Discussioni su Rai Movie

alex89 ha scritto:
Ma se la serata è dedicata ai film in lingua originale, non ci puoi fare niente :)

Si ho capito, però non ho ancora capito se hanno intenzione di trasmetterlo anche doppiato successivamente, per un altro film che hanno trasmesso mi pare non l'abbiano fatto, secondo me dovrebbero trasmetterlo anche doppiato.
 
alex89 ha scritto:
Spero che tu ti riferisca alla visione in lingua originale con sottotitoli in inglese, perchè con sottotitoli in italiano non impari una ceppa :D
Si però coi sottotitoli in inglese se una parola non la sai continui a non saperla... mentre con quelli italiani basta sentire bene la parola per vedere subito la traduzione :icon_cool:
 
LorenzX ha scritto:
Si però coi sottotitoli in inglese se una parola non la sai continui a non saperla... mentre con quelli italiani basta sentire bene la parola per vedere subito la traduzione :icon_cool:

E' sbagliato quello che stai dicendo:

intanto per seguire un film in lingua originale un minimo di inglese bisogna saperlo; i sottotili in italiano non aiutano assolutamente, perchè la traduzione non è mai letterale e spesso viene cambiato il senso (quindi è come se stessi vedendo il film doppiato) dei discorsi ;)
 
LorenzX ha scritto:
Si però coi sottotitoli in inglese se una parola non la sai continui a non saperla... mentre con quelli italiani basta sentire bene la parola per vedere subito la traduzione :icon_cool:
Ma molti non riescono a "sentire" le parole. Tra cui io, senza sottotitoli in inglese non capirei molto...
 
Segnalo per la prossima settimana su RAI Movie:

Solo 2 ore, di Richard Donner (domenica 6/11, ore 21.00)

Racconto di Natale, di Arnaud Desplechin (lunedi 7/11, ore 15.10)

Vogliamo i colonnelli, di Mario Monicelli (martedi 8/11, ore 10.10)

Qualcosa di travolgente, di Jonathan Demme (mercoledi 9/11, ore 22.55)

Memento, di Christopher Nolan (venerdi 11/11, ore 2.30)

I professionisti, di Richard Brooks (sabato 12/11, ore 22.30)

bye
 
dario92 ha scritto:
non ti piace :eusa_think: e' un bel film ;)

vabbè che non mi riferivo al fatto se sia un bel film o meno, ma alla storia in se; comunque si può vedere ma non è un bel film; dovresti allargare i tuoi orizzonti, non ti abituare troppo a questi filmetti. ;)
 
alex89 ha scritto:
vabbè che non mi riferivo al fatto se sia un bel film o meno, ma alla storia in se; comunque si può vedere ma non è un bel film; dovresti allargare i tuoi orizzonti, non ti abituare troppo a questi filmetti. ;)

L'ho visto e in effetti non è granchè, film molto lento, che non riesce ad attirare molto l'attenzione dello spettatore, se non alla fine un pochino, nella parte in cui appunto si scopre tutto, perchè sino alla fine non è granchè.
 
Segnalo per la prossima settimana su RAI Movie:

Pane, amore e fantasia, di Luigi Comencini (domenica 13/11, ore 10.10)

Avventura a Vallechiara, di John G. Blystone (domenica 13/11, ore 5.15)

Lady Vendetta, di Chan-wook Park (lunedi 14/11, ore 3.50)

Old Boy, di Chan-wook Park (martedi 15/11, ore 2.50)

Thelma & Louise, di Ridley Scott (mercoledi 16/11, ore 21.00)

L'ospite inatteso, di Thomas McCarthy (giovedi 17/11, ore 15.55)

Un eroe dei nostri tempi, di Mario Monicelli (venerdi 18/11, ore 7.50)

Tre colori - Film Blu, di Krzysztof Kieslowski (sabato 19/11, ore 15.55)
 
Freak71 ha scritto:
Segnalo per la prossima settimana su RAI Movie:
Thelma & Louise, di Ridley Scott (mercoledi 16/11, ore 21.00)
Ieri sera ho visto per la prima volta Thelma & Louise e quindi sono stato molto contento che Rai Movie abbia riproposto questo film, del quale ho sentito molto parlare, perchè è un classico della cinematografia, ma che non avevo avuto ancora modo di vederlo in tv!! ;)

L'unica cosa che ho dovuto fare è stata quella di impostare lo zoom per vedere l'immagine a schermo intero, ma così mi sono goduto il film, perchè se lo lasciavo nel formato originale, l'avrei visto molto piccolo sul mio tv da 22 pollici. :5eek:

Comunque ancora grazie a Rai Movie che propone film di vario genere e che è una valida alternativa agli altri canali del digitale terrestre!! :icon_cool:
 
Segnalo un problema che si è verificato venerdì 18 novembre su Rai Movie. :mad:

Io volevo vedere alle 21 il film "Alfie", ma con mio grande rammarico ho visto che è stato riproposto il film "The Deal - Sexy Backstage" che era stato appena trasmesso e perciò penso che si sia trattato di un errore tecnico rimandare 2 volte di seguito lo stesso film. :sad:

Spero che questo film venga riproposto (anzi posto dato che non è stato trasmesso) venerdì 25 novembre!! :eusa_think:
 
Segnalo per la prossima settimana su RAI Movie:

Cabaret, di Bob Fosse (domenica 27/11, ore 13.00)

Il grande paese, di William Wyler (lunedi 28/11, ore 21.00)

L'armata Brancaleone, di Mario Monicelli (martedi 29/11, ore 21.00)

Un uomo da marciapiede, di John Schlesinger (mercoledi 30/11, ore 21.00)

Il figlio, di Jean-Pierre Dardenne e Luc Dardenne (giovedi 1/12, ore 2.50)

Into the Wild - Nelle terre selvagge, di Sean Penn (venerdi 2/12, ore 23.10)

Tre colori - Film Rosso, di Krzysztof Kieslowski (sabato 3/12, ore 11.15)

Un lupo mannaro americano a Londra, di John Landis (sabato 3/12, ore 1.45)
 
Ultima modifica:
Ottima rassegna: mi incuriosisce la nuova rubrica "Ladri di biciclette" alle ore 23, per l'occasione dedicata al grande regista toscano. Cercherò di seguirla.
 
Indietro
Alto Basso