Discussioni su Rai 2

Lo sapevano anche loro che avrebbe fatto meno, la Rai ha doveri di servizio pubblico ed è giusto che informi in casi come questi su una delle reti principali, dando la dovuta rilevanza ad azioni di guerra che possono oltretutto evolvere in maniera imprevedibile e ancor più grave. Non stavano facendo una straordinaria su una sagra di paese e non hanno tolto spazio a programmi che non si potevano trasmettere in altra giornata: un telefilm o un reality possono tranquillamente essere messi da parte in casi come questi.
...e benvenuti nel 1993 con solo 3 canali analogici di servizio pubblico. Però adesso siamo nel 2023, e il servizio pubblico a differenza di La7 ha una rete intera da dedicare solo alle notizie e agli approfondimenti, rete che ha la stessa copertura delle 3 reti principali e che può essere segnalata durante i programmi (volendo, anche di tutte le reti Rai) per consentire allo spettatore interessato di seguire gli aggiornamenti.
 
...e benvenuti nel 1993 con solo 3 canali analogici di servizio pubblico. Però adesso siamo nel 2023, e il servizio pubblico a differenza di La7 ha una rete intera da dedicare solo alle notizie e agli approfondimenti, rete che ha la stessa copertura delle 3 reti principali e che può essere segnalata durante i programmi (volendo, anche di tutte le reti Rai) per consentire allo spettatore interessato di seguire gli aggiornamenti.

la rete intera di notizie è al numero 48 e, che piaccia o no, la LCN ha ancora ENORME rilevanza per una buona fetta di telespettatori, tant'è che le reti più viste, pur con i dovuti cali, restano quelle ai primi tasti del telecomando. il fatto che la guerra non ci riguardi direttamente adesso non giustifica che si possa relegarla a una notizia qualunque da canale 48: ci sono implicazioni a più livelli che potrebbero far sfociare il tutto in qualcosa di ben peggiore! se non lo si capisce mi rattrista molto, perché vuol dire che si dà più importanza all'intrattenimento che a fatti di questa gravità.
sarebbe come chiedere che la partita di calcio dell'Italia debba andare sul canale 58 di RaiSport e non su Rai 1! si dirà che non è la stessa cosa e invece è esattamente la stessa cosa: perché una GUERRA, tra l'altro non molto distante da noi, non è qualcosa da niente e fa riflettere che nella testa di molti lo sia diventato perché tanto ormai sembra una cosa normale.
 
Ultima modifica:
La strage del Vajont mi fa ricordare anche il monologo di Paolini trasmesso da Rai2 nel 1997. Fu trasmesso così a sorpresa e riscosse successo, diventando un pezzo memorabile della tv.
Mi ricordo che girai per caso ed era già iniziato da qualche minuto. Non potei fare a meno di restare incollato alla tv.

Non c'è paragone tra la RAI2 di allora e quella di oggi, senza spina dorsale, senza identità, senza mordente, attenta a non scontentare i potenti di turno.
 
la rete intera di notizie è al numero 48 e, che piaccia o no, la LCN ha ancora ENORME rilevanza per una buona fetta di telespettatori, tant'è che le reti più viste, pur con i dovuti cali, restano quelle ai primi tasti del telecomando. il fatto che la guerra non ci riguardi direttamente adesso non giustifica che si possa relegarla a una notizia qualunque da canale 48: ci sono implicazioni a più livelli che potrebbero far sfociare il tutto in qualcosa di ben peggiore! se non lo si capisce mi rattrista molto, perché vuol dire che si dà più importanza all'intrattenimento che a fatti di questa gravità.
sarebbe come chiedere che la partita di calcio dell'Italia debba andare sul canale 58 di RaiSport e non su Rai 1! si dirà che non è la stessa cosa e invece è esattamente la stessa cosa: perché una GUERRA, tra l'altro non molto distante da noi, non è qualcosa da niente e fa riflettere che nella testa di molti lo sia diventato perché tanto ormai sembra una cosa normale.

hai ragione, così come è triste vedere i tg che ci raccontano tante scemenze inutlii , dei fatti dei VIP , e trascurano di raccontare quello che accade nel mondo. Ci accorgiamo che esistono anche gli altri paesi solo quando ci sono guerra, tragedie. Eppure ce ne sarebbero di cose da raccontare , sopratutto adesso nel mondo "globalizzato" . Una volta la pagine degli esteri era fissa Poi ogni guerra, puntualmente, diventa l'occasione per ospitare i soliti teatrini politici e il solito sciacallaggio.
 
Lo sapevano anche loro che avrebbe fatto meno, la Rai ha doveri di servizio pubblico ed è giusto che informi in casi come questi su una delle reti principali, dando la dovuta rilevanza ad azioni di guerra che possono oltretutto evolvere in maniera imprevedibile e ancor più grave.

