Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
fblasot ha scritto:Concordo in pieno anch'io per i vari reality...
Sugli anime, parliamone, ci sono serie e film molto belli...
Poi certo, ognuno ha i propri gusti...
no il vero neo che la copertura rai non copre il 100%claudiuzzo ha scritto:l'unico neo è che non si vede sul sat ....................per volere di viale Mazzini.
Ecco appunto evitiamo le frasi sensazionaliOXO ha scritto:Quanto al discorso del SAT, pur comprendendo la frustrazione di chi ha in questo tipo di trasmissione l'unico accesso a determinati canali, trovo logico che la RAI non abbia alcuna intenzione di avvantaggiare un competitor che di fatto ha già da anni azzerato la concorrenza in Italia, con i nefasti risultati che sono sotto gli occhi di tutti.
Nel senso che sono anni che la "comunità satellitare" Italiana chiede alla RAI un card ufficiale (come in Svizzera) per poter vedere i suoi canali senza essere obbligata ad aprire un abbonamento con SKY ma questa ha sempre risposto picche andando invece ad avvantaggiare proprio quel competitor che ora sembra stargli tanto sulle palle. Se ci fosse stata questa benedetta card ora la RAI avrebbe già il 100% di copertura sia per RAI4, per RAI-HD, per RAI in 16/9 e per tutto quello che arriverà in futuro senza avvantaggiare nessuno.OXO ha scritto:In che senso...?
Dingo 67 ha scritto:Nel senso che sono anni che la "comunità satellitare" Italiana chiede alla RAI un card ufficiale (come in Svizzera) per poter vedere i suoi canali senza essere obbligata ad aprire un abbonamento con SKY ma questa ha sempre risposto picche andando invece ad avvantaggiare proprio quel competitor che ora sembra stargli tanto sulle palle. Se ci fosse stata questa benedetta card ora la RAI avrebbe già il 100% di copertura sia per RAI4, per RAI-HD, per RAI in 16/9 e per tutto quello che arriverà in futuro senza avvantaggiare nessuno.
Per quanto riguarda il monopolio non mi risulta che abbia azzerato la concorrenza in quanti i paletti imposti dall'antitrust Europeo per contenere questa situazione particolare che si era creata hanno permesso a Mediaset di comprare i diritti di Serie A in esclusiva (lo fa gia da almeno tre anni) anche per piattaforme che non detiene e di rivenderli a SKY a carne salata potendo così offrire il calcio (vero killer application televisivo che porta vagonate di abbonamenti) ai suoi abbonati a prezzi ridicoli rispetto alla concorrenza.
Allo stesso modo gli ha permesso di comprare in esclusiva i diritti (sempre globali) con due grosse major cinematografiche senza che SKY potesse fare una sua offerta almeno per quanto riguarda la piattaforma che gli compete e lo stesso potrà fare se vorrà con tutti i distributori in scadenza di contratto con SKY.
Dingo 67 ha scritto:Nel senso che sono anni che la "comunità satellitare" Italiana chiede alla RAI un card ufficiale (come in Svizzera) per poter vedere i suoi canali senza essere obbligata ad aprire un abbonamento con SKY ma questa ha sempre risposto picche andando invece ad avvantaggiare proprio quel competitor che ora sembra stargli tanto sulle palle...
Dingo 67 ha scritto:...Per quanto riguarda il monopolio non mi risulta che abbia azzerato la concorrenza in quanti i paletti imposti dall'antitrust Europeo per contenere questa situazione particolare che si era creata hanno permesso a Mediaset di comprare i diritti...
Alleluia!!!!! dopo 15 anni che usano il satellite a livello commerciale e non per feed interniOXO ha scritto:Ma se non sbaglio adesso il progetto Tivù è stato lanciato: se è vero che qualcosa si è mosso, lasciamo loro il tempo si svilupparlo.
Che sia via SAT o che via DTT mi risulta che il prodotto che vendono è sempre quello cioè la PayTVOXO ha scritto:Io parlavo di concorrenza sulla stessa piattaforma: mi pare del tutto normale che l'UE sia intervenuta per evitare che SKY fagocitasse tutto il mercato della Pay TV via etere.
quoto.Dingo 67 ha scritto:Cosa centrano i paletti con i diritti del chiaro![]()
I paletti impediscono a SKY di fare contratti per piu di due anni, di non poterli rinnovare prima della naturale scadenza vietando cosi l'opzione di rinnovo e la obbligano a rivenderli a prezzo consono ad altri operatori di altre piattaforma a pagamento. Tutto questo invece è liberamente concesso a Mediaset e sta creando uno squlibrio nel mercato al punto che ora qualcuno nella commissione Europea sta valutando se è il caso di toglierli prima della naturale scadenza del 2011.
Tornando alla RAI se cripti, come sta facendo, non hai nessun diritto per l'estero da pagare ma se non dai la possibilità ai TUOI ABBONATI (non a quelli di SKY) di vedere tramite una regolare card è inutile ed anzi alimenti solo il mercato della pirateria in quanto chi sa come fare si organizza in modo da vedere illecitamente
![]()
bit byte, stai a guardare er capello, 20*50 = 1000 Mb, 1Gb sempre quelo li, sempre 400 canali tipo gallery o 200 canali tipo rai1 ci siamo capiti.BillyClay ha scritto:guarda che stai continuando a confonderti: la banda del VHF italiano è 7 MHZ anzichè 8 come in UHF o nord VHF nord europeo, MA LA CAPACITA' del canale è la stessa infatti le 8K portanti sono semplicemente disposte più vicine: quindi con minor "robustezza" rispetto a pari segnale UHF.
Poi hai anche sbagliato la banda di un fattore 8!! mica poco!! non sono Mbyte ma Mbps e a questa devi sottrarre i bit dei correttori d'errore (es Fec...)
Insomma il tuo Gbyte dell'altra discussione in realtà sarà circa un decimo!!!
Scusa se sono intervenuto ma non vorrei che si diffondessero strane idee sulla reale capacità del DTT....
stefio ha scritto:non so se capita anche a voi ma la guida tv rai disponibile sul televideo digitale non mi porta i programmi di Rai 4 ed è fermo a mercoledì 25.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()