Discussioni su Rai News 24

TGcom24 è un bel pacco regalo (grafica e mezzi tecnici) con dentro aria fritta: le sue trasmissioni non valgono niente e sono piene di pubblicità. Del resto Mediaset non può pretendere di essere un editore autorevole nell'ambito dell'informazione, con il padrone che si ritrova... Rainews è un bel contenuto (autorevole, pacato e senza filtri) in un pacco regalo scadente. Ma il caro Mario "voce bianca" Giordano se la sogna l'autorevolezza di un Corradino Mineo, avendo diretto per anni Studio Aperto, che tutto è fuorchè un tg.
 
Astrix ha scritto:
più che di pregiudizio, si tratta proprio di giudizio. il pregiudizio non si basa su ciò che concretamente una persona o un'azienda realizza, il giudizio invece si sviluppa basandosi concretamente sui fatti avvenuti. non è colpa degli utenti se solo fino a pochi giorni fa Mediaset ha ospitato il telegiornalista più faziosamente schierato di tutta la storia del giornalismo in Italia. Non è colpa degli utenti se solo pochi anni fa la rete ammiraglia, Canale 5, mandava in onda un servizio ignobile di denigrazione di un giudice per via dei suoi calzini turchesi e perché aveva stabilito una sentenza contro la stessa azienda. O ce le siamo scordate queste cose? e gli esempi potrebbero continuare se volessimo parlare di altra informazione Mediaset...
Oltretutto non mi sembra che, rispetto a questi esempi, oggi l'informazione di Mediaset si sia granché elevata... può essere meno palesemente faziosa, ma la tendenza a pendere da una parte non venitemi a dire che non c'è più per cortesia... d'altronde se l'azionista è lo stesso che gestisce uno dei più grandi partiti politici in Italia, non c'è neanche da meravigliarsi, sia chiaro... ;)
Tgcom24 è una cosa a parte e si prefigge di essere autorevole
 
Astrix ha scritto:
l'editore è Mediaset, tanto a parte non mi sembra possa essere.
hanno rinunciato all'infotaiment mi pare già segno di distacco da studio aperto e canale 5
 
CM99 ha scritto:
Giordano se la sogna l'autorevolezza di un Corradino Mineo, avendo diretto per anni Studio Aperto, che tutto è fuorchè un tg
Astrix, siamo ancora sicuri che si tratti di giudizio e non pregiudizio? Del resto si facevano le stesse osservazioni PRIMA della partenza del canale.

Siamo alle solite...
 
CM99 ha scritto:
Alessandro Baracchini mi ha detto oggi su fb che lo studio è in fase di completamento, che sarà più grande e colorato di quello precedente e (forse) avrà i cameraman. Ha detto inoltre che parlerà ai grafici della mia idea di levare la grafica in certi momenti. Tocchiamo ferro... :icon_bounce:

come mai invece dei cameraman non usare le telecamere elettroniche con comando dalla regia..., solito problema di pochi spiccioli in più per un all news che fa davvero tanto... ;)
 
morgan2012 ha scritto:
come mai invece dei cameraman non usare le telecamere elettroniche con comando dalla regia..., solito problema di pochi spiccioli in più per un all news che fa davvero tanto... ;)

Secondo me sarebbero pure migliori di quelle con cameraman, infatti si ipotizzava questa soluzione per Rainews
 
andrewhd ha scritto:
Ci sono alcuni che mi dicono che guardano tgcom24 perchè e bello veloce e non rainews perchè è noioso e dà poche notizie e approfondisce e basta e ci sono pochi servizi.

Chi guarda rainews mi dice che lo sceglie perchè più credibile di tgcom24, è ancora radicato il pregiudizio sull'editore :doubt:
E un po' riduttivo questo atteggiamento... Io mi son ricreduto su tgcom 24 ma ritengo la qualità delle notizie di rai news superiore... Che ci vuoi fare... Poi nulla di denigratorio verso tgcom. Ma mi piace di più rai news...

Poi anche la reputazione è una cosa che si costruisce con gli anni... Auguro un futuro splendente a tgcom24 e il suo direttore, ma se rai news i suoi risultati li ha ottenuti è anche il frutto di un lavoro durato anni...
 
alex86 ha scritto:
Astrix, siamo ancora sicuri che si tratti di giudizio e non pregiudizio? Del resto si facevano le stesse osservazioni PRIMA della partenza del canale.

Siamo alle solite...

