Discussioni su Rai 4

stefio ha scritto:
di che zona sei ?

vedi che è meglio il segnale dei Camldoli se lo puoi ricevere.

Ma comunque , prima prendevi Rai Gulp? se si dove c'era quello ora c'è Quattro.

adesso che ci penso, non sono mai riuscito a sintonizzare raiGulp...
 
se vedi i tre canali rai (1,2,3) dovresti prendere anche rai 4, sono sullo stesso mux... risintonizza, fai la lista automatica e dovresti ritrovartelo sul 19 (se non sbaglio)
 
Si ma "eccezziunale veramente capitolo secondo... me" è decisamente nuovo, ma l'hanno mai trasmesso in chiaro sui canali generalisti? Mi viene pure questo dubbio...
 
BlackPearl ha scritto:
Si ma "eccezziunale veramente capitolo secondo... me" è decisamente nuovo, ma l'hanno mai trasmesso in chiaro sui canali generalisti? Mi viene pure questo dubbio...

Se non sbaglio l'hanno fatto un paio di mesi fa su Rai2
 
my.php
[/URL][/IMG]

di solito la Poggiolini, critico TV di Avvenire, scrive cose che condivido, sinceramente questa volta non ho capito cosa voglia dire ... cosa ne pensate?
 
Dice cose condivisibili riguardo la possibile schizofrenia dei palinsesti fatti col materiale dei telespettatori i quali potrebbero scatenarsi nel gareggiare all'invio di piu' materiale possibile e diventare per contro pessimi telespettatori dei loro stessi contenuti. Il problema e' che la giornalista non ha guardato Rai4 nemmeno per un secondo, visto che di tutto cio' di cui parla nell'articolo (e a cui Freccero aveva fatto riferimento nella presentazione del canale) su Rai4 non c'e' traccia, almeno in questo primo scorcio di palinsesti. Sull'originalita' o meno del nome si puo' discutere...
 
andher ha scritto:
Il problema e' che la giornalista non ha guardato Rai4 nemmeno per un secondo, visto che di tutto cio' di cui parla nell'articolo (e a cui Freccero aveva fatto riferimento nella presentazione del canale) su Rai4 non c'e' traccia, almeno in questo primo scorcio di palinsesti. Sull'originalita' o meno del nome si puo' discutere...
Almeno adesso ho capito a cosa si riferiva ... grazie ... ma il progetto di Freccero sarà attuato in futuro o Rai4 andrà avanti a film e telefilm?
andher ha scritto:
Sull'originalita' o meno del nome si puo' discutere...
per me è una scelta chiara se pensiamo a cosa rappresenti il numero 4 nel panorama Tv italiano
 
pierrebi ha scritto:
di solito la Poggiolini, critico TV di Avvenire, scrive cose che condivido, sinceramente questa volta non ho capito cosa voglia dire ... cosa ne pensate?

Che ha scritto solo un'accozzaglia di frasi che in sostanza non dicono nulla tranne che l'autrice dell'articolo probabilmente avrà visto giusto per qualche ora ed i primi giorni quel canale ed ha voluto affrettarsi a spalar me##a con tutta una serie di critiche gratuite senza neppure attendere che il canale si "assesti" come palinsesto (che comunque sta iniziando a diffondersi, oltre ad essere disponibile tramite EPG) ma anche come diffusione (finora solo pochi, fra coloro che possono riceverlo, ne conoscono l'esistenza vista la poca pubblicità che ne è stata fatta).
 
StarKnight ha scritto:
Che ... l'autrice dell'articolo probabilmente avrà ... voluto affrettarsi a spalar me##a con tutta una serie di critiche gratuite ...
chiunque legga regolarmente la Poggiolini ... il sito di avvenire ha accesso gratuito ... o la segua in Tv al "Grande Talk" su Sat2000 sa che non è nel suo stile ... è dura e tagliente nelle critiche ma sempre informata ... è quello che mi stupiva!
Ho scritto alla redazione spettacoli di Avvenire chiedendo chiarimenti, vediamo se rispondono.
 
StarKnight ha scritto:
il canale si "assesti" come palinsesto (che comunque sta iniziando a diffondersi, oltre ad essere disponibile tramite EPG) ma anche come diffusione (finora solo pochi, fra coloro che possono riceverlo, ne conoscono l'esistenza vista la poca pubblicità che ne è stata fatta).

Noi per quello che possiamo abbiamo diffuso il palinsesto di Rai4 fin dall'inizio credendo nelle potenzialità del canale, purtroppo però non è così facile avere informazioni aggiornate e complete in ambito Rai, per cui è naturale che non ne venga fatta adeguata pubblicità dagli organi di informazione. ;)
 
Il punto è che dei potenziali spettatori di RAI 4 (i giovani) sebbene una discreta percentuale utilizzi Internet ben pochi sono soliti seguire forum specializzati come questo o siti tecnici quale Digital Sat... quindi se la RAI non impara a fare molta ma molta pubblicità ai nuovi canali ed al relativo palinsesto utilizzando i media tradizionali (reti TV nazionali e mezzi stampa quali guide TV, giornali e riviste) dubito andrà mai oltre i 4 gatti che già li seguono :icon_rolleyes:
 
StarKnight ha scritto:
(che comunque sta iniziando a diffondersi, oltre ad essere disponibile tramite EPG)
Ma ti riferisci all'EPG di Sorrisi?
A me non riporta ancora i programmi del canale.
 
No, non a quello di Sorrisi che è supportato solo da una manciata di decoder e basta... mi riferisco all'EPG "standard" che praticamente tutte le TV ed i decoder compatibili col DTT supportano. Ed in quello perlomeno nell'arco delle 24 ore RAI 4 mi dice qual'è la trasmissione in corso e quelle che seguiranno.
 
StarKnight ha scritto:
No, non a quello di Sorrisi che è supportato solo da una manciata di decoder e basta... mi riferisco all'EPG "standard" che praticamente tutte le TV ed i decoder compatibili col DTT supportano. Ed in quello perlomeno nell'arco delle 24 ore RAI 4 mi dice qual'è la trasmissione in corso e quelle che seguiranno.

A me per Rai4 dà" indformazione non disponibile"
 
La epg standard funziona correttamente da qualche giorno ma solo per la giornata in corso
 
Ah, ok.
Spero che comunque introducano presto Rai 4 anche nell'epg di Sorrisi, in modo da poter consultare la programmazione senza dover per forza accendere il pc.
 
Indietro
Alto Basso