Discussioni su Rai News 24

Ah, ma che fine ha fatto il canale in inglese? L'ennesima incompiuta coi soldi pubblici.
Penso che ormai rimarrà lettera morta, non penso proprio che abbiano prima di tutto le idee su cosa metterci sopra, prima ancora del trovare le risorse e soprattutto la volontà di fare.

Un risultato notevole da parte di chi con presunzione si pone al livello della BBC, ma non riescono (o vogliono) a guardare oltre il GRA
 
Chi lo può dire, anche tutte le sedi regionali messe assieme fanno un bel numero. Ci sono anche inviati impiegati per più tg e trasmissioni.
 
Intendevo INUTILI per come sono fatti quelli di RAINEWS24.

C'era una volta il canale YES ITALIA diretto da Osvaldo Bevilacqua :D
Quanto è durato? 2 anni e mezzo.

attendevo anche il canale RAI PARLAMENTO con la speranza che potesse ospitare e raccogliere tutte i talk politici liberando i palinsesti dei generalisti :D
Non capisco...hanno tolto i cartoni animati e i telefilm perché esiston GULP YOYO E RAI4, dovrebbe valere lo stesso principio.
E' stato un'errore togliere i canali tematici RAI da SKY, garantivano un'entrata certa per poter poi far altro.
Allora, questo è un argomento sulla quale io sono un po' in disaccordo. Lo dico perché con SKY ho avuto talmente tanti problemi che alla fine io e la mia famiglia abbiamo deciso di disdire l'abbonamento. Secondo me, togliere i canali tematici RAI da SKY e trasferirli sul digitale non è sbagliato, il problema è che da anni che demonizzano i cartoni animati, già Rai 3 non li trasmetteva più nel 2009. Avere i canali che non hanno offerte verso un pubblico più giovane è sbagliato, questo è un po' anche il problema di Mediaset.
 
Ci poteva stare il caxxeggio su Rai News con notizie su tematiche leggere se in contemporanea ci fosse stato uno speciale sulle elezioni in diretta su Rai 1-2-3, ma non c'era nulla in quel momento sulle altre reti.
E poi chissà se è stata una leggerezza ma diciamo fatta in buona fede, o se c'è stata qualche influenza politica dietro.
 
Ci poteva stare il caxxeggio su Rai News con notizie su tematiche leggere se in contemporanea ci fosse stato uno speciale sulle elezioni in diretta su Rai 1-2-3, ma non c'era nulla in quel momento sulle altre reti.
E poi chissà se è stata una leggerezza ma diciamo fatta in buona fede, o se c'è stata qualche influenza politica dietro.
Vedendo come hanno gestito la notizia delle elezioni francesi, di involontario c'era ben poco mi sa.
Da così a peggio
 
Quando ci sono le elazioni in Italia o all'estero, giro su Rainews24. Se c'è ampia copertura so che sono andate in un modo, se c'è scarsa copertura so che sono andate in un altro modo. Un po' come la RETE4 degli anni ruggenti con Fede diretore.

Così è stato per le elezioni in Francia con il direttore Petrecca nuovamente criticato per le sue scelte "editoriali".
A guadagnarci i canali concorrenti. Finché si parla di Mediaset e Sky, ci può stare (per modo di dire) ma se anche un'emittente come la7 batte la RAI, c'è qualosa che non va.

 
Ci poteva stare il caxxeggio su Rai News con notizie su tematiche leggere se in contemporanea ci fosse stato uno speciale sulle elezioni in diretta su Rai 1-2-3, ma non c'era nulla in quel momento sulle altre reti.
E poi chissà se è stata una leggerezza ma diciamo fatta in buona fede, o se c'è stata qualche influenza politica dietro.
È un canale di notizie, santo cielo, non di "caxxeggio". Ma anche ammessa la "buona fede", gli errori in buona fede non dovrebbero essere ammessi nemmeno su una tv locale. Non so se e dove tu lavori, ma normalmente gli "errori in buona fede" non sono apprezzati. Ma in Rai si può fare di tutto e di più evidentemente.


Non portiamo la discussione troppo in politica, sindacati ed altro, limitiamoci a parlare di programmazione.
Quindi se per caso linko questo articolo https://m.dagospia.com/si-dimette-l...aldi-finita-nella-polemica-su-petrecca-401208 citando testualmente:
[...]
I fatti: RaiNews24, dalle 19.55 alle 20.55 ha coperto in diretta le prime proiezioni e i discorsi dei protagonisti, con i commenti da studio. Dopo la pubblicità, dalle 21, ancora mezz’ora con la cronaca di tre inviate. A seguire, 25 minuti di altre notizie, più 5 minuti di diretta dal Festival delle Città identitarie, di cui RaiNews24 è media partner .
Si arriva così alle 22: vengono lanciati i titoli e, a questo punto, arriva un’altra diretta dal Festival, di circa 7 minuti, questa volta per un intervento di Carlo Verdone, in ricordo di Ugo Tognazzi. Segue il notiziario, che parte dalla Francia ma incorporerà, ormai dopo mezzanotte, tre servizi chiusi, sul medesimo Festival.
[...]
Tra le accuse a Petrecca, quella di aver dato spazio a «interessi e legami personali». Il riferimento è al primo collegamento col Festival, in cui la compagna del direttore, cantante, si è esibita nel tributo a Morricone.
Dimmi tu se e ""politica" oppure no. Intanto bella cronaca di come Rai News 24 non ha fatto il suo dovere!
 
