Max Giusti dovrebbe valutare più attentamente le proposte che riceve, anziché accettare il primo programma che gli offrono pur di esserci. Dovrebbe rendersi conto dei suoi punti di forza e di debolezza, perché ostinarsi a fare il conduttore quando lui nasce come comico imitatore (ed è in quello che riesce meglio) è ai limiti del tafazzismo. Capisco che le proposte arrivate negli ultimi anni siano state quelle poche lì e rifiutarle avrebbe significato sparire del tutto, ma a volte meglio non esserci, piuttosto che esserci a ogni costo, come Fiorello e tanti altri grandi insegnano. Se il suo programma andato meglio negli ultimi anni è stato Boss in incognito, dove è stato perlopiù voce narrante, questo dovrebbe dire già di per sé molte cose.
questo dato tra l'altro è parzialmente errato, perché fa riferimento solo alla presentazione: il programma vero e proprio ha fatto ancora meno, 446.000 spettatori con il 2.89% di share.