Discussioni su Rai 3

La nuova Rai 3 da settembre

Domenica: Report
Lunedì: Giletti con un nuovo talk
Martedì: Amore Criminale con Veronica Pivetti
Mercoledì: Chi l'ha visto?
Giovedì: Splendida Cornice
Venerdì: FarWest
Sabato: La Confessione con Peter Gomez
 
Ultima modifica:
più che quel che c'è, diciamo che fa notizia quello che non c'è...la Bortone nel caso specifico

potrebbe essere anche semplicemente legata ad ascolti bassi ma ovviamente dopo tutto quel he è successo immagino sia una decisione da spiegare e che in ogni caso farà discutere
 
più che quel che c'è, diciamo che fa notizia quello che non c'è...la Bortone nel caso specifico

potrebbe essere anche semplicemente legata ad ascolti bassi ma ovviamente dopo tutto quel he è successo immagino sia una decisione da spiegare e che in ogni caso farà discutere
Hanno riconfermato programmi con ascolti ben inferiori a quello della Bortone. Direi con certezza che non è una questione di ascolti.
 
Dai tempi di Agorà ho sempre considerato Serena Bortone inadatta alla conduzione (così come gli attuali dirigenti RAI). La chiusura del programma Che sarà, non è una gran perdita. Non ne farei un caso.
Rai3 dovrebbe chiamare Santoro (giusto perché è libero, altrimenti Formigli ma è già accasato oppure SCURATI ). Così Preziosi, in un certo senso, si parerebbe il sedere e non farebbe la figura di quello che non segue il vento.
Dicono arriverà Latella...bbbbbbbbah! non c'entra niente con la RAI né con Rai3. Troppo salottiera.E poi scusate io rai devo andare a prendere una di 67 anni !?!?!? 67 anni come Giovanna Botteri che va in pensione.
 
Ragazzi per favore niente post con riferimenti politici da nessuna parte.

Grazie
 
Interessante lo speciale sulla strage di Ustica, ma conduzione confusionaria. Tutti quelli che hanno parlato continuavano a dire MI FACCIA FINIRE, MI FACCIA CONCLUDERE, MI FACCIA DIRE, perché Giletti era troppo pressante. Alla fine, credo abbia parlato più lui che tutti gli ospiti. Preferisco lo stile Formigli, che fa un passo indietro e lascia esprimere senza fretta i concetti ai suoi ospiti.
Peccato. C'erano tutti gli ingrendienti per fare un programma migliore
Poi tante cose a suo dire rivelate per la prima volta (la storia dei due Mirage e del Tomcat), penso fossero già note. Chissà se qualche canale in questi giorni trasmetterà il film IL MURO DI GOMMA?
 
Botto Giletti!!!

Su Rai 3 Speciale Ustica: una breccia nel muro ha ottenuto 1.277.000 telespettatori, share 8.1%.
 
Ho acceso la tv poco fa ed era su Rai 3, alle 14:07 era presente Rai 3 SD con un programma in bianco e nero poi hanno improvvisamente switchato sul TGR delle Marche, cosa può essere successo, visto che comunque c'era già la versione sd di Rai 3?
 
Il programma condotto da Morgan che sarebbe dovuto andare nel 2025 su Rai 3 non ci sarà in quando indagato per stalking.
L'articolo di BubinoBlog in cui viene annunciato ciò termina con questa frase: Il più volte annunciato programma di Morgan per Rai3 era probabilmente destinato al 2025 e, vista la situazione, non vedrà la luce nel prossimo futuro e ci auguriamo mai.

Un blog tv può dare un parere come questo?
 
Seconda parte di Blob stasera dedicata alle videochat e agli autoscatti: datazione 2016 con tutta la fauna del panorama politico soprattutto italiano ma anche internazionale presente (senza risparmiarci alcuno). Presente allora come presente adesso,trombati e non trombati,silurati e non silurati: comunque presenti,allora come adesso. Le eccezioni erano rappresentate unicamente da Barack Obama e Angela Merkel.gli unici che accettarono di sottoporsi agli autoscatti e ora non più presenti nell'agone internazionale; verosimilmente gli unici a potersi definire statisti,secondo la nomenclatura.
Persino Papa Bergoglio e Sergio Mattarella hanno accettato in vari momenti la moda degli autoscatti: verrebbe da dire in un senso che non c'è più religione :p

Se fosse vivo oggi,Guy Debord probabilmente riaggiornerebbe il suo celeberrimo "La società dello spettacolo",alla luce della preponderanza dei social e dell'intelligenza artificiale: e probabilmente inorridirebbe
 
Ma l'autoscatto la foto ritardata/programmata o il selfie?
la seconda; alla stessa stregua per cui non vedo perchè non sia meglio dire "tutto esaurito" come si è fatto per decenni piuttosto che sold out; ovvero perchè non si possa dire anticipazioni/anticipare la trama, il finale piuttosto che coniare l'orrendo "spoilerare"; perchè non si possa dire dispositivo invece che device.

La lingua italiana è ricchissima,ha un florilegio di termini,variabili e definizioni sterminate: e la si adopera poco e male con una pigrizia via via più sedimentata e stratificata,con effetti di lussureggiante imbarbarimento e stitico impoverimento. La soggiacenza agli slang,ad acronimi d'accatto e spesso e volentieri a tutto ciò che viene dagli Stati Uniti anche quando non c'è necessità testimoniano la riduzione a una sorta di neocoloniasmo fintamente culturale,succubi di sudditanza debordante e straniante
 
Indietro
Alto Basso