E allora potevano fare benissimo uno special su rai1, che avrebbero avuto anche più seguito. Ma su rai1 evidentemente le fiction (ieri) e il gameshow (sabato) non si potevano toccare. Per me era meglio cancellare il gameshow sabato piuttosto che un telefilm...

e non hanno tolto spazio a programmi che non si potevano trasmettere in altra giornata: un telefilm o un reality possono tranquillamente essere messi da parte in casi come questi.
Peccato solo che la cancellazione (o lo spostamento) dei telefilm è una costante su rai2. Quindi è normale essere scocciati per l'ennesima cancellazione, soprattutto sapendo che c'è un canale apposito per le news, così come eventualmente altre due reti ammiraglie.
 
E allora potevano fare benissimo uno special su rai1, che avrebbero avuto anche più seguito. Ma su rai1 evidentemente le fiction (ieri) e il gameshow (sabato) non si potevano toccare. Per me era meglio cancellare il gameshow sabato piuttosto che un telefilm...
ecco, si arriva da un estremo all'altro: prima c'è chi chiedeva di parlarne solo al canale 48, ora si chiede il tasto 1! per te era meglio quello, per me e altri era meglio un'altra cosa, come vedi ci sono opinioni diverse e spetta alla Rai fare le sue scelte, che comunque finiscono sempre per scontentare qualcuno. di sicuro le scelte non spettano agli appassionati di un genere o l'altro.
 
Max Giusti dovrebbe valutare più attentamente le proposte che riceve, anziché accettare il primo programma che gli offrono pur di esserci. Dovrebbe rendersi conto dei suoi punti di forza e di debolezza, perché ostinarsi a fare il conduttore quando lui nasce come comico imitatore (ed è in quello che riesce meglio) è ai limiti del tafazzismo. Capisco che le proposte arrivate negli ultimi anni siano state quelle poche lì e rifiutarle avrebbe significato sparire del tutto, ma a volte meglio non esserci, piuttosto che esserci a ogni costo, come Fiorello e tanti altri grandi insegnano. Se il suo programma andato meglio negli ultimi anni è stato Boss in incognito, dove è stato perlopiù voce narrante, questo dovrebbe dire già di per sé molte cose.

Fake Show – 667 3.20
questo dato tra l'altro è parzialmente errato, perché fa riferimento solo alla presentazione: il programma vero e proprio ha fatto ancora meno, 446.000 spettatori con il 2.89% di share.
 
Ultima modifica:
Max Giusti dovrebbe valutare più attentamente le proposte che riceve, anziché accettare il primo programma che gli offrono pur di esserci. Dovrebbe rendersi conto dei suoi punti di forza e di debolezza, perché ostinarsi a fare il conduttore quando lui nasce come comico imitatore (ed è in quello che riesce meglio) è ai limiti del tafazzismo. Capisco che le proposte arrivate negli ultimi anni siano state quelle poche lì e rifiutarle avrebbe significato sparire del tutto, ma a volte meglio non esserci, piuttosto che esserci a ogni costo, come Fiorello e tanti altri grandi insegnano. Se il suo programma andato meglio negli ultimi anni è stato Boss in incognito, dove è stato perlopiù voce narrante, questo dovrebbe dire già di per sé molte cose.

questo dato tra l'altro è parzialmente errato, perché fa riferimento solo alla presentazione: il programma vero e proprio ha fatto ancora meno, 446.000 spettatori con il 2.89% di share.
come spesso accade mi trovo daccordo con te
 
Quando subentrò a Papi alla conduzione di Guess My Age su Tv8 non mi era più piaciuto il programma e smisi di guardarlo, Giusti è simpaticissimo ma forse il conduttore non è la sua strada.
 
Quando verrà recuperata la puntate del Collegio di domenica?

La guida tv di raiplay dice che domenica prossima andrà la puntata 3. Era quella che doveva andare domenica scorsa?
Presumibilmente quindi scalerà di una domenica (sempre salvo ulteriori cancellazioni).
 
Lo sarà il programma, ma non il conduttore



trovo anche io giusti molto forzato alla conduzione, proprio non mi piace... per il resto solito giochino di vippetti che giocano a giochini, con solita prevalenza di napoletani...giusti però mi fa cambiare canale appena mette insieme due parole
 
anche per me lui poi tiene sempre quel sorrisone a denti stretti che risulta spesso forzato...
 
Viva Rai 2 torna il 6 novembre alle 7

Sono passato dal foro italico ieri, il glass è già in costruzione, location interessante e chissà se sfrutteranno anche il parcheggio del foro italico lì davanti per esibizioni e balletti.
Certo è proprio sul lungotevere, chissà se farà traffico per la gente che si fermerà per dare un'occhiata :D
 
Indietro
Alto Basso