Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
io alle 24 sono a letto poi di giorno fanno film ma perchè non si chiama rai movie 2bledi ha scritto:E poi i doc sulla guerra "Mille papaveri rossi" ci sono ancora, tutte le sere alle 24.
tivu sat ha scritto:io alle 24 sono a letto poi di giorno fanno film ma perchè non si chiama rai movie 2
MyBlueEyes ha scritto:Praticamente con tuti i canali nuovi della Rai, il recorder è d'obbligo visto la multitudine di materiale trasmesso e gli orari che possono variare considerevolmente.
il sito ufficiale di Rai Storia è questo http://www.raistoria.rai.it/Gianni ha scritto:Non hanno inserito il palinsesto di oggi e dei prossimi giorni
http://www.educational.rai.it/raiedustoria.asp
Stabiese ha scritto:il sito ufficiale di Rai Storia è questo http://www.raistoria.rai.it/
per il palistesto visita la guida-web della Rai http://www.rai.it/dl/portale/GuidaProgrammi.html![]()
Ok, ma il palinsesto è lo stesso, e quando non lo inseriscono manca in entrambe le pagineStabiese ha scritto:il sito ufficiale di Rai Storia è questo http://www.raistoria.rai.it/
Purtroppo lì non c'è nessuna descrizione sulle puntate e lo consulto solo in casi di emergenza come questoStabiese ha scritto:per il palistesto visita la guida-web della Rai http://www.rai.it/dl/portale/GuidaProgrammi.html![]()
bledi ha scritto:Meglio ancora la loro pagina facebook.
Non so se questo è il "luogo" adatto per gli apprezzamenti, però esprimo il mio giudizio molto positivo su questo canale Rai.adriaho ha scritto:a me piace anche adesso... mi piace molto la storia degli anni del boom economico...
Hai ragione. Farò così anch'io. Anzi lo posso già fare perchè ho il "decoder USB" (adattatore) collegato al PC.pirazico ha scritto:Parole sante! Pensa che io ho un dvd recorder da 400GB ed un piccolo LCD esclusivamente adibiti alla registrazione dei programmi di Rai Storia. Mediamente registro dalle sei alle otto ore giornaliere, tra inchieste, programmi tipo Dixit e filmati di guerra vari. Ed in poco più di un anno e mezzo ho messo da parte oltre 450 DVD, ciascuno dei quali contiene, in media, 5 o 6 ore di programmi registrati.....
PS: Mia moglie sostiene che sono pazzo....![]()
allora non sono l'unico che la pensa cosìIPPOGRIFO ha scritto:Non so se questo è il "luogo" adatto per gli apprezzamenti, però esprimo il mio giudizio molto positivo su questo canale Rai.
Ho fatto mettere un'antenna apposta per riceverlo perchè in questo momento, nella mia zona, non viene trasmesso dallo stesso ripetitore che diffonde gli altri canali Rai.
Auspico una maggiore diffusione di questo bellissimo canale informativo.
Ciao.![]()
adriaho ha scritto:allora non sono l'unico che la pensa così
P.S. gia è luogo per apprezzare![]()
MyBlueEyes ha scritto:Anch'io apprezzo molto questo canale! Gli spunti sono sempre ottimi e gli archivi della Rai immensi, è giusto che il loro materiale trovi un po' di spazio in TV![]()