Mineo non ha mai nascosto di essere un giornalista "militante". Del resto, chi inizia la carriera a "il manifesto" e la prosegue a "telekabul" con Sandro Curzi... un certo orientamento politico lo dovrà necessariamente avere
Però, nella sua "faziosità", bisogna dargli atto che ha sempre cercato di dare spazio a tutti i partiti in egual maniera (oltre al fatto che ha sgobbato come nessuno, in questi sei anni... neppure Mentana su La7 ha tenuto i suoi ritmi di conduzione)
Secondariamente, a parer mio, è chiaro che dietro all'attuale querelle Mineo-Rai ci sono cavilli burocratici che la stampa non ci ha svelato
Infine, non credo proprio che con la Maggioni ci sia stata una svolta "faziosa" (verso di chi poi?). L'unica cosa che avrei da ridire è un certo maggior spazio che mi pare venga dato alle notizie "leggere". Ma è robetta
Però, nella sua "faziosità", bisogna dargli atto che ha sempre cercato di dare spazio a tutti i partiti in egual maniera (oltre al fatto che ha sgobbato come nessuno, in questi sei anni... neppure Mentana su La7 ha tenuto i suoi ritmi di conduzione)
Secondariamente, a parer mio, è chiaro che dietro all'attuale querelle Mineo-Rai ci sono cavilli burocratici che la stampa non ci ha svelato
Infine, non credo proprio che con la Maggioni ci sia stata una svolta "faziosa" (verso di chi poi?). L'unica cosa che avrei da ridire è un certo maggior spazio che mi pare venga dato alle notizie "leggere". Ma è robetta