Discussioni su Rai 2

Ok, abbiamo appurato che sabato 12 (come comunque era programmato già da tempo) andranno in onda tre episodi di Castle.
Però ribadisco sempre che io e Emafoxsat parlavamo di sabato 19. :D

Sabato 19 finalmente Elementary alle 21.45 sperando non ci sia l'ennesimo rinvio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Successo pazzesco di ascolti per il meraviglioso Rocco Schiavone. Riuscitissimo come i libri. Cosa spinge ora a spostarlo al venerdi per tenere quella ciofeca di Nemo che fa pena? Perchè sto C*** di nemo non si può chiudere e mandare tutti a casa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Rocco Schiavone – 3.625.000 14.41%
Mai visto ascolti del genere su Rai 2: supera Rai 1 e si avvicina a Canale 5 (che vince la serata). Personalmente a me il genere non piace
 
Rocco Schiavone: 3.625.000 spettatori pari al 14.41% di share

Premettendo che non ho letto i libri, devo dire che mi è piaciuto. Continuerò sicuramente a vedere la serie.
Bravissimo Giallini e bella la fotografia.
Solo due piccoli appunti: migliorabile il sonoro (in diversi momenti mi sfuggivano diverse parole, pur avendo l'audio alto, soprattutto di Giallini quando parlava a voce bassa) e piccolo errore tecnico (la barba di Giallini che appariva e spariva nel giro di poche scene).
Entrambe queste cose (soprattutto la questione barba) ho visto che sono state fatte notare anche su twitter.
 
Integro dicendo che dal 2000 ad oggi Rai2 ha una storica tradizione giallo/noir che fa impazzire il suo pubblico, me compreso:

- Il maresciallo Rocca
- Montalbano
- Nebbie e delitti
- La stagione dei delitti
- Crimini (4 milioni al mercoledì, poi distrutto al venerdì)
- Coliandro
- Rocco Schiavone
- Zodiaco
- Delitti rock

Questo filone, con gli ottimi scrittori di gialli che abbiamo in Italia, andrebbe coltivato
 
Integro dicendo che dal 2000 ad oggi Rai2 ha una storica tradizione giallo/noir che fa impazzire il suo pubblico, me compreso:

- Il maresciallo Rocca
- Montalbano
- Nebbie e delitti
- La stagione dei delitti
- Crimini (4 milioni al mercoledì, poi distrutto al venerdì)
- Coliandro
- Rocco Schiavone
- Zodiaco
- Delitti rock

Questo filone, con gli ottimi scrittori di gialli che abbiamo in Italia, andrebbe coltivato
Il Maresciallo Rocca e Montalbano su Rai 2?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Successo pazzesco di ascolti per il meraviglioso Rocco Schiavone. Riuscitissimo come i libri. Cosa spinge ora a spostarlo al venerdi per tenere quella ciofeca di Nemo che fa pena? Perchè sto C*** di nemo non si può chiudere e mandare tutti a casa?
Nemo è una specie di esperimento televisivo, non credo durerà ancora per molto
 
Successo pazzesco di ascolti per il meraviglioso Rocco Schiavone. Riuscitissimo come i libri. Cosa spinge ora a spostarlo al venerdi per tenere quella ciofeca di Nemo che fa pena? Perchè sto C*** di nemo non si può chiudere e mandare tutti a casa?

Scelta assurda spostare Schiavone al venerdì!!
Hanno appena trovato un prodotto che funziona e che fanno? Gli cambiano giorno di programmazione...
 
Integro dicendo che dal 2000 ad oggi Rai2 ha una storica tradizione giallo/noir che fa impazzire il suo pubblico, me compreso:

- Il maresciallo Rocca
- Montalbano
- Nebbie e delitti
- La stagione dei delitti
- Crimini (4 milioni al mercoledì, poi distrutto al venerdì)
- Coliandro
- Rocco Schiavone
- Zodiaco
- Delitti rock

Questo filone, con gli ottimi scrittori di gialli che abbiamo in Italia, andrebbe coltivato
A me a parte qualcuna di queste serie sono tutte piaciute...

<<post inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]>>
 
RAI2: DALLATANA, SCHIAVONE HA PARLATO AL GRANDE PUBBLICO, DAL 7% E' ARRIVATO AL 19

10/11/2016 - 13:18

“Rocco Schiavone è stato un grandissimo successo che ha visto Rai2 chiudere la fascia del prime time come prima rete. Un dato confermato dall’andamento eccezionale della curva degli ascolti che da una partenza del 7% ha raggiunto nella fase conclusiva uno share pari al 19%”. Così il Direttore di Rai2 Ilaria Dallatana sugli straordinari ascolti della fiction interpretata da Marco Giallini. “Una platea assolutamente trasversale per provenienza geografica e livello culturale. Questa fiction – conclude Dallatana - è la dimostrazione che i nuovi linguaggi e i prodotti di qualità che Rai2 sta proponendo, sanno parlare al grande pubblico”.



