Discussioni su Rai 1

https://www.davidemaggio.it/archives/219359/affari-tuoi-formato-famiglia-al-posto-di-soliti-ignoti

La Rai ha deciso di tornare a giocare con i pacchi, rinnovando in toto l’access di Rai 1, che già dal 27 febbraio vedrà la striscia informativa Cinque Minuti di Bruno Vespa in onda subito dopo il Tg1 delle 20. Dal 16 aprile, infatti, torna Affari Tuoi tutte le sere alle 20.35 al posto di Soliti Ignoti.


A vent’anni di distanza dalla primissima edizione, viene dunque riproposto il game basato unicamente sulla fortuna di trovare pacchi milionari. Il programma andrà in onda ogni sera, come è accaduto fino al 2017 con Flavio Insinna, prima di essere mandato in soffitta e riproposto qualche anno dopo in versioni rinnovate di poche puntate al sabato sera (Viva gli Sposi! con Carlo Conti durante le festività di Natale 2020/21 e Formato Famiglia con Amadeus lo scorso anno).

Il game, quanto a messa in onda, torna dunque alle origini ma conferma la novità introdotta nella scorsa stagione con Amadeus: sarà, quindi, Affari Tuoi – Formato Famiglia, dove a giocare saranno i concorrenti e le loro famiglie.
 
Strano che, ad ora, Rai1 non abbia ancora pensato a trasmettere qualcosa di Costanzo in Access o in seconda serata. Non dico in prima, ma almeno per un giorno potrebbe saltare Amadeus e possono trasmettere una puntata del programma che conduceva proprio su Rai1 "S'è fatta notte".
 
https://www.davidemaggio.it/archives/219359/affari-tuoi-formato-famiglia-al-posto-di-soliti-ignoti

La Rai ha deciso di tornare a giocare con i pacchi, rinnovando in toto l’access di Rai 1, che già dal 27 febbraio vedrà la striscia informativa Cinque Minuti di Bruno Vespa in onda subito dopo il Tg1 delle 20. Dal 16 aprile, infatti, torna Affari Tuoi tutte le sere alle 20.35 al posto di Soliti Ignoti.


A vent’anni di distanza dalla primissima edizione, viene dunque riproposto il game basato unicamente sulla fortuna di trovare pacchi milionari. Il programma andrà in onda ogni sera, come è accaduto fino al 2017 con Flavio Insinna, prima di essere mandato in soffitta e riproposto qualche anno dopo in versioni rinnovate di poche puntate al sabato sera (Viva gli Sposi! con Carlo Conti durante le festività di Natale 2020/21 e Formato Famiglia con Amadeus lo scorso anno).

Il game, quanto a messa in onda, torna dunque alle origini ma conferma la novità introdotta nella scorsa stagione con Amadeus: sarà, quindi, Affari Tuoi – Formato Famiglia, dove a giocare saranno i concorrenti e le loro famiglie.

non ho mai visto questi programmi, ma , mi chiedo, un contenitore giochi come LUNA PARK (La luna nera) non sarebbe più vario?
 
non ho mai visto questi programmi, ma , mi chiedo, un contenitore giochi come LUNA PARK (La luna nera) non sarebbe più vario?
È sempre una questione di costi. Luna Park costava tantissimo proprio perché era vario, non c'era solo la Zingara, c'erano scenografie sontuose (riprodussero un castello in studio), ballerini e fior fior di autori che scrivevano i testi per tutti gli attori che erano chiamati a recitare (tra cui appunto la zingara). Non era solo un quiz insomma, ma un vero e proprio show.
Affari tuoi d'altro canto richiede solo un lavoro di ricerca sui concorrenti, visto che la struttura è identica di puntata in puntata e non ci sono variazioni tali da giustificare chissà che scrittura.
 
Magalli l'ha detto sempre in tutte le interviste: certi programmi del passato non si possono più fare perché mancano i soldi. Io credo perché molti evadono il canone... teoria personale
 
Magalli l'ha detto sempre in tutte le interviste: certi programmi del passato non si possono più fare perché mancano i soldi. Io credo perché molti evadono il canone... teoria personale
Sei serio?
Per fare certi programmi, la Rai, considerata la mole di pubblicità che ha, non dovrebbe contare minimamente sul canone. Ma, a parte questo, l'evasione del canone Rai è inferiore al 5%, quindi bassissima. Di molto più bassa rispetto al passato, anche perché è praticamente impossibile evaderlo da quando è in bolletta.
La Rai incassa annualmente 1 miliardo e mezzo di euro dal canone.
 
