Discussioni su Rai 2

la rete intera di notizie è al numero 48 e, che piaccia o no, la LCN ha ancora ENORME rilevanza per una buona fetta di telespettatori, tant'è che le reti più viste, pur con i dovuti cali, restano quelle ai primi tasti del telecomando. il fatto che la guerra non ci riguardi direttamente adesso non giustifica che si possa relegarla a una notizia qualunque da canale 48: ci sono implicazioni a più livelli che potrebbero far sfociare il tutto in qualcosa di ben peggiore! se non lo si capisce mi rattrista molto, perché vuol dire che si dà più importanza all'intrattenimento che a fatti di questa gravità.
sarebbe come chiedere che la partita di calcio dell'Italia debba andare sul canale 58 di RaiSport e non su Rai 1! si dirà che non è la stessa cosa e invece è esattamente la stessa cosa: perché una GUERRA, tra l'altro non molto distante da noi, non è qualcosa da niente e fa riflettere che nella testa di molti lo sia diventato perché tanto ormai sembra una cosa normale.
ma se i telespettatori sul 48 non ce li mandi, non ci andranno mai. O gli italiani sono più imbecilli del resto d'Europa, dove le notizie vengono trattate in esteso sui canali allnews e in breve nei tg, o basta abituarceli come è stato fatto negli altri paesi.
Che questa guerra possa avere implicazioni molto gravi non è cosa che ignoro (a differenza dei tg italiani gli avvenimenti in Palestina e Israele li ho seguiti anche nei mesi scorsi), e anche per questo motivo è bene non limitarsi ad approfondimenti una tantum sul canale generalista ma abituare i telespettatori a seguire gli approfondimenti sul canale allnews. Posto che c'è anche chi gli aggiornamenti sui canali allnews li segue, e la sera preferisce staccare un attimo con un telefilm o uno spettacolo "leggero", non è che tutti gli spettatori sono dei bifolchi.
 
hai ragione, così come è triste vedere i tg che ci raccontano tante scemenze inutlii , dei fatti dei VIP , e trascurano di raccontare quello che accade nel mondo. Ci accorgiamo che esistono anche gli altri paesi solo quando ci sono guerra, tragedie. Eppure ce ne sarebbero di cose da raccontare , sopratutto adesso nel mondo "globalizzato" . Una volta la pagine degli esteri era fissa Poi ogni guerra, puntualmente, diventa l'occasione per ospitare i soliti teatrini politici e il solito sciacallaggio.
in questo, permetti di spezzare una lancia a favore del Tg2000 in televisione e di Manifesto e Avvenire sulla carta stampata, che di quanto accade nel resto del mondo ne hanno sempre parlato e in questi giorni possono anche permettersi di parlarne con maggior cognizione di causa rispetto ai propri colleghi di altre testate.
 
ma se i telespettatori sul 48 non ce li mandi, non ci andranno mai. O gli italiani sono più imbecilli del resto d'Europa, dove le notizie vengono trattate in esteso sui canali allnews e in breve nei tg, o basta abituarceli come è stato fatto negli altri paesi.
Ci sono già da tempo immemore rimandi di continuo alla all news: ci sono simulcast di notte e anche di mattina sulle generaliste, più tutti i flash durante il giorno dalle varie reti tematiche, nella speranza di "abituare" anche il pubblico non avvezzo ad andare sul 48 e questo succede non certo da oggi. Rai News 24 è una rete che non è nata l'altro ieri, ormai ha raggiunto la sua massa di telespettatori e non puoi aspettarti molto di più, a meno che non la avanzi di LCN (ritorniamo al solito discorso, e infatti per un periodo si parlò di spostare Rai News 24 sulla LCN 24). C'è una fetta non trascurabile di telespettatori che non sceglie cosa guardare sapendo quali sono tutti i palinsesti giorno dopo giorno, ma si ferma facendo zapping sul primo canale che gli sembra possa essere interessante ed è per questo che i primi canali nella lista saranno sempre i più appetibili, qualsiasi cosa mandi in onda.
Come già ho scritto prima, la tua richiesta equivale a chiedere di mandare la partita di calcio dell'Italia sul canale 58 di RaiSport e non su Rai 1, perchè tanto il pubblico "va solo abituato". In fondo "basta abituarceli" i telespettatori, no? Ma sul serio ci credi?
 
