

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Beh ciofeca per te... non per altri... dipende sempre dai gusti che uno hacarontel ha scritto:Ma qualcuno segue ancora questa ciofeca di canale.
Dopo tanto tempo che non mi degnavo di guardarla ieri volevo seguire una puntata di videosera dedicata al cinema, ed inizia senza titoli iniziali, neanche so' il servizio da chi è stato fatto, dopo una serie di interviste a diversi registi, alcuni dei quali non conoscevo, aspetto che scorrono i titoli di coda per leggere i nomi dei partecipanti e NISBA, tagliati anche quelli. Pensavo dopo tanto tempo che fossero migliorati, invece continuiamo ad utilizzare i soldi del nostro canone per dare lo stipendio a gente inetta come questa.
Che significa tagliare i titoli? Qualcuno può spiegarmelo?
Ma sto canale che dati auditel ha?
Ok ok ora è chiarocarontel ha scritto:Puntualizziamo una cosa, a me la programmazione di rai storia piace, non piace chi sta dietro i monitor di rai storia. Gente che si diverte a tagliare perfino i titoli di coda non permettendo di capire chi erano gli intervistati. Quando poi si arrivano a tagliare 30 minuti di un varietà storico come studio uno, siamo alla paranoia. Queste persone andrebbero sollevate dall'incarico, capita che persone come me si incavolano e non seguono più i programmi.
Spero di esser stato chiaro, NON CHIUDERE RAI STORIA che è un ottimo canale, ma eliminare e sostituire chi ci lavora con gente seria e competente.
adriaho ha scritto:Ah ho capito diciamo che come me lo vorresti più come era il vecchio Rai sat Album?
adriaho ha scritto:anche se la verità si dica, come è stato detto nella recente puntata di tv talk il compito di rai storia sarebbe fare un collage di momenti televisivi passati.