Discussioni su Rai 1

Ma vogliamo parlare del giornale che definisce benigni un buffone per via delle battute su voi sapete chi?secondo me nemmeno hanno seguito il monologo sulla costituzione, non hanno davvero vergogna...
 
Alert ha scritto:
Ma vogliamo parlare del giornale che definisce benigni un buffone per via delle battute su voi sapete chi?secondo me nemmeno hanno seguito il monologo sulla costituzione, non hanno davvero vergogna...
Meglio Domenica5 :badgrin:
Quello si che è stato stupendo :eusa_wall:
 
Anakin83 ha scritto:
Complimenti alla RAI che ha avuto il coraggio, per una volta, di fare un programma che andasse contro il politically correct e di mettere in prima serata su Rai1 qualcuno che avesse qualcosa da dire (ha commesso imprecisioni storiche anche, altri passaggi discutibili, ma il messaggio è arrivato alla gente).
La sensazione però è che RAI lo abbia fatto solo per gli ascolti (che saranno esplosivi lo scommetto) e che dopo lo ripudi per altri 100 anni.

A Benigni invece, nonostante le imprecisioni e nonostante lo ritenga ridondante e ad un certo punto nauseante sulle battute su Berlusconi (e lo dico da elettore del CSX, nauseano anche me dopo un po', sempre le stesse), quando ha parlato dei diritti fondamentali costituenti, beh, li ha spiegati con una semplicità disarmante, che nemmeno un bambino avrebbe fatto meglio. Ed è un sonoro complimento. Bravo. Non ti dimenticare che sei un regista da Oscar anche, ti rivogliamo in qualche idea geniale di nuovo sul grande schermo, allontanandoti però dai clichès.
CIao a tutti.

Sempre buone, oneste e garbate le analisi di Anakin ;)
Però non lo so se sarebbe ancora capace di fare il Regista (con la R maiuscola): le sue ultime opere sono state alquanto deludenti.
 
alex86 ha scritto:
le sue ultime opere sono state alquanto deludenti.

Non è che ne ha girati 100mila dopo La Vita è Bella eh :)

Il suo ultimo film da regista è uscito nel 2005 ed era La Tigre e La Neve, un buonissimo film, molto toccante ;)
 
è anche ovvio che dopo "La vita è bella" ci si aspetta sempre qualcosa su questo livello, e quindi è facile che ci siano delusi
 
Sì, infatti. Pinocchio è stata una delusione pazzesca. La tigre e la neve, onestamente, non mi è piaciuto tantissimo.
 
NAPOLI - Un cartoon tutto napoletano: il 26 dicembre su Raiuno all'ora di pranzo va in onda "La cantata dei pastori". Una sfida vinta per la Mad di Luciano Stella che ha prodotto e realizzato per la prima volta in animazione la celebre opera di fine Seicento di monsignor Perrucci.

Un film di 50 minuti, napoletano tutto lo staff artistico e tecnico che ha lavorato al cartoon, dal regista Michele Barile ai doppiatori Tonino Taiuti e Polizzi Carbonelli.

20121218_locandina_0000.jpg


http://www.ilmattino.it/napoli/culturaespettacoli/cantata_pastori_rai_uno/notizie/238989.shtml


Ma davvero su Rai 1.....mah.
 
Doppiatori napoletani? :D
Non so perché ma mi viene subito in mente a dei doppiatori con il tipico accento napoletano.

Chiariamo subito una cosa (non si sa mai): non faccio nessuna stupida distinzione fra Nord e Sud.
 
Benigni era divertente una volta, molti anni fa, ormai è diventato una specie di pretone laico.
 
TVinChiaroDTT ha scritto:
Doppiatori napoletani? :D
Non so perché ma mi viene subito in mente a dei doppiatori con il tipico accento napoletano.

Chiariamo subito una cosa (non si sa mai): non faccio nessuna stupida distinzione fra Nord e Sud.
un po' come quelli che dicono: "non sono razzista, ma io giocatori neri nella mia squadra non ce li voglio" o come quelli che dicono: "l'amore vero è solo quello tra uomo e donna, ma sia chiaro: non ho niente contro i gay". :icon_rolleyes:

per quale motivo se i doppiatori sono napoletani ci si immagina che doppino con accento napoletano, mentre se sono di venezia no? l'errore di fondo è dei giornalisti che pongono l'accento su certe provenienze, come se non fossero naturali.
certe battute è meglio risparmiarsele in ogni caso, a poco serve la premessa: "non ho niente contro...", anzi sa pure di beffa.
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
un po' come quelli che dicono: "non sono razzista, ma io giocatori neri nella mia squadra non ce li voglio" o come quelli che dicono: "l'amore vero è solo quello tra uomo e donna, ma sia chiaro: non ho niente contro i gay". :icon_rolleyes:

per quale motivo se i doppiatori sono napoletani ci si immagina che doppino con accento napoletano, mentre se sono di venezia no? l'errore di fondo è dei giornalisti che pongono l'accento su certe provenienze, come se non fossero naturali.
certe battute è meglio risparmiarsele in ogni caso, a poco serve la premessa: "non ho niente contro...", anzi sa pure di beffa.
Ma anche se sentirei "doppiatori romagnoli" penserei subito al loro "accento" (e non sono nemmeno tanto lontano, dato che sto in emilia romagna :))
 
Infatti, non facciamo polemiche inutili trovando razzismo anche dove non ce n'è...
 
Ultima modifica:
Volevo precisare una cosa sul film Pinocchio di benigni: avevo letto che il progetto di quel film era un'idea di Fellini ma purtroppo il grande regista scomparve e non se ne fece più niente. Ecco secondo me se fosse stato girato da Fellini sarebbe stato un capolavoro assoluto
 
Rai 1 nuovo tg1 scoperto che la nuova sigla e' stata creata con aftereffect

come da titolo su un video di youtube(sul canale di "Sacismo") viene messo a confronto come il tg 1 non ha creato una sigla di "sana pianta" ma era gia impacchettata da aftere effect e quindi bastava solo "buttarla li" comunque ancora un probblema serio quello che su rai 1 in 16:09 il tg 1 non e' in 16:09 :D
 
BlackPearl ha scritto:
Infatti, non facciamo polemiche inutili trovando razzismo anche dove non ce n'è...
Quoto, e lo dico da Napoletano ;)
D+Tv ha scritto:
come da titolo su un video di youtube(sul canale di "Sacismo") viene messo a confronto come il tg 1 non ha creato una sigla di "sana pianta" ma era gia impacchettata da aftere effect e quindi bastava solo "buttarla li" comunque ancora un probblema serio quello che su rai 1 in 16:09 il tg 1 non e' in 16:09 :D
Che figura
 
il 27 dicembre alle 23.20 verrà trasmesso in primatv il secondo film della serie "un ciclone in convento"
 
Indietro
Alto Basso