RAI: CAMPO DALL’ORTO, SUCCESSO SCHIAVONE FRUTTO NUOVA PROGETTUALITA’SERIE TV
Andreatta, fiction innovativa dal valore strategico

10/11/2016 - 12:03
“Il nuovo progetto sulla serialità Rai che abbiamo varato un anno fa inizia a dare i suoi frutti”. Così il Direttore generale della Rai Antonio Campo Dall’Orto ha commentato il successo di ieri sera su Rai2 della fiction “Rocco Schiavone” con Marco Giallini.

“In un panorama globale in cui la qualità delle serie Tv è diventata sempre più sfidante e ha portato il pubblico a desiderare narrazioni più complesse e ambiziose, anche in termini di linguaggi visivi – ha continuato Campo Dall’Orto - la nostra decisa volontà di allargare il perimetro della nostra proposta fiction sta ottenendo confortanti risultati. Solo pochi giorni fa si concludeva con enorme successo I Medici, una serie internazionale con un cast e una qualità di livello mondiali. Oggi possiamo dire con soddisfazione che Rocco Schiavone, su una rete come Rai2 non tradizionalmente abituata ad ospitare progetti seriali italiani, ha ottenuto dei numeri oggettivamente eccezionali con il 14.4 di share e oltre 3.6 milioni di spettatori”.

“Siamo particolarmente felici perché se i Medici sono un progetto che 'nasce' internazionale, Rocco Schiavone lo diventa per volontà e capacità della nuova Rai di valorizzare, anche rischiando, il grande talento dell’audiovisivo nel nostro paese. Gli ascolti in questo caso hanno un particolare rilievo – ha concluso il Direttore generale - perché indicano chiaramente che il percorso intrapreso non va solo incontro alla necessità di agganciare gli standard internazionali, ma anche ai desideri e ai bisogni sempre più raffinati dei cittadini italiani, ormai a loro agio con una narrazione di maggiore complessità”.

Anche Eleonora Andreatta, direttrice di Rai fiction ha commentato il grande debutto della serie: “Il successo di Rocco Schiavone è quello di una serie innovativa in tutti i suoi aspetti: nella figura del protagonista, scorretto e irregolare, nella regia, nelle musiche nella fotografia, nell’ambientazione in una Val d’Aosta insieme inquietante e spettacolare. La profondità del personaggio letterario, frutto della scrittura ricca e poliedrica di Antonio Manzini, ha trovato in Marco Giallini l’interprete ideale, per l’umanità, l’ironia, la fisicità che lo contraddistinguono. Per la fiction italiana il successo di Rocco Schiavone ha un valore strategico: è l’apertura di una linea di racconto inedita destinata a Rai2 e a un pubblico appassionato di buona serialità internazionale. Mi congratulo con il regista Soavi e con il produttore Rosario Rinaldo per aver realizzato un’opera che – ha concluso Andreatta - è già stata notata in Europa come una delle più interessanti o originali serie crime della stagione”.
 
Successo pazzesco di ascolti per il meraviglioso Rocco Schiavone. Riuscitissimo come i libri. Cosa spinge ora a spostarlo al venerdi per tenere quella ciofeca di Nemo che fa pena? Perchè sto C*** di nemo non si può chiudere e mandare tutti a casa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hanno deciso di spostarlo a venerdì dopo il risultato ottenuto ieri?
 
Hanno deciso di spostarlo a venerdì dopo il risultato ottenuto ieri?
Io è da un po' che so che va in onda questo venerdì e poi i prossimi. Era già così da un po' (quindi non da oggi dopo il risultato degli ascolti).
Poi non ci vuole niente che la rai cambi idea (con le serie tv lo fa spesso e volentieri...).
 
Nel frattempo 3 loschi figuri si aggirano in parlamento (scritto volutamente in minuscolo) per fermare la serie di Rocco Schiavone.
Rispondono ai nomi di Gasparri,Giovanardi e Quagliarello: interpellanza al governo perchè Schiavone fuma la cannabis e veicola messaggi "pericolosi"...

Ma,porca miseria,per una volta che c'è un personaggio sfaccettatissimo,eccentrico,dallo spirito anarchico, con un carattere spigoloso,solo apparentemente cinico, totalmente inadeguato nel luogo in cui è stato confinato a lavorare,costantemente e sanamente incàzzato e indignato, con un passato familiare tragico, dai metodi assolutamente non ortodossi, macerato dentro ma non arresosi ai fatti della vita, la cui 'preghiera mattutina' è data da una canna (e senza parlare dei dialoghi puntuti,spesso divertentissimi, e veramente ben scritti,con un attore, Marco Giallini,troppo spesso sottovalutato pur avendo un'ampia gamma recitativa), ebbene...a fronte di tutto questo non potevano mancare i vaneggi deliranti di quei 3 per intralciare una serie che non ha niente da invidiare a tante conclamate serie stars and stripes.
E tutto questo perchè a fumarsi una canna è un vicequestore...ci fossero stati molti più Schiavone nella realtà (a fumarsi pure mille cannoni) forse ci saremmo risparmiati la Diaz e Bolzaneto...
 
Ho visto lo spot che daranno Milano-Roma commentato dalla Gialappa's Band

Ma non ho capito se han fatto nuovi episodi o sono quelli vecchi commentati da loro
(mi parrebbe più la seconda ipotesi però)

-- Tapatalk --
 
Indietro
Alto Basso