Discussioni su Rai 1

Da quel poco che vedo, il programma delle Parodi su Rai 1 ha comunque momenti di similitudine con domenica Live su canale 5. Ho l'impressione che in molti preferiscano canale 5 anche perché sono un pubblico affezionato alla D'Urso.
 
Da quel poco che vedo, il programma delle Parodi su Rai 1 ha comunque momenti di similitudine con domenica Live su canale 5. Ho l'impressione che in molti preferiscano canale 5 anche perché sono un pubblico affezionato alla D'Urso.

IMHO non è solo questo ma Mediaset è riuscita, a prescindere dalla qualità su cui meglio non dire nulla, a creare un ponte tra GF Vip e Domenica Live...di fatto, i 2 programmi crescono insieme, chi guarda la puntata serale alla fine non si perde quella domenicale visto che vengono riprese tutte le dinamiche e i protagonisti...è come una simbiosi...
 
Da quel poco che vedo, il programma delle Parodi su Rai 1 ha comunque momenti di similitudine con domenica Live su canale 5. Ho l'impressione che in molti preferiscano canale 5 anche perché sono un pubblico affezionato alla D'Urso.

mi sa che ormai vanno dove c'e' piu trash.
 
@The Swan

Finalmente si è capito cosa ti piace, La strada di casa e Rosy Abate. Quindi preferisci il genere drammatico, ognuno ha i suoi gusti.
 
Che Tempo Che Fa: 3.767.000 (14.15%)
Che Tempo Che Fa – Il Tavolo: 2.551.000 (13.96%)

Il problema a mio parere sono due:
Il programma principale che inizia alle 20.40 e finisce alle 22.30
Il programma "secondario" che inizia alle 22.30 e finisce dopo la mezzanotte.

Che tempo che fa farebbe molto di più (anche in termini di share) se iniziasse alle 21.30 e finirebbe alle 23.30...
Il tavolo, non è un programma da Rai 1. E' più da Rai 3...

Secondo me devono trovare una soluzione su quei due punti li...
Sparo una mia idea...
Proporre il tavolo dalle 20.00 alle 21.30 su Rai 3 e passare poi su Rai 1 dalle 21.30 alle 23.30 con il programma principale.

Ci guadagnerebbe Rai 1, ci guadagnerebbe Rai 3 e ci guadagnerebbe probabilmente la Rai anche in termini di ascolti complessivi, cosa che sicuramente quest'anno ha perso alla domenica sera.
 
Che Tempo Che Fa: 3.767.000 (14.15%)
Che Tempo Che Fa – Il Tavolo: 2.551.000 (13.96%)

Il problema a mio parere sono due:
Il programma principale che inizia alle 20.40 e finisce alle 22.30
Il programma "secondario" che inizia alle 22.30 e finisce dopo la mezzanotte.

Che tempo che fa farebbe molto di più (anche in termini di share) se iniziasse alle 21.30 e finirebbe alle 23.30...
Il tavolo, non è un programma da Rai 1. E' più da Rai 3...

Secondo me devono trovare una soluzione su quei due punti li...
Sparo una mia idea...
Proporre il tavolo dalle 20.00 alle 21.30 su Rai 3 e passare poi su Rai 1 dalle 21.30 alle 23.30 con il programma principale.

Ci guadagnerebbe Rai 1, ci guadagnerebbe Rai 3 e ci guadagnerebbe probabilmente la Rai anche in termini di ascolti complessivi, cosa che sicuramente quest'anno ha perso alla domenica sera.

Piuttosto cancellerei Il tavolo e rimanderei il tutto a lunedì in Che fuori tempo, tanto sono più o meno la stessa cosa, solo in onda a orari diversi.
 
Piuttosto cancellerei Il tavolo e rimanderei il tutto a lunedì in Che fuori tempo, tanto sono più o meno la stessa cosa, solo in onda a orari diversi.

Si ho lasciato da parte il Lunedì in 2° serata che fa più o meno gli ascolti normali da seconda serata di Rai 1. A volte qualcosina di più. Si potrebbe in effetti lasciare il tavolo solo al Lunedì :)
 
La partita #ItaliaSvezia ieri su Raiuno è stata vista da 14.799.000 spettatori per uno share del 48,45%. È stato il programma più visto in tv del 2017.
 
Indietro
Alto Basso