In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Via satellite il bitrate è sui 21 mbps, in streaming mi pare sui 10.
Quindi se bitrate e velocità sono strettamente correlati, dovrebbe essere sufficiente una connessione di poco superiore ai 10 mbps in download (dev'essere stabile e mai scendere sotto a 11 diciamo e se in contemporanea non si naviga su altri dispositivi).

Edit: se qualcuno sa esattamente il bitrate del canale in streaming, poi a questo ci si aggiunge 1 mbps per sicurezza e quella è la velocità minima in download che deve avere la propria connessione.
 
Via satellite il bitrate è sui 21 mbps, in streaming mi pare sui 10.
Quindi se bitrate e velocità sono strettamente correlati, dovrebbe essere sufficiente una connessione di poco superiore ai 10 mbps in download (dev'essere stabile e mai scendere sotto a 11 diciamo e se in contemporanea non si naviga su altri dispositivi).

Edit: se qualcuno sa esattamente il bitrate del canale in streaming, poi a questo ci si aggiunge 1 mbps per sicurezza e quella è la velocità minima in download che deve avere la propria connessione.

Anche 20 Mega bastano :)
 
Edit: se qualcuno sa esattamente il bitrate del canale in streaming, poi a questo ci si aggiunge 1 mbps per sicurezza e quella è la velocità minima in download che deve avere la propria connessione.

Io non mi fiderei assolutamente, la velocità dipende da vari parametri e può variare anche del 50 %, valore risultato di varie misure e la variazione è molto grande in special modo per le connessioni su rete mobile che possono avere un minimo eguale al 10% del massimo.
 
Anche se OT, nel caso di DAZN che richiedono minimo 8 mbps in download per vedere in HD alla massima qualità su Smart tv, da quando hanno portato la mia connessione a 9 mbps in download (non scende mai sotto), vedo stabilmente alla massima qualità. Quando la mia connessione andava a 5-6 mbps invece avevo ripetuti cali di qualità.

Quindi se si sapesse il bitrate massimo di Rai 4K e a questo si aggiunge 1 mbps, x mbps di Rai 4K + 1 mbps di sicurezza = velocità minima della connessione per vedere Rai 4K in streaming. Ovviamente poi in contemporanea un altro famigliare non deve guardate altre cose in streaming su altri dispositivi.

Edit: ovviamente perché valga quanto indicato, in base alla velocità della connessione (mbps in download) ottenuta, il bitrate di Rai 4K non deve salire oltre quel valore e anche la velocità della connessione non deve scendere al di sotto.
 
Ultima modifica:
Anche se OT, nel caso di DAZN che richiedono minimo 8 mbps in download per vedere in HD alla massima qualità su Smart tv, da quando hanno portato la mia connessione a 9 mbps in download (non scende mai sotto), vedo stabilmente alla massima qualità. Quando la mia connessione andava a 5-6 mbps invece avevo ripetuti cali di qualità.

Quindi se si sapesse il bitrate massimo di Rai 4K e a questo si aggiunge 1 mbps, x mbps di Rai 4K + 1 mbps di sicurezza = velocità minima della connessione per vedere Rai 4K in streaming. Ovviamente poi in contemporanea un altro famigliare non deve guardate altre cose in streaming su altri dispositivi.

Edit: ovviamente perché valga quanto indicato, in base alla velocità della connessione (mbps in download) ottenuta, il bitrate di Rai 4K non deve salire oltre quel valore e anche la velocità della connessione non deve scendere al di sotto.

Una rondine non fa primavera.:badgrin:
Un evento non fa statistica.
Non puoi generalizzare il tuo caso, dai informazioni inesatte.
 
Il problema è secondo me il bitrate massimo o minimo che non lo si definisce.

Nel senso che qui per bitrate massimo si sottintende il 99% delle volte un bitrate medio all'interno di un dato intervallo di tempo ristretto, e che fa da "picco" rispetto al resto (la media effettiva diciamo così).
Ma non si specifica mai di che valore è, può essere o dev'essere tale intervallo, così tutto ha senso e tutto non ha senso, dipende.

Dai ricordi di scuola, in fisica... è come il discorso della Velocità istantanea... ma in quel caso il tempo infinitesimale è necessario considerarlo... ma nei protocolli internet immagino sia tutto suddiviso in "frames" come per i video (fotogrammi), cioè c'è un tempo minimo definito, quindi c'è un valore discreto minimo invalicabile, oltre al quale non si può scendere... Però di solito vedo che non si considerano nemmeno questi singolarmente, ma gruppi di frames entro cui considerare minimo e massimo, ma non si specificano quanti sono appunto, e quindi quanto al "massimo" è consentito durare.
 
