Discussioni su Rai 3

agassi2006 ha scritto:
avete notato che oggi l'epg di RAI3 e' sballata cioe' dalle 11.50 alle 20.10 c'era scritto BLOB il film nn so' se adesso e' andata a posto. cmq un film che dura 8 ore nn l'avevo visto scherzavo. pero' epg e' sballata.

E infatti dopo BLOB alle ore 20.10 è andato in onda il telefilm "I misteri di Murdoch", vero ?
 
Venerdi giornata dedicata a Francesco Rosi con 3 suoi film (C'era una volta, La tregua e il Caso Mattei) nella programmazione.
 
:5eek:
http://www.davidemaggio.it/archives...raggiungo-la-media-di-rete-si-scinde-laccordo

Quindi se Pippo Baudo con il viaggio non raggiunge la media di Rai 3 (quant'è?) gli rescindono il contratto? :D

Direi che Rai 3 farebbe meglio ad essere meno schizzinosa, nella prima puntata il programma ha ottenuto 1.732.000 - 7,12% di share quindi direi che nella media ci rientra... tra l'altro considerando che in prima serata occasionalmente fa più del 5%, direi che possono baciarsi i gomiti...
 
Più che altro non si capisce quando andrà in onda la seconda puntata. Lunedì scorso è passata la scritta in sovraimpressione che sarebbe andata giovedì 13. I primi spot parlano di giovedì 13, poi però lunedì 10 cioè stasera. Sulla guidatv rai è ancora riportato giovedì 13, l'ufficio stampa rai dice stasera. Insomma non è che questo aiuti gli ascolti
 
È passato uno spot poco fa su Rai 1 e il viaggio andrà in onda questa sera: han fatto una confusione micidiale :D
 
Meglio l'insipido Conti che non ha mai concetti da esprimere, se non dire complimenti?:icon_rolleyes: :doubt: o chiamiamo Amadeus?:icon_rolleyes:
voglio vedere quanti a quell'età alzerebbero le chiappe per mettersi in viaggio, se non hanno l'agente che li piazzano in teatro o in uno studio televisivo...
 
sopron ha scritto:
Meglio l'insipido Conti che non ha mai concetti da esprimere, se non dire complimenti?:icon_rolleyes: :doubt:

Per carità, Conti con l'eredità hanno stufato, un quiz che va avanti da dieci anni, ma in Rai non sanno inventare programmi nuovi?
Questo è uno dei tanti problemi della tv pubblica, a forza di andare avanti con gli stessi programmi e le stesse persone diventerà (almeno i tre canali ammiragli) una tv per pensionati.
 
Fabiom1981 ha scritto:
Per carità, Conti con l'eredità hanno stufato, un quiz che va avanti da dieci anni, ma in Rai non sanno inventare programmi nuovi?
Questo è uno dei tanti problemi della tv pubblica, a forza di andare avanti con gli stessi programmi e le stesse persone diventerà (almeno i tre canali ammiragli) una tv per pensionati.
infatti e il loro pubblico fidato :icon_rolleyes:
 
Baudo è stato uno dei pochi ad aver *inventato* programmi, progettandoli (oltre a molti personaggi, vedasi la veritiera battuta "ti ho inventato io" :D ), questi "moderni" al massimo applicano un format, eccetto Bonolis che ha anche usato testa, ragionamento, inventiva.
Poi a Sanremo fu direttore artistico insuperato e, intendendosi di musica (oltre ad essere direttore di teatri di prosa), convinse i cantautori a compiere delle modifiche per le quali gli sono stati grati.
La sua capacità di rimettersiin gioco quando tutto sembrava perduto, l'aver superato parecchi tumori e alla sua veneranda età non essere in una casa di cura, be' lo prendo come esempio -forse sbaglierò.
Ultimamente può risultare antipaticuccio in quanto si concede il lusso di togliersi sassolini...Ammiro la sua coerenza e l'attaccamento all'Arte (A maiuscola che richiederebbe approfondimenti) e il non aver mai ceduto alle lusinghe della politica servitegli su piatto d'argento.
Non saprei a chi paragonarlo nel campo televisivo-musicale-teatrale-autorale.

Non sono ancora pensionato, ma sono...nato vecchio! evvabbe ;) :D

PS: scrivo questo perché mi danno fastidio le parole di elogio funebre, preferisco giocare d'anticipo.
PPSS: si è messo in viaggio dopo aver superato un'ischemia cerebrale, prodromo dell'ictus ;)
PPPSSS: nessuno lo considerebbe umile, eppure s'era rimesso in pista partendo da un umile pomeriggio su Rai3, dopo aver avuto pieni poteri a Sanremo -non ricordo l'anno (nel senso che contava più lui che il direttore di rete). Vedremo i GGiovani...senza Lele Mora ;)
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
Baudo è stato uno dei pochi ad aver *inventato* programmi, progettandoli (oltre a molti personaggi, vedasi la veritiera battuta "ti ho inventato io" :D ), questi "moderni" al massimo applicano un format, eccetto Bonolis che ha anche usato testa, ragionamento, inventiva.
Poi a Sanremo fu direttore artistico insuperato e, intendendosi di musica (oltre ad essere direttore di teatri di prosa), convinse i cantautori a compiere delle modifiche per le quali gli sono stati grati.

Ma infatti, tanto di cappello alla sua carriera, ha praticamente creato il varietà italiano. Il problema è che secondo me anche nella televisione ci vuole un limite di età, diciamo 70 max 75.
Ad esempio la buonanima di Mike Bongiorno nei programmi degli ultimi anni metteva quasi tristezza, Maurizio Costanzo nell'ultimo talk show che aveva condotto biascicava le parole con la dentiera. Baudo c'è da dire che si mantiene bene a dispetto dell'età ma è tempo di lasciare a presentatori più giovani (lo stesso discorso vale per l'ottimo Angela).
 
Sì, accetto il discorso riferito a Costanzo, è terrificante. :crybaby2:
Però Mike con Fiorello era forte dai --e Fiorello con Baldini aveva stancato, e Fiorello ha naso per trovare la spalla ;)
Non ho riflettuto (sono sincero), ma penserò con calma a quale giovane conduttore sia bravo, propositivo, innovatore...(A. Greco è sparito col suo Furore? forse gli anni passano anche per lui).
Il figlio di Angela è, a mio avviso, l'unico caso in cui non mi lamento per eventuali (sottolineo eventuali eh!) nepotismi, è bravo.

75 il limite? li tratti come professori universitari :D
guarda che poi diventano emeriti e te li ritrovi centenari :D :D :lol:
 
Il palio di Asti poco fa è stato tagliato all'improvviso mentre il telecronista parlava perché era arrivato il momento del tg3...se questo è servizio pubblico :eusa_naughty: :icon_cool::crybaby2:
 
anto1 ha scritto:
Il palio di Asti poco fa è stato tagliato all'improvviso mentre il telecronista parlava perché era arrivato il momento del tg3...se questo è servizio pubblico :eusa_naughty: :icon_cool::crybaby2:

davvero ?
 
Indietro
Alto Basso