Discussioni su Rai Scuola

perchè c'è forse qualche canale mediaset meglio di un qualsiasi canale rai?
fatico a trovarne
 
La Rai dovrebbe fare di più, Mediaset potrebbe fare molto di più ma quello non è il suo target.
In questo senso fanno di più canali come Focus e Marcopolo di Mediaset.
 
Se Rai Scuola non fosse in lcn a tre numeri sarebbe più alla portata di tutti e il canale potrebbe ulteriormente migliorare. Non capisco come la Rai non si sia aggiudicata fin da subito il numero a due cifre per Rai Scuola, lo ha fatto con tutti gli altri canali no? Sul sat che non uso la lcn Rai Scuola HD l'ho messo nelle prime posizioni assieme a Rai 5 HD, Rai Storia HD, Focus, Arte HD e altri.
 
Non capisco come la Rai non si sia aggiudicata fin da subito il numero a due cifre per Rai Scuola, lo ha fatto con tutti gli altri canali no?

Non vorrei sbagliare, ma mi sembra di ricordare che inizialmente RaiScuola non era presente nell'offerta Rai su digitale terrestre, è arrivata dopo, forse per questo il numero alto di LCN.
 
Non vorrei sbagliare, ma mi sembra di ricordare che inizialmente RaiScuola non era presente nell'offerta Rai su digitale terrestre, è arrivata dopo, forse per questo il numero alto di LCN.
Sì, confermo, sul digitale terrestre è stata aggiunta un po ' di tempo dopo e le LCN a 2 cifre erano già tutte assegnate
 
Su Wikipedia c'è la storia di Rai Scuola se può esserti utile. C'è scritto che sul dtt arrivò e restò diversi anni col nome Rai Edu 1. Il canale è nato sul sat e inizialmente si chiamava Rai Edu Lab.
 
Vedo che il canale ripropone vecchissimi documentari presentati da David Attenborough. Mi chiedevo se abbiano mai replicato le vecchie edizioni di Quark/Superquark o se ciò sia comunque possibili in termini di diritti. Mi ricordo che alcune puntate speciali erano molto ben fatte e sarebbero valide ancora oggi.
 
Parlando sempre di produzioni con Piero Angela, non sarebbe male riproporre qualcosa degli anni '90 come la macchina meravigliosa (che ha avuto un altro paio di passaggi su Rai 1), il pianeta dei dinosauri o viaggio nel cosmo. Tutte produzioni o co-produzioni uscite all'epoca anche su VHS (DeAgostini... e la macchina meravigliosa era proprio co-prodotta da DeAgostini)...
 
Non mi dispiace Rai Scuola soprattutto nell ultimo anno, io credo che ci starebbe bene un Rai quark al posto di storia con tutti i programmi di Angela e gli altri documentari che ha la Rai in archivio e le produzioni di Rai scuola più recenti, a me Rai storia non piace ci sono solo programmi in bianco e nero è ho sempre trovato in pratica la storia d' Italia dal 50 al 70, invece sarebbe bello un canale di documentari serio anche se datati non costerebbe nulla e valorizzerebbe la Rai, sopratutto con il declino di Focus ed i suoi noiosi factual tipo Io e i miei parassiti ... rimpiango i mesi di loop di Entertainment Fact con i doc sulla Storia e le invenzioni o quelli che costruivano l antica città romana etc
 
Molti programmi potrebbero benissimamente passare su Rai 5. Ultimamente trasmettono sempre le stesse cose. E poi una volta non dicevano che Rai Scuola avrebbe chiuso?
 
C'è sempre il problema che Rai Scuola è finanziato dal MIUR e quando si era lì lì per chiuderlo, il MIUR ha rinnovato l'accordo.

Io sono comunque dell'idea che Rai5, Storia e Scuola andrebbero unificati in un unico canale, magari segmentando il palinsesto con una parte doc/divulgazione scientifica; una storia e una musica (non con concerti e simili, ma piuttosto con monografie o approfondimenti documentaristici su cantanti e mondo della musica)

E per quanto riguarda Superquark, se non viene mai replicato, probabilmente è perché non lo possono fare. Ci saranno dei vincoli che non conosciamo legati ai diritti.
 
C'è sempre il problema che Rai Scuola è finanziato dal MIUR e quando si era lì lì per chiuderlo, il MIUR ha rinnovato l'accordo.

Io sono comunque dell'idea che Rai5, Storia e Scuola andrebbero unificati in un unico canale, magari segmentando il palinsesto con una parte doc/divulgazione scientifica; una storia e una musica (non con concerti e simili, ma piuttosto con monografie o approfondimenti documentaristici su cantanti e mondo della musica)

E per quanto riguarda Superquark, se non viene mai replicato, probabilmente è perché non lo possono fare. Ci saranno dei vincoli che non conosciamo legati ai diritti.

Alcuni speciali di Superquark sono stati replicati qualche anno fa su Rai 3, quindi non dovrebbe essere impossibile fare altre repliche
 
Parlando sempre di produzioni con Piero Angela, non sarebbe male riproporre qualcosa degli anni '90 come la macchina meravigliosa (che ha avuto un altro paio di passaggi su Rai 1), il pianeta dei dinosauri o viaggio nel cosmo. Tutte produzioni o co-produzioni uscite all'epoca anche su VHS (DeAgostini... e la macchina meravigliosa era proprio co-prodotta da DeAgostini)...

bello il ''pianeta dei dinosauri'' , ho trovato qualche clip su youtube :D
all'epoca ero troppo piccolo, e non mi ricordo se lo guardavo....
oggi trasmettono per la maggior parte doc di cose attuali , un passo indietro non sarebbe male :)
 
Potrebbero darli i vecchi Superquark e quelli che avete citato, indicando chiaramente che sono repliche di documentari storici, che quindi non potrebbero tener conto delle recenti scoperte scientifiche. Se si tratta di quel problema.
 
Io ricordo un bellissimo speciale su Bonaparte (1998). Credo sia ancora attualissimo in termini di contenuti.
 
Rai Scuola HD ha perso definitivamente la scritta HD nel logo, mentre l'HD nativo forse non l'ha mai avuto. :D

Qualcosa in nativo ci sarà, ma mi chiedo come possa ancora essere upscalato il documentario sui giardini nel mondo, che da anni su qualunque altro canale l'ho sempre visto in nativo.
 
L'HD Nativo ce l'ha eccome e su diversi contenuti... ;) Il logo HD l'ha perso momentaneamente come capita di sovente... non una novità :D Quel canale è abbandonato di suo...
 
Indietro
Alto Basso