Discussioni su Rai 4

Corry744 ha scritto:
Come al solito la Rai quando deve attivare un nuovo Canale e quindi in questo caso Rai 4 finisce per spegnere un'altro presente in questo caso RaiGulp; ciò è sbagliatissimo perchè chi come me che riceve solo il Mux A perde Raigulp che per i bambini era straordinario; questa è una scelta come al solito sbagliata mentre invece potevano attivare Rai 4 al posto di uno dei due inutili Canali Test e cioè RaiTest 1 o RaiTest 2 presenti sul Mux A.

Maledetta Rai fai le cose a dispetto e solo a tuo beneficio:mad:

Attendo Vostre risposte ciao amici.

guarda che finchè tutte le frequenze saranno digitalizzate, i cambi di collocazione generanno malcontenti o no. Per esempio io posso lamentarmi del cambio di frequenza di iris
Tu fai presto a dire potevano metterlo lì o là e chi ti dice che lì o là non sarebbe potuto andar bene per altri utenti?
Perciò da questo punto di vista prima arriva lo switch off meglio è (per chi è già digitalizzato ovviamente). Nel frattempo aumentare la copertura e rinforzare i segnali. Questa è sempre una fase di transizione.
 
BlackPearl ha scritto:
Bellissimi i film con cui parte Rai4... Innanzitutto c'è da dire che Elephant è uno di quei pochi film di cui non è stato ancora pubblicato il dvd, è famoso tra i cinefili soprattutto per questo.
Final Destination molto bello, Frequency anche... Million Dollar Baby poi... non ne parliamo neanche. Poi riproporre la prima stagione di Alias dalla prima stagione è una gran cosa, i fanatici di Lost potranno seguire dall'inizio questa serie che è stata ideata dallo stesso autore J.J. Abrams

Ottime scelte SE i film saranno in doppio audio con doppi sottotitoli.
Altrimenti (per me) programmazione inutile.
 
Hhamlet ha scritto:
Ottime scelte SE i film saranno in doppio audio con doppi sottotitoli.
Altrimenti (per me) programmazione inutile.

Non credo proprio che faranno una cosa simile:doubt:
Comunque bel modo di pubblicizzare, pubblicità 2 giorni prima e canale attivo solo alla partenza:eusa_wall:

PS: anche la serie Felicity (uno dei migliori drama a mio avviso, anche se purtroppo poco diffuso) è stata creata dal mitico J.J. Abrams;)
 
Zwobot ha scritto:
Questo già da ieri e dappertutto, come già riportato su queste pagine, visto che il messaggio scorre anche via satellite.

Infatti alcuni stavano battibeccando perchè non sapevano se era sul mux A o sul mux B.:eusa_naughty:
 
E pensate..........

stefio ha scritto:
carlo38 ha scritto:
certo che quelli che vedono solo il mux B che fanno? si attaccano!!

Come ci siamo attaccati noi che riceviamo solo il mux A ,quando fecero nascere Sport+ :D :D :D


....a chi non può vederli perchè il condominio non intende sistemare l'antenna! Abito a Milano in città, i mux sarebbero TUTTI disponibili, con un antenna interna ne prendo solo due, e il condominio NON VUOLE SAPERNE di far risistemare l'antenna, nonostante abbia chiaramente spiegato in assemblea che sarà comunque necessario farlo a breve termine. Niente da fare, si preferisce far ridipingere le scale, pur di spendere, ma rispettare i diritti altrui, no..........
 
Hhamlet ha scritto:
Ottime scelte SE i film saranno in doppio audio con doppi sottotitoli.
Altrimenti (per me) programmazione inutile.

Ma che vuol dire... la programmazione è quella, poi se seranno in doppio audio meglio, vedremo... Capisco che vorresti i film in lingua originale ma comunque non puoi dare la colpa alla programmazione se non sarà così
 
'Vogliamo - spiega Carlo Freccero, presidente di Raisat - trasformare gli spettatori in autori, capaci di contribuire a creare alcuni dei programmi con i materiali che propongono in rete'.
Fonte
Ecco che arriva la versione di current sul digitale, anke se i due canali non ci possono paragonale
 
