Discussioni su Rai News 24

Rai news 24 sta seguendo esaustivamente il terremoto. Ben 4 giornalisti in studio: il conduttore (che credo sia lo stesso che ha avvertito subito la prima scossa in studio), un altro giornalista che affianca il conduttore, il direttore Di Bella (bravissimo come sempre) e la giornalista al touch screen collegata con tutto quello che arriva dal web.
Di solito quando ci sono eventi eccezionali li seguo sui generalisti ma dato che non ci sono ancora edizioni straordinarie dei Tg sto seguendo tutto qui su Rai News. Sono riusciti anche a trasmettere in diretta il crollo di una chiesa (credo a Norcia).
Insomma bravi come sempre!
 
Be.. Sky Tg 24 aveva le telecamere già in diretta ad Ussita al momento della seconda scossa...
Rai news è stata indietro oggi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Be.. Sky Tg 24 aveva le telecamere già in diretta ad Ussita al momento della seconda scossa...
Rai news è stata indietro oggi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sì, SkyTg24 ha iniziato a trasmettere da Visso due ore esatte dopo la prima scossa (tra l'altro con immagini piuttosto nitide, come se fossero lì con lo studio mobile e non con lo zainetto 4G), RaiNews si è affidata totalmente al web e ai filmati presenti su internet, incappando anche in qualche bufala clamorosa.
 
sì, SkyTg24 ha iniziato a trasmettere da Visso due ore esatte dopo la prima scossa (tra l'altro con immagini piuttosto nitide, come se fossero lì con lo studio mobile e non con lo zainetto 4G), RaiNews si è affidata totalmente al web e ai filmati presenti su internet, incappando anche in qualche bufala clamorosa.
Mi sono chiesto anche io come facessero il live. C'era l'operatore in "solitaria" che girava per il paese... Tra l'altro non mi sembra ci sia il 4G di nessun operatore a Visso...
 
Mi sono chiesto anche io come facessero il live. C'era l'operatore in "solitaria" che girava per il paese... Tra l'altro non mi sembra ci sia il 4G di nessun operatore a Visso...
Probabilmente hanno il camioncino con l'uplink satellitare. La cosa probabile e' che abbiano un collegamento radio camera-camionetta.

Sfortunatamente, su RaiNews gli investimenti - sia economici che umani - sono scarsi.

Per quello che ricevono da mamma Rai, il lavoro che fanno e' molto buono.

Sent from my Fairphone 2
 
Inutile aggiungere altro al fatto che i vari Rai News 24 e TGCom 24 arrivano dopo rispetto a Sky TG24. Sky ha tecnologie avanzate, fondi maggiori e strutture all'avanguardia. Ieri per il terremoto erano sul posto entro un paio d'ore.
 
Rai News usa gli zainetti LiveU però. Quando c'è stato l'incidente ferroviario in Puglia in mezzo alla campagna quest'estate, la RAI è stata la prima ad arrivare sul posto e a trasmettere in diretta, anche se con qualità pessima...
 
devo dire e con mio grosso stupore anche i collegamenti de la7 sono di ottima qualità, e penso siano zainetti LIVEu, ormai il 4g è diffuso, qui nelle mie parti Vodafone lo ha attivato in tutti i siti anche dei paeselli di campagna (con poche eccezioni)
 
Quindi Sky era con LiveU, ma su 3G per forza. Avranno inserito una decina di SIM altrimenti non c'è banda sufficiente...
 
Quindi Sky era con LiveU, ma su 3G per forza. Avranno inserito una decina di SIM altrimenti non c'è banda sufficiente...

scusami, ma sei di quelle zone? Come fai ad essere così sicuro che non ci sia il 4g?

Comunque nonostante il ritardo a prevalere è rainews in ascolti

[tra le sette di sera e le due di notte RaiNews24 ha fatto il 2,8%, SkyTg24 il 2% e solo lo 0,65% TgCom24] - tvzoom
 
scusami, ma sei di quelle zone? Come fai ad essere così sicuro che non ci sia il 4g?

Comunque nonostante il ritardo a prevalere è rainews in ascolti

[tra le sette di sera e le due di notte RaiNews24 ha fatto il 2,8%, SkyTg24 il 2% e solo lo 0,65% TgCom24] - tvzoom
Secondo le mappe sui siti Vodafone e TIM c'è solo il 3G a Visso. Gli altri operatori non li ho guardati nemmeno ma essendo un comune da 1000 abitanti non c'è da aspettarselo
 
Secondo le mappe sui siti Vodafone e TIM c'è solo il 3G a Visso. Gli altri operatori non li ho guardati nemmeno ma essendo un comune da 1000 abitanti non c'è da aspettarselo

le mappe non contano, sono poco aggiornate. Tim ma soprattutto vodafone qui nel profondo sud hanno copertura 4g ovunque, penso che nel centro italia sia lo stesso o anche meglio
 
ovvio, finché spendono soldi per delle grafiche oscene, per i loghi da schifo e per gli espertoni da quattro soldi nei programmi pomeridiani invece che nelle attrezzature è normale che Sky o pure le emittenti locali li superino...
Ma l'hai letto l'articolo? Cosa c'entrano i soldi?
Sky è arrivata prima perché ha mandato un operatore singolo senza giornalista e con zainetto. Rai ci ha messo forse un'ora o due in più perché ha deciso di inviare tutta la troupe per il collegamento satellitare, invece che l'operatore in solitaria.
La differenza è che ora la Rai può fare collegamenti multipli ed inviare più materiale, mentre Sky sta trasmettendo le stesse immagini in loop da ore.
Rai ha lo zainetto LiveU come Sky e infatti quando c'è stato l'incidente ferroviario in Puglia è stata la prima ad arrivare sul posto in diretta dopo pochi minuti.
Questa volta è stata fatta una scelta diversa, che non mi sembra personalmente così sbagliata.
Ma non mi sforzo più di tanto, sarebbe stata criticata qualunque cosa avesse fatto.
 
Ma l'hai letto l'articolo? Cosa c'entrano i soldi?
Sky è arrivata prima perché ha mandato un operatore singolo senza giornalista e con zainetto. Rai ci ha messo forse un'ora o due in più perché ha deciso di inviare tutta la troupe per il collegamento satellitare, invece che l'operatore in solitaria.
La differenza è che ora la Rai può fare collegamenti multipli ed inviare più materiale, mentre Sky sta trasmettendo le stesse immagini in loop da ore.
Rai ha lo zainetto LiveU come Sky e infatti quando c'è stato l'incidente ferroviario in Puglia è stata la prima ad arrivare sul posto in diretta dopo pochi minuti.
Questa volta è stata fatta una scelta diversa, che non mi sembra personalmente così sbagliata.
Ma non mi sforzo più di tanto, sarebbe stata criticata qualunque cosa avesse fatto.

i filmati si possono mandare anche con lo zainetto, diciamo che la rai ha una struttura elefantiaca, sky più agile e veloce.
Se pensi che la rai ha sede regionali in ogni regione e che la distanza da Roma non è enorme scusami ma non è solo una gestione di strategie ma di burocrazia. Se prima di inviare una fly bisogna seguire "a procedura" non sei mai sul luogo quando lo devi essere, e perdonami con un esercito di 1500 giornalisti mi sembra una figura di m.
 
Più che una semplice scelta, una scelta obbligata, perché non avevano a disposizione lo zainetto. Ce l'avessero avuto disponibile, sarebbero comunque intervenuti subito con quello, oltre che con la troupe della TGR
 
Indietro
Alto Basso