Ma l'hai letto tutto il mio post? Io ho più volte guardato TGcom24, e ne ho dedotto che non è una finestra sul mondo, ma sul cortile: si butta a capofitto sulla cronaca stretta (meglio se scabrosa), fa reportage chilometrici su Bossi che si dimette e sulla neve in Italia, non approfondisce un tubo su cose come la Siria ecc... E piazzano pubblicità in ogni dove. Il bel pacchetto (grafica spettacolare, sigla, battage pubblicitario...) è l'escamotage più vecchio del mondo per piazzare prodotti scadenti facendoli passare per roba di gran classe. Poi io resto del parere che i veri giornalisti, dal 1994 in poi, a Mediaset hanno vita dura e prima o poi se ne vanno (vedasi Mentana). Chi lavora a Mediaset deve accettare senza se e senza ma di inserirsi in un certo modo di pensare, che si riassume in servilismo, clientelismo, emiliofedismo e via andare. :mad:
 
morgan2012 ha scritto:
come mai invece dei cameraman non usare le telecamere elettroniche con comando dalla regia..., solito problema di pochi spiccioli in più per un all news che fa davvero tanto... ;)

almeno uno o due cameramen ci vogliono sempre per controllare la situazione.
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Astrix, siamo ancora sicuri che si tratti di giudizio e non pregiudizio? Del resto si facevano le stesse osservazioni PRIMA della partenza del canale.

Siamo alle solite...

io parlo per me, non posso parlare a nome degli altri, e io ti dico che giudico il canale e il suo editore, come è assolutamente giusto e normale che sia. E il mio giudizio sull'editore si fonda su anni di informazione che ho visto fare a mediaset. tu evidentemente non sei d'accordo col mio giudizio, ok, ma è il mio giudizio, e non un pregiudizio, proprio perché si basa sull'informazione che ho visto fare. Sul canale Tgcom24, nello specifico, hanno oggettivamente più mezzi di Rai News e si presentano con una migliore confezione, ma il livello dell'informazione è quello dell'informazione Mediaset, non vedo innovazioni particolari aldilà delle sigle, o posizioni espresse che si discostano da quella che era la posizione dei tg mediaset prima dell'arrivo di tgcom24. e questo è a tutti gli effetti un mio giudizio, come vedi, con tanto di motivazione. se fosse un pregiudizio non sarebbe stato possibile neanche spiegare i motivi della critica. Direi che il concetto si potrebbe presto ribaltare su chi invece tende a giudicare positivamente il canale a prescindere. sì, come vedi siamo alle solite ;)
Quanto alle osservazioni di cui parli che si sarebbero fatte PRIMA, ti confondi con altri: io non mi sono espresso sul canale prima della partenza, e anzi qualche speranza la nutrivo, non so neanche in base a cosa. Speranze poi che sono cadute, una volta guardato il prodotto.
 
Ultima modifica:
Ma infatti non ho detto che le facevi tu, ho detto che si facevano ;)
Comunque siamo finiti off topic, se volete continuare la discussione su alcuni aspetti facciamolo nella sede più appropriata.
 
Ciao a tutti,
per caso sapreste dirmi di chi è la musica di sottofondo (credo che si chiami jingle) del meteo di rainews24?
Fino a qualche tempo fa era del chitarrista Pino Forastiere ma quella attuale non riesco a trovarla....
Grazie!
 
uno_a_caso ha scritto:
Ciao a tutti,
per caso sapreste dirmi di chi è la musica di sottofondo (credo che si chiami jingle) del meteo di rainews24?
Fino a qualche tempo fa era del chitarrista Pino Forastiere ma quella attuale non riesco a trovarla....
Grazie!

anche questo l'ho chiesto a suo tempo al Baracchini, ma non ha saputo dirmi nulla. Credo comunque che venga dagli archivi Rai
 
all news e cielo ha scritto:
piace solo a te ma a tutti non piace

ma suvvia siamo obiettivi: i colori son quelli, grigio-bianco-rosso. Che poi quella di Rai News sia da assortire meglio è un altro discorso, ma il fondamentale è quello.

Chiusa parentesi, avete notato che da qualche giorno c'è una nuova grafica per i collegamenti telefonici (l'ho vista oggi verso le 12:30)? E che oggi verso mezzogiorno il rettangolino con la scritta DIRETTA era colorato di azzurro??
 
avete notato che da qualche giorno c'è una nuova grafica per i collegamenti telefonici
Sì, l'ho vista proprio un'oretta fa. Era meglio non inserirla, imho. Occupa troppo spazio ed è anche bruttina.
 
alex86 ha scritto:
Sì, l'ho vista proprio un'oretta fa. Era meglio non inserirla, imho. Occupa troppo spazio ed è anche bruttina.

sì, è migliorabile (specie per il telefonino "retrò"), però secondo me l'idea è buona: consente di non ricorrere eccessivamente al multiscreen (che pure io trovo bellissimo - voi che ne dite?)
 
Sgand91 ha scritto:
Ma secondo voi, le edizioni flash sui canali dtt da quale studio vanno in onda? Perchè non mi sembra lo stesso che usano di solito.. :eusa_think:

è il vecchio studio di "Italia Sera", la trasmissione più inutile del telegiornalismo :D
 
Indietro
Alto Basso