Ci sono già da tempo immemore rimandi di continuo alla all news: ci sono simulcast di notte e anche di mattina sulle generaliste, più tutti i flash durante il giorno dalle varie reti tematiche, nella speranza di "abituare" anche il pubblico non avvezzo ad andare sul 48 e questo succede non certo da oggi. Rai News 24 è una rete che non è nata l'altro ieri, ormai ha raggiunto la sua massa di telespettatori e non puoi aspettarti molto di più, a meno che non la avanzi di LCN (ritorniamo al solito discorso, e infatti per un periodo si parlò di spostare Rai News 24 sulla LCN 24). C'è una fetta non trascurabile di telespettatori che non sceglie cosa guardare sapendo quali sono tutti i palinsesti giorno dopo giorno, ma si ferma facendo zapping sul primo canale che gli sembra possa essere interessante ed è per questo che i primi canali nella lista saranno sempre i più appetibili, qualsiasi cosa mandi in onda.
Come già ho scritto prima, la tua richiesta equivale a chiedere di mandare la partita di calcio dell'Italia sul canale 58 di RaiSport e non su Rai 1, perchè tanto il pubblico "va solo abituato". In fondo "basta abituarceli" i telespettatori, no? Ma sul serio ci credi?
ma a quello che fa zapping glielo dici con una bella sovraimpressione che Hamas ha attaccato Israele e sul 48 ne stanno parlando; se gli interessa ci va, se non gli interessa non ci va; se sopprimi una prima serata di Rai2 per parlarne, quello che fa zapping cambia canale (come dimostrano i numeroni ottenuti dal Tg2 post), però hai anche rovinato la prima serata dello spettatore a cui quello che era previsto interessava e si era già informato prima su RaiNews o nei telegiornali. Ripeto, o diciamo che gli italiani sono degli imbecilli che se non gli metti la roba sui primi 6 canali non la guardano, o ammettiamo che questa concezione è ormai superata.

Sul calcio, quando Mediaset acquistò la LCN 20, per inaugurare il canale ci mandò una partita se non sbaglio di Champion's con la Juventus e fece intorno al 25% di share, come se fosse andata su Canale5. Quindi sì, se il 58 avesse la stessa copertura di Rai1 non vedrei sbagliato mandarci anche la nazionale di calcio.
 
ma a quello che fa zapping glielo dici con una bella sovraimpressione che Hamas ha attaccato Israele e sul 48 ne stanno parlando; se gli interessa ci va, se non gli interessa non ci va; se sopprimi una prima serata di Rai2 per parlarne, quello che fa zapping cambia canale (come dimostrano i numeroni ottenuti dal Tg2 post), però hai anche rovinato la prima serata dello spettatore a cui quello che era previsto interessava e si era già informato prima su RaiNews o nei telegiornali. Ripeto, o diciamo che gli italiani sono degli imbecilli che se non gli metti la roba sui primi 6 canali non la guardano, o ammettiamo che questa concezione è ormai superata.
Sul calcio, quando Mediaset acquistò la LCN 20, per inaugurare il canale ci mandò una partita se non sbaglio di Champion's con la Juventus e fece intorno al 25% di share, come se fosse andata su Canale5. Quindi sì, se il 58 avesse la stessa copertura di Rai1 non vedrei sbagliato mandarci anche la nazionale di calcio.
Chissà com'è, dopo quella partita le altre che hanno mandato non avevano affatto la stessa importanza... Si vede che anche a Mediaset si sono resi conto che lo sforzo era comunque in perdita, perché quella partita, trasmessa su C5, avrebbe fatto ancora di più.
Non si tratta di ritenere qualcuno imbecille (vedo che sei affezionato a questo termine), si tratta di mettersi il cuore in pace nel capire che, anche se sono solo tasti del telecomando in più da premere, non tutti sono disposti a scanalare fino a quel punto, vuoi perché la sera subentra stanchezza e, come dici tu, la gente ha solo "voglia di staccare" senza andare a fare la caccia al canale, vuoi perché, tranne che da noi appassionati del forum, la tv viene usata distrattamente (ci si è già dimenticati che persino alcuni addetti ai lavori guardavano i canali in SD anziché le versioni che erano in HD al 5xx, nonostante avessero televisori compatibili?).
Dal momento che anch'io ritengo che una parte del pubblico sia smart, ma non la maggior parte, io proporrei piuttosto di dirottare gli appassionati di serie su Rai 4, visto che sono molto più avvezzi ad usare altri canali e altri mezzi per trovare le loro serie preferite. Non a caso ormai le prime tv di Rai 2 non si discostano in ascolti così tanto da Rai 4.

Il 30 settembre SWAT aveva fatto il 4.50%, mentre il 7 ottobre TG2 post il 3.66%. Grande differenza, eh?
 
Sul calcio, quando Mediaset acquistò la LCN 20, per inaugurare il canale ci mandò una partita se non sbaglio di Champion's con la Juventus e fece intorno al 25% di share, come se fosse andata su Canale5. Quindi sì, se il 58 avesse la stessa copertura di Rai1 non vedrei sbagliato mandarci anche la nazionale di calcio.

