i migliori anni, anche con le imitazioni di Ubaldo Pantani.
 
La Viviani ha una certa età, forse non hanno azzeccato la tonalità. Da anziani chiaramente i cantanti non riescono sempre a cantare con la stessa tonalità che utilizzavano da giovani.
Sempre interessanti i migliori anni, anche con le imitazioni di Ubaldo Pantani.
Beh è del 1955 (stando a Wikipedia)non poi così in la con l'età!
 
Indietro
Alto Basso