Vabbè, magari sul canone mi sbaglio... ma Magalli e altri autori come Benincasa sono tutti concordi nel dire che mancano i grossi budget che una volta la Rai aveva a disposizione. Anche perché secondo me un "Fantastico" rivisitato e corretto, oggi non sarebbe male. Il varietà della Hunziker su Canale 5 non è andato male come ascolti.
 
Il Tg1 non seguirà i funerali di Maurizio Costanzo.

Molto probabilmente questa scelta è spiegata dalle sapute antipatie della direttrice Monica Maggioni sia con Costanzo (che si lamentò con lei perché Sette Storie lasciava a S'è Fatta Notte un pessimo traino) sia con Maria De Filippi (quando la Maggioni era presidente Rai, disse pubblicamente di detestare lei ed i suoi programmi)
Tutto questo lascia molta amarezza.


Oppure i funerali saranno seguiti da Oggi è un altro giorno che si trasforma in speciale dalle 14:50 fino alle 16:05 per poi dare la linea con Il paradiso delle signore?
 
Ultima modifica:
Il Tg1 non seguirà i funerali di Maurizio Costanzo.

Molto probabilmente questa scelta è spiegata dalle sapute antipatie della direttrice Monica Maggioni sia con Costanzo (che si lamentò con lei perché Sette Storie lasciava a S'è Fatta Notte un pessimo traino) sia con Maria De Filippi (quando la Maggioni era presidente Rai, disse pubblicamente di detestare lei ed i suoi programmi)
Tutto questo lascia molta amarezza.


Oppure i funerali saranno seguiti da Oggi è un altro giorno che si trasforma in speciale dalle 14:50 fino alle 16:05 per poi dare la linea con Il paradiso delle signore?

I funerali saranno seguiti all'interno di Oggi è un altro giorno. Comunque essendoci la diretta su Canale5 sarebbe stato inutile avere i funerali su due canali a reti unificate.
 
Il Tg1 non seguirà i funerali di Maurizio Costanzo.

Molto probabilmente questa scelta è spiegata dalle sapute antipatie della direttrice Monica Maggioni sia con Costanzo (che si lamentò con lei perché Sette Storie lasciava a S'è Fatta Notte un pessimo traino) sia con Maria De Filippi (quando la Maggioni era presidente Rai, disse pubblicamente di detestare lei ed i suoi programmi)
Tutto questo lascia molta amarezza.
Se il motivo fosse davvero questo, sarebbe una cosa davvero imbarazzante.
Ci sono stati altri casi di funerali solenni trasmessi dalla Rai e non seguiti dal Tg1?
 
rispetto per i morti ma che maurizio costanzo meritasse la diretta contemporanea dei funerali manco fosse un capo di stato, anche no...
 
I funerali in diretta Rai
I programmi del day time Rai seguiranno in diretta oggi alle 15 - dalla Chiesa degli Artisti - i funerali solenni di Maurizio Costanzo, scomparso lo scorso venerdì. Su Rai 1, in particolare, la cerimonia funebre sarà proposta da "Oggi è un altro giorno" e da una puntata speciale de "La Vita in diretta". Su Rai 2, invece, "Bellamà" andrà in onda con una puntata registrata nei giorni scorsi. Si tratta dell'intervista a Topo Gigio, nata da un'idea condivisa da Pieluigi Diaco e Maurizio Costanzo. Una dedica del conduttore al suo grande amico e maestro.

fonte rainews
 
Notare che per i funerali c'è l'esterna 3 di roma in UHD ;)

Ma è prodotta dalla Rai che ne distribuisce il segnale?
Breve OT: nel corso della visita davanti alla bara di Costanzo, Maria De Filippi ha salutato le persone che sono andati a ricordarlo. Purtroppo qualche imbecille ha avuto la brillante idea di chiederle un selfie: possibile che l'idiozzia sia arrivata a questo punto? Io gli avrei tirato une testata altro che selfie.
 
Indietro
Alto Basso