1
108lost
Non hai abbastanza informazioni, e quelle poche che hai le hai tratte da te, un po' da uomo della strada: simile a quello di prima che ha detto che in mezzo al telefilm Dream on hanno messo Blob invece è il telefilm che è fatto così!alexzoppi ha scritto:Mah ... sinceramente non capisco questa tirata ...
Il mio intervento non è per contestare qualcosa o qualcuno, ma per evidenziare un problema: l'affidabilità del digitale.
E' meno di un anno che seguo il DTT (o meglio che lo tengo d'occhio), cioè da quando ho acquistato un tv con tuner DTT integrato, ma ripeto che saranno almeno vent'anni che non vedevo più questi disservizi.
La causa del problema al ripetitore non è importante, quel che conta è che si ripete ad ogni perturbazione. E non è solo il mux RAI.
Peraltro le cause che tu citi come possibili, se confermate, peggiorerebbero il quadro, in quanto i ripetitori di Valcava (e limitrofi) coprono mezza pianura padana (qualche milione di persone ad essere scarsi ...), quindi meriterebbero un minimo di protezione (che io credo proprio che abbiano).
IMHO l'affidabilità globale attuale del digitale mi fa venire qualche dubbio per il dopo switch-off (indipendentemente dalle cause).
Ripeto che questa è solo una mia impressione fatta come stimolo di discussione e non per accusare qualcuno.
Vedi se ti sono di aiuto:
La protezione di trasmissione attuale non è quella dello switch off 20 Mbit contro i 24 di adesso, meno dati più protezione. Adesso fanno così per mettere tutto in pochi mux a scapito della ricevibilità.
La potenza irradiata non è quella dello switch off perchè non bisogna disturbare i canali analogici, i canali digitali sono circa 50 volte più deboli.
I canali digitali sono alimentati da sat, questa notte nubifragio, mux perfetti 100% qualità 70% di segnale, peccato che fossero vuoti, mediaset, rai, niente iris, niente gallery, niente raisport, si salvava rai3 regionale: non arrivano i segnali dal sat quando piove deciso. Quando le reti analogiche terrestri saranno spente useranno i più robusti link terrestri tanto per la sincronia serve solo il gps/galileo da satellite o la fibra ottica.
Fammi sapere!