Sirio63 ha scritto:
stefio ha scritto:
....a chi non può vederli perchè il condominio non intende sistemare l'antenna! Abito a Milano in città, i mux sarebbero TUTTI disponibili, con un antenna interna ne prendo solo due, e il condominio NON VUOLE SAPERNE di far risistemare l'antenna, nonostante abbia chiaramente spiegato in assemblea che sarà comunque necessario farlo a breve termine. Niente da fare, si preferisce far ridipingere le scale, pur di spendere, ma rispettare i diritti altrui, no..........
Quando si dice "tutto il mondo è paese".... :D
 
dj GCE ha scritto:
Sì, ma sarà perennemente codificato in Seca1.


cioè, sul satellite sarà perennemente criptato come quando rai 1/2/3 trasmette film, la formula 1 o le partite champions?
 
ragazzi come mai vi lamentate tanto con la rai ( che in effetti merita di essere criticata) , quando poi mediaset (nonostante uno paghi lautamente gli abbonamenti) mette premium gallery su un Mux che da problemi enormi ...e le partite in vita sua non le ha mai trasmesse in 16:9 (nonostante il costo di 6 euro a partita? ).
Dicamo che non è solo la rai , ma il panorama del digitale terrestre ad essere un pò scarso e sottovalutato riespetto al satellite .
Prendendo solo il mux a son contento che ci sia finalmente un canale in più rispetto a rai gulp che , per quanto mi riguarda , non serviva a nulla .
 
runner5 ha scritto:
ragazzi come mai vi lamentate tanto con la rai ( che in effetti merita di essere criticata) , quando poi mediaset (nonostante uno paghi lautamente gli abbonamenti) mette premium gallery su un Mux che da problemi enormi ...e le partite in vita sua non le ha mai trasmesse in 16:9 (nonostante il costo di 6 euro a partita? ).
perché a Mediaset non devo pagare obbligatoriamente l'abbonamento ogni anno, alla Rai sì.
 
Bluelake ha scritto:
perché a Mediaset non devo pagare obbligatoriamente l'abbonamento ogni anno, alla Rai sì.
Il mio commento è su premium.. nonostante uno paghi lautamente ( come la rai d'altra parte) il servizio... non c'è quel "plus" che dovrebbe caratterizzare il servizio .
 
bellin1 ha scritto:
cioè, sul satellite sarà perennemente criptato come quando rai 1/2/3 trasmette film, la formula 1 o le partite champions?
Cmq da qualche ora su Hotbird (10992 V 27500) (canale che avevo già in memoria, forse RAI International) c'è un'immagine fissa con scritto "Prova crawl per RAI4" (in chiaro)
 
runner5 ha scritto:
ragazzi come mai vi lamentate tanto con la rai ( che in effetti merita di essere criticata) , quando poi mediaset (nonostante uno paghi lautamente gli abbonamenti) mette premium gallery su un Mux che da problemi enormi ...e le partite in vita sua non le ha mai trasmesse in 16:9 (nonostante il costo di 6 euro a partita? ).
Dicamo che non è solo la rai , ma il panorama del digitale terrestre ad essere un pò scarso e sottovalutato riespetto al satellite .
Prendendo solo il mux a son contento che ci sia finalmente un canale in più rispetto a rai gulp che , per quanto mi riguarda , non serviva a nulla .
Perchè mi lamento della RAI?:5eek: Perchè dopo più di 4 anni nella mia zona della RAI in DTT nemmeno l'ombra, mettiamoci anche il fatto che Rai Due in analogico non si vede benissimo e Rai Tre in analogico fa piangere...Beh, direi proprio che ragioni per lamentarmi ne ho parecchi...E pago...Per cosa non lo so...:eusa_wall:
 
runner5 ha scritto:
Il mio commento è su premium.. nonostante uno paghi lautamente ( come la rai d'altra parte) il servizio... non c'è quel "plus" che dovrebbe caratterizzare il servizio .
ma se Premium non ti soddisfa, puoi anche non pagarlo e rivolgerti ad un altro che trasmette gli stessi eventi. La Rai la devi pagare per forza, che ti soddisfi o meno.
 
runner5 ha scritto:
Il mio commento è su premium.. nonostante uno paghi lautamente ( come la rai d'altra parte) il servizio... non c'è quel "plus" che dovrebbe caratterizzare il servizio .
Almeno lo vedo...E nessuno mi obbliga a pagare...:eusa_whistle:
 
claudiuzzo ha scritto:
no, fino a quando la TVSAT /italiana comincerà a trasmettere (forse ad ottobre)
ciao

P.S. comunque paghiamo il canone................. sempre.
Guarda, conoscendoli quei nsegnali di test rimarranno sempre, e replicheranno i canali su altre frequenze.

Quando si dice il risparmio... :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso