massera
Digital-Forum Friend
Di solito alle fasi finali degli europei si fa più ascolto, ma quello dello spareggio di ieri sera e' su quei livelli
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Di solito alle fasi finali degli europei si fa più ascolto, ma quello dello spareggio di ieri sera e' su quei livelli
Da quel poco che vedo, il programma delle Parodi su Rai 1 ha comunque momenti di similitudine con domenica Live su canale 5. Ho l'impressione che in molti preferiscano canale 5 anche perché sono un pubblico affezionato alla D'Urso.
Da quel poco che vedo, il programma delle Parodi su Rai 1 ha comunque momenti di similitudine con domenica Live su canale 5. Ho l'impressione che in molti preferiscano canale 5 anche perché sono un pubblico affezionato alla D'Urso.
Parli di "La strada di casa", vero?Domani sera dovrebbe finalmente esserci anche su sto canale una fiction meritevole.
Parli di "La strada di casa", vero?
Che Tempo Che Fa: 3.767.000 (14.15%)
Che Tempo Che Fa – Il Tavolo: 2.551.000 (13.96%)
Il problema a mio parere sono due:
Il programma principale che inizia alle 20.40 e finisce alle 22.30
Il programma "secondario" che inizia alle 22.30 e finisce dopo la mezzanotte.
Che tempo che fa farebbe molto di più (anche in termini di share) se iniziasse alle 21.30 e finirebbe alle 23.30...
Il tavolo, non è un programma da Rai 1. E' più da Rai 3...
Secondo me devono trovare una soluzione su quei due punti li...
Sparo una mia idea...
Proporre il tavolo dalle 20.00 alle 21.30 su Rai 3 e passare poi su Rai 1 dalle 21.30 alle 23.30 con il programma principale.
Ci guadagnerebbe Rai 1, ci guadagnerebbe Rai 3 e ci guadagnerebbe probabilmente la Rai anche in termini di ascolti complessivi, cosa che sicuramente quest'anno ha perso alla domenica sera.
Piuttosto cancellerei Il tavolo e rimanderei il tutto a lunedì in Che fuori tempo, tanto sono più o meno la stessa cosa, solo in onda a orari diversi.
La partita #ItaliaSvezia ieri su Raiuno è stata vista da 14.799.000 spettatori per uno share del 48,45%. È stato il programma più visto in tv del 2017.
La partita #ItaliaSvezia ieri su Raiuno è stata vista da 14.799.000 spettatori per uno share del 48,45%. È stato il programma più visto in tv del 2017.