Le ott a pagamento spesso però indicano i requisiti minimi che deve avere la propria connessione, per vedere alla massima qualità su smart tv per esempio. Se indicano che ci vogliono 10 mbps in download, automaticamente si sa che il bitrate del canale o contenuto in streaming non sarà mai superiore a 10 mbps, se poi mediamente sia a 5, 7 o 9 non si sa. Per intanto la Rai potrebbe dirci i requisiti della connessione per poter vedere Rai 4K via hbbtv in streaming.

Edit: i requisiti minimi per Rai 4K si troveranno anche su qualche tutorial on line oppure basterebbe che tutti quelli che ne fruiscono postino qui sul forum anche la velocità della propria connessione. Coi miei 9 mbps taglio la testa al toro e vado con Tivùsat, anche perché su quel tv non ho collegato l'antenna terrestre e con l'interattività di Rai TV+ se faccio ok su Rai 4K, mi rimanda giustamente al canale 210.
 
Ultima modifica:
Le ott a pagamento spesso però indicano i requisiti minimi che deve avere la propria connessione, per vedere alla massima qualità su smart tv per esempio. Se indicano che ci vogliono 10 mbps in download, automaticamente si sa che il bitrate del canale o contenuto in streaming non sarà mai superiore a 10 mbps, se poi mediamente sia a 5, 7 o 9 non si sa. Per intanto la Rai potrebbe dirci i requisiti della connessione per poter vedere Rai 4K via hbbtv in streaming.

Eh ma non è che non lo sarà mai superiore a 10Mbps, perché se vai ad analizzare i singoli frames di Rai 4K vedrai che son ben più alti a dei "miseri" 10Mbps (a meno che non si veda da cani via internet in quel momenti) ;) quindi in alcuni momenti...istanti... la velocità sarà ben maggiore di 10Mbps ;) 10Mbps è quindi un valore medio generale, indicativo, nel senso si può stare ragionevolmente tranquilli, come nel tuo caso che hai avuto modo di testare la tua :) Se Rai 4K però avesse quegli 'istanti' un po' troppo lunghi (con la Rai non sto così tranquillo di quello che fa e come lo fa), la media magari del suo flusso potrà anche essere inferiore a 10Mbps ma non essere compatibile con la connessione di cui si dispone, se quei picchi durano troppo, ad esempio, perché la connessione magari li supporta per meno tempo. Sono tutte medie alla fine che andrebbero specificate con maggiori dettagli (poi magari ci sono anche da qualche parte, non saprei). Tutto ciò poi senza considerare altri fattori, come la congestione della Rete ecc... nel momento della visione.

Comunque in assenza di requisiti più specifici è ovvio basarsi sulle esperienze di ognuno ;)
 
Ultima modifica:
Infatti con la mia connessione manco ci provo con Rai 4K, ma nel caso di una ott a pagamento che indicavano 8 mbps per vedere in HD alla massima qualità, quello era vero perché i 9 mbps della mia connessione soddisfano i requisiti. Se dicessero che per Rai 4K ci vogliono 15 mbps, ci metteranno pure un freno immagino che il bitrate non salga mai troppo in modo da rientrare sempre nei requisiti minimi della connessione.
 
Quello che volevo dire è che il problema non è di quanto sale ma per quanto sale :) Il quanto non è un problema e anzi è necessario per avere un HD/4K che si rispetti... ma in base alla connessione deve durare relativamente poco se non è particolarmente veloce la connessione stessa.
 
Non ho specificato che intendevo dire "i requisiti minimi o velocità minima della connessione, per fruire di Rai 4K e vederlo alla massima qualità prevista, senza cali di definizione, artefatti, pause per buffering...".
 
Infatti con la mia connessione manco ci provo con Rai 4K, ma nel caso di una ott a pagamento che indicavano 8 mbps per vedere in HD alla massima qualità, quello era vero perché i 9 mbps della mia connessione soddisfano i requisiti. Se dicessero che per Rai 4K ci vogliono 15 mbps, ci metteranno pure un freno immagino che il bitrate non salga mai troppo in modo da rientrare sempre nei requisiti minimi della connessione.

Questa estate, con la mia Fire TV Stick 4K, prendevo Rai 4K sull'app Raiplay. Ho una connessione da 20 mega (ma facendo il test su Ookla va a 15 ) e cercando di vedere una partita degli europei in 4K andava continuamente in buffering. Per il FullHD nessun problema, anche se a volte con Mediaset Infinity la rotellina gira. Piacerebbe sapere anche a me quanti mega occorrono per vedere i contenuti 4K della Rai, anche in previsione di un futuro acquisto TV 4K.
 
Non so se è colpa del mio TV. Ma io stasera Meraviglie lo vedo con audio e video non in Sincro
 
Indietro
Alto Basso