E' politica, visto che nell'articolo sono chiaramente citati partiti politici annessi e connessi.
E, come ben si sa, la politica è offlimits sul forum.
Se il discorso che si fa è depurato da politica, sindacati e quant'altro, magari un tentativo magari lo si può fare.
 
E' politica, visto che nell'articolo sono chiaramente citati partiti politici annessi e connessi.
E, come ben si sa, la politica è offlimits sul forum.
Se il discorso che si fa è depurato da politica, sindacati e quant'altro, magari un tentativo magari lo si può fare.
Ma dove la vedi la politica?
Le citazioni postate da @ElSaxo hanno meno di ZERO riferimenti politici.
 
Ormai voi due andate d'accordo, almeno nelle idee :D
Mi fa piacere, e non scherzo.

Comunque... sarebbe "politica" anche eliminare i post che linkano le notizie che denunciano determinati avvenimenti, in fin dei conti (ciò non vuol dire linkare cavolate). :) Più che altro sta in chi commenta dopo non varcare il confine (e da qui gli interventi odierni dello staff che hanno fatto pulizia)
 
È un canale di notizie, santo cielo, non di "caxxeggio". Ma anche ammessa la "buona fede", gli errori in buona fede non dovrebbero essere ammessi nemmeno su una tv locale. Non so se e dove tu lavori, ma normalmente gli "errori in buona fede" non sono apprezzati. Ma in Rai si può fare di tutto e di più evidentemente.



Quindi se per caso linko questo articolo https://m.dagospia.com/si-dimette-l...aldi-finita-nella-polemica-su-petrecca-401208 citando testualmente:

Dimmi tu se e ""politica" oppure no. Intanto bella cronaca di come Rai News 24 non ha fatto il suo dovere!
Provavo a giustificare la Rai (ma non sono comunque da giustificare) nel caso ci fosse stato magari uno Speciale Tg1 o Porta a Porta su Rai1, uno speciale elezioni su Rai3, e quindi Rai News 24 era in un momento di scarsità di risorse e non poteva seguire l'evento con inviati o non avevano preparato i servizi o titoli del sommario.

Come errore in buona fede volevo dire fatto da qualche responsabile che o era con risorse ridotte e non sapeva che pesci pigliare, o che secondo lui perchè si parlava già di elezioni su Rai 1-3 (ma non era così e quindi decade questa mia ipotesi), allora voleva affrontare una tematica diversa per non accavallarsi ai programmai di Rai 1-3. Come "non in buona fede" invece intendo se il tutto è stato fatto non per leggerezza, ma intenzionalemente perchè i risultati delle elezioni in Francia non erano quelli sperati da qualcuno.

Ho voluto rispondere anche se c'è il leggero rischio politica perchè sembrava non essere stato compreso il mio pensiaro e la romanzina coi "santo cielo" e "non so se e dove lavori" se rivolti a me sembrano eccessivi. La tua rabbia se è verso Rai News 24 invece è più giustificata, senza esagere e senza rimproverare l'operato del moderatore.
 
E io cosa ho scritto, stiamo dicendo la medesima cosa, magari vista con due ottiche diverse.
hqdefault.jpg


Provavo a giustificare la Rai (ma non sono comunque da giustificare) nel caso ci fosse stato magari uno Speciale Tg1 o Porta a Porta su Rai1, uno speciale elezioni su Rai3, e quindi Rai News 24 era in un momento di scarsità di risorse e non poteva seguire l'evento con inviati o non avevano preparato i servizi o titoli del sommario.

Come errore in buona fede volevo dire fatto da qualche responsabile che o era con risorse ridotte e non sapeva che pesci pigliare, o che secondo lui perchè si parlava già di elezioni su Rai 1-3 (ma non era così e quindi decade questa mia ipotesi), allora voleva affrontare una tematica diversa per non accavallarsi ai programmai di Rai 1-3. Come "non in buona fede" invece intendo se il tutto è stato fatto non per leggerezza, ma intenzionalemente perchè i risultati delle elezioni in Francia non erano quelli sperati da qualcuno.

Ho voluto rispondere anche se c'è il leggero rischio politica perchè sembrava non essere stato compreso il mio pensiaro e la romanzina coi "santo cielo" e "non so se e dove lavori" se rivolti a me sembrano eccessivi. La tua rabbia se è verso Rai News 24 invece è più giustificata, senza esagere e senza rimproverare l'operato del moderatore.
Ti chiedo scusa per le critiche nei tuoi confronti. Rimane giusto la curiosità nel capire il perche provi a difendere il loro operato. La storia del " risorse scarse" o "non sapevano che pesci pigliare" sono secondo me ancora più gravi del trasmettere l'esibizione della compagna del direttore, visto che non stiamo parlando di grp ma della Rai, gente che continua a mettersi alla pari con la BBC ma in confronto sembrano davvero grp. Io davvero dovrei subire e accontentarmi di una roba del genere?
 
Indietro
Alto Basso