RAI MOVIE: COSE DA FARE PRIMA DEI 30 IN VERSIONE ORIGINALE
Rai Movie, il canale dell’offerta digitale Rai dedicato al cinema, propone il martedì in prima serata, una rassegna di undici film trasmessi in lingua originale inglese sottotitolati in italiano. "Original Versione", questo il nome della rassegna, risponde alla crescente voglia di “ascoltare” i film in versione originale ed è pensata per un pubblico sempre più stimolato dai nuovi modi di fruire il cinema, ma, soprattutto, un’imperdibile occasione per ascoltare le voci di Colin Farrell, Charlize Theron, James Franco, Sienna Miller, James Caviezel, Salma Hayek, Donald Sutherland, Michelle Pfeiffer, Kim Basinger, Woody Harrelson, Dennis Hopper e tanti altri. I titoli proposti sono di recente produzione e spaziano fra i diversi generi cinematografici: dalla commedia al thriller, dal dramma all’action. Nel cartellone di Original Version martedì 18 ottobre alle 21.05 va in onda il film Things to Do Before You’re 30 - Cose da fare prima dei 30 con Dougray Scott e Billie Piper.
Lo spogliatoio dell'Atletico Greenwich è in subbuglio: la cinquecentesima partita si profila infatti come l'ultima per il gruppo superstite di ex-ragazzi fondatori del club, risucchiati ciascuno dal proprio futuro. Chi reclamato dai doveri di marito, chi ossessionato da curiose frustrazioni sessuali, chi attanagliato da incombenti responsabilità, i membri storici del football club arrivano disorientati alla fine di un'epoca. La proposta scherzosa, da parte di uno degli amici, di compilare un elenco delle "cose da fare prima dei 30 anni" darà improvvisamente una dimensione tangibile al tempo trascorso, ai propositi che diventano rimpianti ed alla necessità di affrontare i propri fantasmi quotidiani. Non si può giocare a calcio per sempre. Oppure si? Nel magico mondo della generalizzazione, tra le varie "crisi d'età" quella dei trent'anni è seconda per nomea solo a quella dei quaranta. L'autogol della banalità viene qui scongiurato grazie ad una buona regia e ad uno script equilibrato nel mescere leggero e malinconico, dove lo spogliatoio è una "casa sull'albero" formato maxi. Una commedia garbata, per riflettere senza drammi sulle fasi della crescita.