Discussioni su Rai News 24

Più che una semplice scelta, una scelta obbligata, perché non avevano a disposizione lo zainetto. Ce l'avessero avuto disponibile, sarebbero comunque intervenuti subito con quello, oltre che con la troupe della TGR
L'articolo dice che ne hanno uno a Roma e uno a Rimini (???). Come diceva l'altro utente, da Roma si poteva benissimo spostare, immagino...
 
scusami, ma sei di quelle zone? Come fai ad essere così sicuro che non ci sia il 4g?

Comunque nonostante il ritardo a prevalere è rainews in ascolti

[tra le sette di sera e le due di notte RaiNews24 ha fatto il 2,8%, SkyTg24 il 2% e solo lo 0,65% TgCom24] - tvzoom
Sky sat+dtt?

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
Sono certo al 99,99% che Sky non abbia mandato un semplcie zainetto, non c'erano i classici cali di qualità delle connessioni adattive mobili ma invece solo i sporadici freeze delle vecchie connessioni radio.

Probabilmente hanno inviato immediatamente il furgoncino dotato di parabola, raggiunto solo in un secondo momento dal giornalista vero e proprio.

Rai mi sa che più semplicemente non ha furgoncini che possono andare in diretta immediatamente, ma dei veri e propri camion che hanno bisogno di molto più personale.
 
Con LiveU, che io sappia, si può fare solo trasmissione live

si possono anche fare e inviare piccoli contributi filmati per poi essere montati magari negli studi centrali. Un po come quando fai i video e li invii con whatsapp....più che un limite tecnico qui siamo di fronte a una carenza organizzativa.
La rai è una azienda statale con una organizzazione burocratica, ed elefantiaca. Queste polemiche ci sono sempre state, chi è snello è semprepiù agile, se andiamo indietro negli anni quando il tg5 era il tg5 di mentana, batteva sempre sul tempo i tgrai e puntuale scoppiava la polemica. La rai ha una esercito di giornalisti e tecnici, sedi regionali ma prima di muoversi deve mettere in moto tutto l'apparato burocratico interno
 
Ma l'hai letto l'articolo? Cosa c'entrano i soldi?
Sky è arrivata prima perché ha mandato un operatore singolo senza giornalista e con zainetto. Rai ci ha messo forse un'ora o due in più perché ha deciso di inviare tutta la troupe per il collegamento satellitare, invece che l'operatore in solitaria.
La differenza è che ora la Rai può fare collegamenti multipli ed inviare più materiale, mentre Sky sta trasmettendo le stesse immagini in loop da ore.
Rai ha lo zainetto LiveU come Sky e infatti quando c'è stato l'incidente ferroviario in Puglia è stata la prima ad arrivare sul posto in diretta dopo pochi minuti.
Questa volta è stata fatta una scelta diversa, che non mi sembra personalmente così sbagliata.
Ma non mi sforzo più di tanto, sarebbe stata criticata qualunque cosa avesse fatto.
Quello dello straFatto quotidiano no, ho letto quelli di Repubblica http://www.repubblica.it/cronaca/20...alista_del_servizio_pubblico_da_ra-150692546/ e Stampa http://www.lastampa.it/2016/10/27/i...-terremoto-LCvfyaPMt50bBU0nK0B7iM/pagina.html , dove viene riportato che non tutte le sedi regionali hanno quello zainetto (a differenza di Sky, che se non sbaglio li ha in ogni capoluogo, e ha accordi con alcune tv locali per usare i loro).
Anche Sky con calma ha mandato altri mezzi e giornalisti in quelle zone, ma trattandosi di avvenimenti in diretta per una tv conta mostrare le immagini il prima possibile; visto che la prima ad arrivare è stata una macchina di RadioRai della TgR non so se Marche o Umbria (che è poi stata semidistrutta dal crollo di un cornicione), avere uno zainetto su quell'auto e poi in seguito mandare il resto delle troupe non è una decisione così impensabile. Anche perché sembra che una troupe Rai fosse già sul posto, ma non avesse i mezzi per trasmettere le immagini.
La prontezza dell'informazione Rai mi sembra che sia stata invece lodata ampiamente nelle passate occasioni, e come la figuraccia abissale nel blackout del 2003 è servita ad avere in tv e in radio una redazione giornalistica attiva tutta la notte, questa figuraccia speriamo serva a dotare le redazioni regionali dei mezzi tecnici necessari per dare un servizio migliore nelle prossime (speriamo lontane e pochissime) occasioni in cui venne fosse bisogno.
 
non voglio insistere, però penso che siano collegamenti in 4g, anche la7 va in onda con quello e la qualità è ottima
ripeto ormai il 4g è diffuso
La qualità può essere ottima anche su 3G. LiveU LU500, che è quello della Rai tra l'altro, ha 8 modem integrati. Fare 8 Mbps con 8 SIM su 3G è fattibile, e così porti un Full HD.

Poi se c'è il 4G tanto meglio
 
La qualità può essere ottima anche su 3G. LiveU LU500, che è quello della Rai tra l'altro, ha 8 modem integrati. Fare 8 Mbps con 8 SIM su 3G è fattibile, e così porti un Full HD.

Poi se c'è il 4G tanto meglio

si vero, l'ho trovato in un sito a caso

http://pragmaproduction.com/live-u/

tieni però presente chedurante un terremoto i collegamenti telefonici sono le prime infrastrutture a saltare per cui vista la qualità delle immagini penso che ci fosse anche altro..
 
Ma il problema non sono i zainetti, non so se avete mai visto l'attrezzatura utilizzata da Rai e Sky per fare i collegamenti satellitari.

Rai di solito manda non meno di due tir e sta mezza giornata solo per mettere in piedi tutto, Sky invece manda un furgoncino più piccolo di un moderno Suv, dotato di parabolina da 80 e una sola persona a bordo (più il giornalista, eventualmente).
 
non voglio insistere, però penso che siano collegamenti in 4g, anche la7 va in onda con quello e la qualità è ottima
ripeto ormai il 4g è diffuso
Mi sembri eccessivamente ottimista...
Io per esempio abito in un comune montano del nord e l'unico operatore ad avere copertura 4G è H3G... Vodafone è addirittura ancora ferma al 3G 14.4 mbps, TIM a 21....
 
Ultima modifica:
Ma il problema non sono i zainetti, non so se avete mai visto l'attrezzatura utilizzata da Rai e Sky per fare i collegamenti satellitari.

Rai di solito manda non meno di due tir e sta mezza giornata solo per mettere in piedi tutto, Sky invece manda un furgoncino più piccolo di un moderno Suv, dotato di parabolina da 80 e una sola persona a bordo (più il giornalista, eventualmente).
Anche Rai ce li ha. Li ho visti piu' di una volta.
L'ho visto l'ultima volta un mese fa.

Magari pero' era del CPTV di Torino e quindi usato per il TGR Piemonte.

Era un furgoncino piccolo, con l'uplink satellitare con una parabola decisamente grande.

Sent from my Fairphone 2
 
Crolla ponte in Brianza, Inviato Mediaset già sul posto alle ore 20, quella della Rai alle ore 20 imbottigliata nel traffico.
 
Indietro
Alto Basso