Discussioni su Rai 1

Ma ancora vi meravigliate, quelli volevano la scintilla e peccato che ci abbia rimesso un programma che bene o male cerca di fare servizio pubblico a differenza di chi accusa.
A parte il fatto che torna domani, secondo me in Rai potevano chiedere una deroga a questa questione dei "doppi incarichi" su cui è iniziata la polemica. Spero di non essere andato troppo OT
Concordo anche sulle virgole.
Tra l'altro ho notato che è tornata al tg1 Barbara Carfagna (ospite ieri in studio al tg delle 13:30), che era una delle "ribelli" (se non sbaglio), e guarda caso ora che c'è la Maggioni al comando... finalmente un po' di meritocrazia in questo Paese
 
Concordo anche sulle virgole.
Tra l'altro ho notato che è tornata al tg1 Barbara Carfagna (ospite ieri in studio al tg delle 13:30), che era una delle "ribelli" (se non sbaglio), e guarda caso ora che c'è la Maggioni al comando... finalmente un po' di meritocrazia in questo Paese

Appunto, avrei capito se quelli di Berlinguer e Maggioni fossero stati casi isolati, ma non sono gli unici. Non mi pare ci sia stata la stessa polemica sul fatto che Vianello abbia condotto ieri il GR1 da Leopoli, eppure ne è il direttore (che poi anche lui svolga il suo lavoro egregiamente oltre a fare servizio pubblico è un altro conto). Alla fine sono polemiche sterili che lasciano il tempo che trovano, anzi mi meraviglio che ancora i diretti interessati gli diano più risalto di quanto meritano.
 
uno che nel giro di un anno va in onda con ben 3 fiction come lo chiami?
da uno che sta a puntualizzare sulla differenza tra flop e deludente non mi aspetto che definisca un attore di punta solo perchè è presente in più fiction nell'arco di una stagione.

se proprio non riesci a capire la differenza tra deludente e flop prova ad aprire il dizionario
trovi le stime qui

anche meno Azaba, anche meno... flop e deludente sono assimilabili, anche se ti ostini a dire che non è così perché adesso hai deciso che devi fare il bastian contrario e devi tenere il punto. forse non ti è chiaro che qui solo tu stai sostenendo che il risultato sia stato deludente, un motivo ci sarà... leggo in un altro thread proprio oggi che definisci ottimo un risultato di 3.500.000 ascoltatori... ah già, lì però c'è il 24% di share perché la trasmissione ha chiuso alle 2 di notte... mi sembrano incoerenti queste valutazioni.
inoltre quello che hai postato è il link generale di rai pubblicità, l'indicazione che quella fiction aveva un preciso obiettivo non la vedo. visto che tu sai tutto e sei così bravo illuminaci, altrimenti ti stai solo arrampicando sugli specchi.
 
Capisco il momento ma si sentiva la necessità di uno speciale con Brunone in prima serata? In seconda sarebbe stato meglio magari
 
Domani in prima serata Speciale Porta a Porta al posto del film 18 regali

Ho appena letto che è mancato il fratello di Vespa... la trasmissione si farà lo stesso?

Intanto stamattina è tornata la Maggioni con lo speciale e collegamenti live dalle strade di Kiev ed Odessa. Sempre sul pezzo; molto bene.
 
Si dice che lo switch off ha fatto diminuire gli ascolti del daytime del canale, è veramente così?

Questi gli ascolti di ieri:

Tg1 ore 8 – 1189 19.42
UnoMattina Speciale – 949 16.21
Storie Italiane – 980 16.20
Giornata della Donna – 899 11.56
È Sempre Mezzogiorno (12.15) – 1765 13.65
Tg1 – 3227 21.56
Oggi è un Altro Giorno – 1810 13.76
Paradiso delle Signore – 2013 17.49
Tg1 – x
Tg1 Economia – x
Pres. Vita in Diretta – 1784 14.83
Vita in Diretta – 2118 15.82
L’Eredità – 3084 18.33
L’Eredità – 4533 21.61
Tg1 – 5413 23.36
Soliti Ignoti – 4640 18.23
 
Manco gli hanno spento il rispettivo SD di Rai1...... che è ancora vivo e vegeto.

vero, però in effetti chi ieri non ha prontamente risintonizzato ha trovato retequattro, canale 5 e italia 1 comunque al proprio posto, mentre rai uno e rai due erano sparite e rai tre era al posto di rai uno.
 
vero, però in effetti chi ieri non ha prontamente risintonizzato ha trovato retequattro, canale 5 e italia 1 comunque al proprio posto, mentre rai uno e rai due erano sparite e rai tre era al posto di rai uno.
Tralasciando il discorso, non è avvenuto uno swich del canale (sono ancora presenti le versioni HD e SD) ma una riorganizzazione dei mux.
Il termine, a mio avviso, è errato.
 
Nemmeno il 10% (8%) per Porta a Porta Speciale, questo genere di programmi non funzionano
 
Indietro
Alto Basso