• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussioni su Rai News 24

Un'osservazione sul tg in lingua inglese.
Di già che lo fanno, potrebbero scrivere in inglese anche l'argomento del servizio in onda, che è la scritta grande in nero su sfondo bianco. Proporrei durante il tg in inglese di alternate il titolo della notizia/servizio dall'italiano all'inglese, ad esempio la scritta che resta 5-10 secondi in italiano, poi diventa in inglese e così via per tutta la durata del servizio. Stessa cosa potrebbe essere fatta col tg in lingua ucraina, senza stare a scrivere in ucraino (o come si chiama la loro lingua) ma l'alternanza italiano/inglese anche lì sarebbe un'ottima cosa.

E poi perché c'è sempre la solita conduttrice del tg in inglese e non almeno anche una seconda persona che la sostituisce? Come se in Rai News ci fosse una sola persona che parla l'inglese spigliato, e se avesse l'influenza salta quel telegiornale.
Anche questo tg in inglese mi sembra molto scadente. La giornalista sembra lì controvoglia.
Basterebbe cooptare Giusy Meloni (dalla Domenica Sportiva) che conduceva il tg in inglese per Sportitalia in modo decisamente più fluente. Almeno diamo un senso al suo, fin qui, inutile arrivo in RAI.
 
Per me il tg in ucraino non ha senso di esistere. Le informazioni sono sempre relative all'Ucraina, sono sempre relative all'invasione russa e non parlano mai di altre realtà del posto, ma soprattutto l'inviato a Kyiv è sempre doppiato da una voce esterna. Mi sembra pure strano fare un tg in lingua ucraina quando ancora non sono riusciti a mandare in onda un telegiornale in lingua sarda o friulana...
 
Per me il tg in ucraino non ha senso di esistere. Le informazioni sono sempre relative all'Ucraina, sono sempre relative all'invasione russa e non parlano mai di altre realtà del posto, ma soprattutto l'inviato a Kyiv è sempre doppiato da una voce esterna. Mi sembra pure strano fare un tg in lingua ucraina quando ancora non sono riusciti a mandare in onda un telegiornale in lingua sarda o friulana...

Un sardo o un fiuliano capiscono l’italiano, un ucraino no
 
Un sardo o un fiuliano capiscono l’italiano, un ucraino no
Sì, questo è anche vero, però se io fossi friulano e ad un certo punto beccassi il tg in ucraino (tra l'altro pure doppiato) su Rai News 24, a me sinceramente girerebbero le palle. Abbiamo i tg in tedesco, ladino e sloveno per tutelare le minoranze linguistiche, e solo nel 2020 abbiamo scoperto che in ucraino si dice Kyiv e non Kiev, mi chiedo chi l'abbia fatto fare a Petrecca e ai geni Rai di creare un'edizione breve in una lingua di cui a nessuno fregava prima (e anzi, finora non mi sembra che quest'edizione sia seguita come quella in inglese).
 
Principalmente credo che sia stato fatto per le famiglie ucraine scappate dalla guerra e arrivate in Italia. E' anche vero che se fosse per tutte le minoranze, allora ci vorrebbe un tg in lingua araba, cinese, indiana, spagnola, ecc...
 
Principalmente credo che sia stato fatto per le famiglie ucraine scappate dalla guerra e arrivate in Italia. E' anche vero che se fosse per tutte le minoranze, allora ci vorrebbe un tg in lingua araba, cinese, indiana, spagnola, ecc...
Lo sai che una volta Mineo, quando era direttore di Rai News 24, voleva un'edizione in lingua araba? Lui in redazione aveva pure una giornalista che parlava arabo. Alla fine il progetto fu riorganizzato su Rai Med, che era un canale in lingua araba. Ha senso fare un tg in minoranza linguistica se hai almeno un giornalista che la sa parlare. Nel caso dell'ucraino, siamo costretti a sentire l'inviato doppiato da un'altra voce fuori campo. Ieri sono andato a vedere se altre reti notiziarie straniere avevano edizioni in ucraino. La BBC ce li ha, e ha giornalisti che parlano in ucraino, la Rai no. E le notizie date dalla BBC in ucraino non si limitano solo alla guerra a Kyiv.
 
BBC in ucraino va in onda in Ucraina ed Europa con una redazione dedicata, così come hanno quelle per il canale arabo o persiano, e l'avevano già prima della guerra se non sbaglio. La Rai non intende fare un servizio del genere, ma solo aggiornare i rifugiati in Italia su cosa succede nel proprio Paese.

 
Per me RAINEWS24 è diventato un canale provinciale molto romanesco :D parlare di apertura sul mondo o versioni in altre lingue, in questa fase, ha poco senso, quando, appunto, fanno fatica a coprire gli eventi in Italia.
Già fanno errori, gaffe e strafalcioni in italianio, figuriamoci in altre lingue.
Continuo a non capire il dare spazio al siparietto Vicaretti-Panatta-Piroso (specchio dei tempi) se non erro due appuntame di mezz'ora a settimana.
Anche un'ora a trasmissione ma su altri canali. Non immagino BBC o Taggeschau24 ospitare intermezzi del genere.
 
Indietro
Alto Basso