Discussioni su Rai 1

Ho dato troppa fiducia.
Nonostante ciò, qualche inquadratura gli è scappata e si vede bene, sempre nei limiti dell'encoder.
 
È dedicato a qualcosa/qualcuno in particolare?


Sono sei puntate speciali alla prima serata del sabato condotte da Flavio Insinna dedicate a Raffaella Carrà, Fiorello, Gigi Proietti, Gianni Morandi, Claudio Baglioni e Lucio Battisti.
 
Ho dato troppa fiducia.
Nonostante ciò, qualche inquadratura gli è scappata e si vede bene, sempre nei limiti dell'encoder.

Sono le inquadrature da lontano, ma le più frequenti (mezzo busto o primi piani) sono tutte con effetto rallenty, purtroppo. Sapete se, rispetto all'anno scorso, è cambiato il regista? Perché è in regia che decidono volutamente l'effetto rallenty (ormai sul forum lo chiamiamo così).
 
No dai ragazzi, Reazione a catena così nun se po' guardà... È uno dei (pochi) programmi che mi piacciono! Col motion plus almeno posso camuffare la cosa :D
 
Ho attivato l'opzione "Movimento nitido Led". L'immagine è più buia, ma i fastidiosi movimenti rallenty di notano un pelo meno. Certo che non si dovrebbe cambiare le opzioni nella tv per vedere bene un programma che fino all'anno scorso si vedeva perfettamente.
 
Non ho assolutamente poteri, ci sono capitato ora (seguivo altro e avevo letto i vostri messaggi precedenti) e oggi per fortuna i miei occhi non hanno visto il rallenty. :)
 
Un plauso a Rai1. Il concerto da Reggio Emilia senza pubblicità, qualità video ottima, nessuno squadrettamento dovuto all'encoder, anche la regia ottima, pochissimi problemi audio in un concerto così lungo e con così tanti artisti.
 
Mai come questa volta si sta assistendo a un'infornata di esterni.
C'era una volta Simona Arrigoni, arrivata all'improvviso da 7Gold su Rai1 nel 2019. Poi, cambiato il Ponentino...sparì dalla rete ammiraglia per tornare a 7Gold a condurre il contenitore mattutino Aria Pulita. Ora, altra folata di vento favorevole e per lei è pronto addirittura un programma tutto suo, quasi fosse una qualcosa di risarcitorio con tanti di interessi, con buona pace dei tanti giornalisti che da anni fanno parte della RAI.

https://www.tvblog.it/post/rai-programmi-tv-simona-arrigoni-roberto-poletti-cora-boccia-tg1

----------
Dallo stesso sito, la notizia del cambio di serata per Arena Suzuki, che ritorna a Settembre ma al Mercoledì sera (mmmmmmah). Forse per evitare la concomitanza della serie A?
 
Indietro
Alto Basso