Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In Valcava sì. Infatti c'erano problemi anche su altri canali.StarKnight ha scritto:... e che ieri nella mia zona non c'erano ne temporali ne altri fenomeni atmosferici perlomeno visibili che potessero influenzare la ricezione...
alexzoppi ha scritto:Pensate a quando, dopo lo switch off, ci sarà una finale mondiale e basterà un temporale per non vedere niente (e non c'è bisogno che sia sopra la testa, basta sopra il ripetitore ...)
StarKnight ha scritto:Considerando che nello stesso arco di tempo RAI 1, RAI 2 e RAI 3 che appartengono alla stesso MUX si vedevano perfettamente... che l'indicatore di qualità del decoder integrato è per quel MUX sempre 100% (ok che per te non significa nulla ma su canali dove ho ricezione debole e qualche difetto sporadico tutti i giorni lo stesso indicatore mi da 76% quindi qualcosa fa)... che in altri giorni anche RAI 4 non mi ha mai dato problemi... e che ieri nella mia zona non c'erano ne temporali ne altri fenomeni atmosferici perlomeno visibili che potessero influenzare la ricezione... le conclusioni sono che al 99,9% il problema era della RAI (o del ripetitore di Milano o alla fonte questo non so dirlo).
alexzoppi ha scritto:In Valcava sì. Infatti c'erano problemi anche su altri canali.
Anzi al riguardo mi sembra che il problema più grosso del digitale sia questo: basta un temporale per non vedere più niente ...
Il massimo (del peggio) sì è avuto la sera della finale degli Europei: se non ci fosse stato il vecchio caro analogico ...
Saranno almeno vent'anni (anzi sicuramente di più) che non mi capitava di non avere più segnale per un paio d'ore di fila ...
Pensate a quando, dopo lo switch off, ci sarà una finale mondiale e basterà un temporale per non vedere niente (e non c'è bisogno che sia sopra la testa, basta sopra il ripetitore ...)
BillyClay ha scritto:A parte possibilità di guasti su valcava in conseguenza di temporali (sempre possibili benisiteso anche altrove) sfatiamo certi FALSI MITI:
la pioggia attenua molto di più le frequenze sat di quelle DTT. quindi il DTT NON è più sensibile alla pioggia rispetto al sat e men che meno all'analogico...(sempre che un fulmine non mandi in tilt un impianto...)
Se vi cala il segnale con la pioggia avrete o dipolo dell'antenna o cavo o altro completamente marci, in quanto l'attenuazione dell'acqua è del tutto trascurabile a quelle frequenze
pipione ha scritto:Ti quoto al 100%, mi era capitato un pò di tempo fa di controllare un impianto d'antenna di un tizio che aveva problemi proprio durante la pioggia, si lamentava che non vedeva nulla sul digitale, mentre sull'analogico il segnale era abbastanza attenuato con presenza di rumore e interferenze. Segno che qualcosa nel suo impianto non andava. Sostituito l'ampli da palo, morsetti arruginiti, il cavo tra l'antenna e l'ampli, 120 cm circa, (era completamente marcio), con la schermatura color verde (ossido di rame), la discesa d'antenna. Alla fine ho dovuto risintonizzargli il digitale terrestre, poichè gli mancava qualche Mux che in quelle condizioni non riceveva.
Ma, carissimo Billy, io mi riferivo, pricipalmente, al ripetitore, non al mio impianto ...BillyClay ha scritto:A parte possibilità di guasti su valcava in conseguenza di temporali (sempre possibili beniniteso anche altrove) sfatiamo certi FALSI MITI:
la pioggia attenua molto di più le frequenze sat di quelle DTT. quindi il DTT NON è più sensibile alla pioggia rispetto al sat e men che meno all'analogico...(sempre che un fulmine non mandi in tilt un impianto...)
Se vi cala il segnale con la pioggia avrete o dipolo dell'antenna o cavo o altro completamente marci, in quanto l'attenuazione dell'acqua è del tutto trascurabile a quelle frequenze
alexzoppi ha scritto:Ma, carissimo Billy, io mi riferivo, pricipalmente, al ripetitore, non al mio impianto ...
Quando mi è capitato di avere dei problemi sul DTT è sempre stato perchè c'era qualche perturbazione in Valcava (peraltro normale d'estate); in particolare la sera della finale (nella quale, ripeto, ci fu un nubifragio sulla Lombardia) il segnale (del DTT) sparì molto tempo prima che il temporale arrivasse da me; quando poi arrivo sparì anche il sat(infatti nel post precedente ho parlato di digitale non solo di DTT).
Mi rimase solo l'analogico: disturbato quanto si vuole (eufemismo) però ho potuto vedere la partita tranquillamente.
-Sandro- ha scritto:Mah veramente, sul MUX A ci sono totali 24Mbit trasmessi realmente (e circa 3 sono trasmessi ma non hanno pid quindi inutilizzati ma ci sono) e sul MUX B ci sono anche 24mbit tutti utilizzati![]()