Discussioni su Rai 1

È già stato detto che resterà in Rai, se ne è parlato nell'apposito 3d
E chi lo dice?
Il comune di Sanremo dovrà fare un bando.
Sulla base di cosa si dice che resterà in Rai, senza nemmeno sapere quali saranno i requisiti richiesti per partecipare al bando?
 
E chi lo dice?
Il comune di Sanremo dovrà fare un bando.
Sulla base di cosa si dice che resterà in Rai, senza nemmeno sapere quali saranno i requisiti richiesti per partecipare al bando?
Ma non ne hanno parlato tutti i TG RAI ieri? Io c'ho capito ben poco ma comunque per ora non si sa nulla a riguardo e non ha senso fantasticare
 
60 milioni guadagnati, e quanti spesi?
Lì si vede il vero guadagno ;)

Circa 20 milioni di spesa nel 2024.
I guadagni sono raddoppiati rispetto, ad esempio, ai Sanremo di Baglioni, con spese aumentate di poco o nulla.
Sanremo per la Rai è tutto di guadagnato, sempre.

E chi lo dice?
Il comune di Sanremo dovrà fare un bando.
Sulla base di cosa si dice che resterà in Rai, senza nemmeno sapere quali saranno i requisiti richiesti per partecipare al bando?

Tranquillo che il bando sarà fatto a regola d'arte per avere un vincitore preciso ;)
 
Mariotto è un gran maleducato, ho letto su BubinoBlog che ha rotto il tapiro consegnatogli da Staffelli, come fa un personaggio così a stare in tv? Che esempio da?
 
dal 15 al 21 dicembre 2024

D: Vincenzo Malinconico 2 (3/4) 1°Tv
L: Vincenzo Malinconico 2 (4/4) 1°Tv
M: Don Matteo 14 (9/10) 1°Tv
M: Sarà Sanremo
G: Don Matteo 14 (10/10) 1°Tv
V: The Voice Kids (6/6)
S: Ballando Con Le Stelle (12/12)
 
Vorrei conoscere il genio della lampada che ha programmato la prima alla Scala su RAI 1, visto che comincia alle 17:45 e finisce alle 22:15, interrotta alle 21 da 10 minuti di TG.
Va bene che è la prima della Scala, ma appunto, fare una emissione unica con qualcos'altro inerente all'opera che 10 minuti di TG...
 
Sarebbe un bel gruzzoletto risparmiato da poter investire su programmi, autoproduzioni ecc.
Io direi anche in apparecchiature tecniche trasmissive migliori.
Vorrei conoscere il genio della lampada che ha programmato la prima alla Scala su RAI 1, visto che comincia alle 17:45 e finisce alle 22:15, interrotta alle 21 da 10 minuti di TG.
Va bene che è la prima della Scala, ma appunto, fare una emissione unica con qualcos'altro inerente all'opera che 10 minuti di TG...
Se non lo fanno, i sindacati a cui sono iscritti i giornalisti che non andrebbero in onda o comunque in orario troppo lontano dal solito si lamentano.
 
Io direi anche in apparecchiature tecniche trasmissive migliori.

C'è da capire quale penale si incorre, rescindendo Rai il contratto, e non il contrario. Da come si capisce per loro il livello qualitativo è più che sufficiente (io cambierei la qualità dei programmi, non la qualità di visione). Quindi se per loro è ok...... Per quanti anni hanno sono legati all'utilizzo di questi apparecchi?
Domande che noi, che siamo dall'altra parte, sono di difficile risposta.
E' troppo semplice scrivere 'apparecchiature migliori'....
 
Chiaramente se c'è un contratto e la penale in caso di rescissione è superiore rispetto al costo delle apparecchiature è giusto lasciare le cose come stanno.

Potrà anche essere molto semplice, io mi baso semplicemente su ciò che la concorrenza privata sia nazionale sia locale è riuscita ad attuare e continua a farlo senza pretendere un soldo dal cittadino.
 
Vorrei conoscere il genio della lampada che ha programmato la prima alla Scala su RAI 1, visto che comincia alle 17:45 e finisce alle 22:15, interrotta alle 21 da 10 minuti di TG.
Va bene che è la prima della Scala, ma appunto, fare una emissione unica con qualcos'altro inerente all'opera che 10 minuti di TG...
Scusa la sincerità, ma delle volte sembra proprio che caschiate dal pero.
Gli anni scorsi dove eri? Da quando la “Prima delle Scala” viene trasmessa su Rai 1 che è così, con un breve TG1 che va in onda nella lunga pausa fra 1 atto e l’altro
 
Scusa la sincerità, ma delle volte sembra proprio che caschiate dal pero.
Gli anni scorsi dove eri? Da quando la “Prima delle Scala” viene trasmessa su Rai 1 che è così, con un breve TG1 che va in onda nella lunga pausa fra 1 atto e l’altro
E soprattutto chi è il genio della lampada che nel 2004 ha programmato il concerto di capodanno di Venezia al posto di quello di Vienna ?
 
Scusa la sincerità, ma delle volte sembra proprio che caschiate dal pero.
Gli anni scorsi dove eri? Da quando la “Prima delle Scala” viene trasmessa su Rai 1 che è così, con un breve TG1 che va in onda nella lunga pausa fra 1 atto e l’altro
Ero alla Scala dal vivo...
 
Mazza, dal 2016 fino all’anno scorso sempre presente all’apertura di stagione della Scala.
Beato te che te lo puoi permettere con tutto quello che vengono i biglietti… 😉
 
Mazza, dal 2016 fino all’anno scorso sempre presente all’apertura di stagione della Scala.
Beato te che te lo puoi permettere con tutto quello che vengono i biglietti… 😉
E va beh, ti assicuro che ne vale assolutamente la pena, anche se mi tocca vestirmi da pinguino... :)

Fine OT
 
C'è da capire quale penale si incorre, rescindendo Rai il contratto, e non il contrario. Da come si capisce per loro il livello qualitativo è più che sufficiente (io cambierei la qualità dei programmi, non la qualità di visione). Quindi se per loro è ok...... Per quanti anni hanno sono legati all'utilizzo di questi apparecchi?
Domande che noi, che siamo dall'altra parte, sono di difficile risposta.
E' troppo semplice scrivere 'apparecchiature migliori'....
La qualità dei programmi è la primissima cosa anche per me, anche se la qualità di visione dà il suo bel contributo alla fruibilità del programma.
Vedere lo stesso programma (un documentario, un film, ...) in HD piuttosto che in SD non ti sembra meglio ?
Certo che il programma in sé stesso è mediocre o addirittura una schifezza ...
 
Sto vedendo la prima alla Scala, è veramente prodotta in 4k ?
L'HD sull'1 e sul 501 non mi sembra all'altezza di altre emissioni su RAI 1.
O vedo male io ?
Non avendo Tivusat non posso fare il confronto...
 
Indietro
Alto Basso