Discussioni su Rai Scuola

vorrei sapere come mai almeno da qualche ora sto vedendo rai scuola e noto con piacere che i programmi sono in 16:9 ma mandati in 4:3 con logo 4:3, che succede, magari domani i tg passano pure al 16:9 sarebbe fantastico (si come no) comunque qualcuno gli dica a quelli della rai che rai scuola non cia' più solo programmi in 4:3 ma anche in 16:9

ale89 ha scritto:
Si ma è da tempo che ci sono programmi in 16:9 ma nonostante tutto niente da fare... logo 4:3 e niente flag attivo :(
Parliamone comunque di la ;)

veramente o visto pure che il diverti inglese che in 4:3 sono state aggiunte delle barre blu.., non e che stanno pensando di fare come rai storia? ;)
 
Ah se intendi proprio programmi in 4:3 ma mandati in pillarbox... eh potrebbero fare come fanno per Rai Storia.

Io mi riferivo proprio a programmi in 16:9 reali mandati in 4:3 come quello attualmente in onda :)
 
ale89 ha scritto:
Ah se intendi proprio programmi in 4:3 ma mandati in pillarbox... eh potrebbero fare come fanno per Rai Storia.

Io mi riferivo proprio a programmi in 16:9 reali mandati in 4:3 come quello attualmente in onda :)

vedreme che faranno, guardando su internet vedo che il direttore di rai storia e lo stesso di rai scuola quindi penso che anche questo canale fara' come rai storia almeno lo spero :D
 
Rai Scuola: A Zettel La Filosofa D'agostini

Si può vivere senza verità? Da questa domanda prende avvio il nuovo appuntamento con "Zettel", il progrmma di Rai Educational, in onda martedì 5 giugno, alle 20.00, in replica ogni 4 ore, su Rai Scuola, Digitale terrestre e TivùSat e venerdì 8 giugno, alle 2.00, su Rai1. Secondo alcuni filosofi, per esempio Nietzsche, la liberazione dalla verità sarebbe la premessa per un mondo più creativo e felice. Ma a ben vedere sarebbe anche la premessa per un mondo in cui si potrebbero commettere le ingiustizie peggiori. Una riflessione filosofica sulla verità dimostra così quanto questa nozione sia implicata in ogni piega della nostra vita di tutti i giorni, e abbia conseguenze non solo conoscitive, ma anzitutto etiche e pratiche. Ospite di questa puntata e’ Franca D’Agostini, filosofa del Politecnico di Torino.
 
agostino31 ha scritto:
Si può vivere senza verità? Da questa domanda prende avvio il nuovo appuntamento con "Zettel"
grazie dell'ottima segnalazione! ;)
 
Zettel Riflette Sul Libero Arbitrio

Rai Educational presenta “Zettel – Filosofia in movimento”, in onda martedì 13 novembre alle 20.00 su Rai Scuola. Nella puntata Maurizio Ferraris e Mario De Caro apriranno il confronto su un tema di rilevanza universale: il "Libero Arbitrio". Cosa muove la scelta di agire dell’uomo? Come si creano le motivazioni personali, come sono costruite le scelte? Sono libere o invece obbligate e ineluttabili? L’istinto umano da dove trae origine? La discussione in studio sarà arricchita da esperimenti, ipotesi e suggestive costruzioni. A confronto gli interventi di Bruno Forte, teologo e Arcivescovo di Chieti, e di Massimo Mori, docente di storia della Filosofia presso l’Università di Torino. E per finire, come sempre, la ‘’cartolina da New York’’, dalla Columbia University, di Achille Varzi aggiungerà interessanti considerazioni sul tema della puntata.
 
Indietro
Alto Basso