Discussioni su Rai 5

DTTutente ha scritto:
Questo è il dato comprensivo della prima serata:

Rai 5 20:30-22:29 17 0,06% 24Ore 13 0,10%

ricordo che il punto forte di Rai extra era la prima serata, dove faceva ascolti nettamente più alti rispetto alle 24 h, mentre vedo che per Rai 5 il prime time è più basso rispetto alle 24 h!
 
Scusate ragazzi ma volevo dire la mia su questo "canale":
Che Grandissima Boiata!!!!!! già cancellato dalla lista, a mai più canale inutile!
 
ma sarà un caso che mamma Rai abbia rinunciato al marchietto EXTRA e lo stesso marchio sia entrano in casa Mediaset :D??
La tempistica è a dir poco sospetta.
Ora resiste il suffisso PREMIUM condiviso da entrambe.

Certamente la programmazione di RAI5 a differenza di Report e altri programmi danno meno fastidio, e sono stati cancellati in nome della cultura.

RaiExtra dopotutto era un canale a costo zero.
 
Infatti non capisco, mediaset fa un canale praticamente identico e nello stesso momento la Rai toglie il suo originale!!:doubt:
 
300ZX ha scritto:
Scusate ragazzi ma volevo dire la mia su questo "canale":
Che Grandissima Boiata!!!!!! già cancellato dalla lista, a mai più canale inutile!
Idem, ora l'ho proprio cancellato dalla lista! Canale inutile e monotono. La cancellazione di Rai Extra ha lasciato un buco incolmabile.
 
io ancora non sono riuscito a capire cosa sia esattamente questo canale, c'è dentro di tutto, ma non ha una linea precisa... e non mi sembra che siano contenuti interessanti... e poi come giustamente dite voi, questo canale ha preso il posto di rai extra, che rabbia...
 
Stabiese ha scritto:
ho notato che il televideo gli ha dedicato la pagina 525 ... se ricordo bene, prima "Rai Extra" la condivideva con Rai Movie :eusa_think:
esatto
OT ma la pagina 519, che non c'è, dovrebbe essere dedicata al palinsesto di raisport2, andando per logica, vero ? /OT
 
... ancora non l'ho potuto vedere, ma, leggendone la programmazione, a me sembra un ottimo canale: opere, concerti di musica sinfonica e leggera, teatro, film, documentari...
Magari il problema è la cancellazione di Rai Extra, ma di per sè Rai 5 mi sembra un canale interessante.
Mi piacerebbe che fosse o diventasse quello che ZDF Theater è per la tv tedesca.
 
giusto per non tirarci sempre la zappa sugli zebedei...
mi sembra che nel complesso l'offerta rai digitale sia ottima e batte di gran lunga quella delle tv pubbliche europee..e sinceramente per tutto ciò il canone lo pago ben volentieri...insomma a ben guardare i canali peggiori sono quelli "generalisti" (in particolare rai1 e rai2).
Rai5 di per sè non è male...ricorda un po' ARTE .il guaio è che hanno cancellato raiextra che aveva il suo perché :D e aveva la sua storia ormai consolidata nel tempo.
 
assurdo ( mi sembra che nel complesso l'offerta rai digitale sia ottima e batte di gran lunga quella delle tv pubbliche europee )
ma dimmi -giu- hai mai visto una tv pubblica in europa? la rai e ferma agli anni 80
le altre tv degli altri paesi son avanti molto avanti la rai e guidata da una manica di incompetenti e questo ennesimo canale rai5 ne e la prova poi offerta digitale della rai 14 canali di cui si e no se ne salvano 2 tutto il resto sarebbe da chiudere subito e questi signori hanno anche la faccia tosta di vantarsene di avere un mega offerta digitale ma mi domando sempre ma dove vivono queste persone su plutone
ma davvero credono che siam tutti dei deficienti ma si sa la rai di tutto di piu
 
Godai1979 ha scritto:
Un fallimento drammatico... :eusa_think:

direi che è troppo presto per dire che è un fallimento visto che è appena nato, ma cmq è palese il fatto che sarà un canale che non farà mai granchè di ascolti e il bello che dissero che si aspettavano di raggiungere l'1,40% di share entro il 2011 ahahahahhaha!!!!
 
ZoroEntoni ha scritto:
... e il bello che dissero che si aspettavano di raggiungere l'1,40% di share entro il 2011 ahahahahhaha!!!!
Infatti il dramma sta tutto lì, se Marano non avesse sbandierato certi obiettivi ai 4 venti probabilmente i risultati non proprio confortanti di questi primi giorni sarebbero più difendibili.
Chissà perchè tutti quelli che sbarcano sul DTT con qualche nuovo canale pensano di poter raggiungere l'1% come se fosse la cosa più semplice del mondo... mi ricordo ancora i proclami che accompagnarono il lancio di Cielo. Il risultato? Fa talmente schifo che nemmeno li pubblicano gli ascolti... :lol:
 
Godai1979 ha scritto:
Infatti il dramma sta tutto lì, se Marano non avesse sbandierato certi obiettivi ai 4 venti probabilmente i risultati non proprio confortanti di questi primi giorni sarebbero più difendibili.
Chissà perchè tutti quelli che sbarcano sul DTT con qualche nuovo canale pensano di poter raggiungere l'1% come se fosse la cosa più semplice del mondo... mi ricordo ancora i proclami che accompagnarono il lancio di Cielo. Il risultato? Fa talmente schifo che nemmeno li pubblicano gli ascolti... :lol:
Vedi che nn è stato Marano a sbandierare l'obiettivo di raggiungere 1/1,4% di share ... anzi l'ha criticato (nn ricordi chi era) xchè era una notizia riservata.
OT: Non penso che Cielo nn pubblichi gli ascolti perchè va male ... allora nn avrebbe senso, da parte di mediaset, pubblicare i dati auditel dei tre canali +1 ;)
 
ale7700 ha scritto:
assurdo ( mi sembra che nel complesso l'offerta rai digitale sia ottima e batte di gran lunga quella delle tv pubbliche europee )
ma dimmi -giu- hai mai visto una tv pubblica in europa? la rai e ferma agli anni 80
le altre tv degli altri paesi son avanti molto avanti la rai e guidata da una manica di incompetenti e questo ennesimo canale rai5 ne e la prova poi offerta digitale della rai 14 canali di cui si e no se ne salvano 2 tutto il resto sarebbe da chiudere subito e questi signori hanno anche la faccia tosta di vantarsene di avere un mega offerta digitale ma mi domando sempre ma dove vivono queste persone su plutone
ma davvero credono che siam tutti dei deficienti ma si sa la rai di tutto di piu

La tv anni 80 non era affatto male, meno bigotta e molto varia.
Sì ricevo i canali ARD/ZDF, BBC , FranceTelecom direi che la rai, considerando che si muove in un mercato molto diverso, non offre affatto poco, sono i canali generalisti il guaio..ancora più guaio il fatto che siano quelli più visti :D.

Salvarne solo due mi sembra molto ingeneroso.
Rai5 non è un brutto canale e poi è appena partito accidenti..

In genere la tv offre sempre qualcosa di buono, l'importante è saper scegliere. Meno politica e più programmi pensati fanno solo il bene della tv.
 
Indietro
Alto Basso