Visto che si parla di una partita di Champions della Juventus mandata sul 20 anzichè Canale 5 occorre una precisazione. Anzitutto all'epoca la Champions era in esclusiva assoluta su Mediaset Premium che mandava una anche in chiaro (al mercoledì su Canale 5).

Juventus-Real Madrid si giocò di martedì e quindi fu fatta una eccezione proprio per farla trasmettere sul nuovo canale 20 tra l'altro con una sua telecronaca diversa da quella di Premium. Poi il giorno successivo andò un'altra partita andò regolarmente in chiaro su Canale 5. Quindi non si tratta di uno spostamento quanto proprio una eccezione per lanciare il canale.

https://www.digital-news.it/palinse...ta-1-palinsesto-e-telecronisti-sport-mediaset
 
Come al solito qualcuno è fazioso e spara notizie inesatte senza nemmeno informarsi.

Parlare del conduttore di Boss in Incognito come principalmente voce narrante significa essere rimasto indietro di anni, visto che ora il conduttore è protagonista in prima persona affiancando il Boss nel suo lavoro…

Detto questo, Fake Show purtroppo è andato male. Il programma paga una prima puntata effettivamente bruttina e quando la prima puntata va così purtroppo il pubblico non lo recuperi più. Soprattutto se nella stessa serata devi affrontare una fiction che distrugge tutto e tutti come Imma.

Dalla seconda puntata il programma è diventato molto piacevole, seppur ovviamente non rimarrà una pietra miliare della televisione italiana
 
Come al solito ci sono fan dichiarati di personaggi famosi che hanno il coraggio di dire che sono gli altri ad essere faziosi. Già questo dovrebbe chiudere il discorso, ma evidentemente non c'è ritegno... Di Max Giusti a Boss in incognito se non piace il termine "voce narrante" se ne può usare pure un altro, ma il succo del discorso è che lì di conduzione in senso stretto c'è n'è ben poca e infatti lì il caro Max risulta meno stridente...
Di quanto venga "unanimemente" apprezzato Max Giusti in questo thread si è in ogni caso avuto un bel campione... tutti faziosi ovviamente... Certo, chi è invece fan di Max Giusti è invece l'unico che non è fazioso... un controsenso, anzi è proprio il mondo alla rovescia quello che vedono alcuni! Ci sarebbe da ridere se non fosse da piangere. Dopo aver mandato in vacca altri thread grazie a Max Giusti, ora le 'stranezze' vogliono mandare in vacca anche questo?
 
Mercante in Fiera – 417.000 2.33% + 530.000 2.68%

Anche se non ha raggiunto il 3%, sta salendo rispetto ai risultati dei giorni scorsi dove è andato anche sotto il 2%. Secondo me bisogna dargli tempo. Per quel che mi riguarda, mi piace e lo seguo tutti i giorni, un po' di svago fa sempre bene, non si possono vedere sempre notizie sconcertanti dei tg
 
Mercante in Fiera – 417.000 2.33% + 530.000 2.68%

Anche se non ha raggiunto il 3%, sta salendo rispetto ai risultati dei giorni scorsi dove è andato anche sotto il 2%. Secondo me bisogna dargli tempo. Per quel che mi riguarda, mi piace e lo seguo tutti i giorni, un po' di svago fa sempre bene, non si possono vedere sempre notizie sconcertanti dei tg
Secondo me lo penalizza anche la breve durata. È montato molto velocemente e spesso Insegno deve dire ai concorrenti "sì, però fai veloce". 10 minuti in più penso gioverebbero da un punto di vista della "piacevolezza" della puntata.
 
Sarebbe meglio allungarlo fino ad un'ora per restare in linea con il livello italico...hai visto mai....!!!!
 
Fake show per l'ultima puntata si sposta mercoledì 18 (forse anche per evitare il debutto della Gialappa's su Tv8) al posto di The Reunion che dopo il flop si conclude tutto stasera con 4 episodi; lunedì il film Charlie's angels (2019)
ma il telefilm che c'era prima quanto faceva?
Ad aprile un dato a caso del martedì The Rookie – 694 3.80, mentre un anno fa esatto il programma Una Scatola al Giorno – 436 2.26
 
Ultima modifica:
21:33:48 22:25:05 51:18 The reunion (min.) 351 1,80
22:25:07 23:19:07 54:01 The reunion (min.) 212 1,30
23:19:08 24:02:55 43:48 The reunion (min.) 199 1,79
24:02:57 24:56:30 53:34 The reunion (min.) 153 2,67
 
Indietro
Alto Basso