Discussioni su Real Time

real time è stato una bella scoperta! i primi due giorni...ma come si fa a fare un canale con soli 4-5 programmi? di solito si parte a bomba per poi calare dopo che si è avuta una minima fidelizzazione del pubblico! Comunque staremo a vedere
 
Ricordo che una cosa simile successe con Planet, che finché era esclusiva Sky trasmetteva una buona programmazione e poi passato free iniziò a spegnersi lentamente.
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Ricordo che una cosa simile successe con Planet, che finché era esclusiva Sky trasmetteva una buona programmazione e poi passato free iniziò a spegnersi lentamente.
Vabbè una cosa è free solo sul sat...un altra free anche sul DTT...
 
fulmicotone988 ha scritto:
real time è stato una bella scoperta! i primi due giorni...ma come si fa a fare un canale con soli 4-5 programmi? di solito si parte a bomba per poi calare dopo che si è avuta una minima fidelizzazione del pubblico! Comunque staremo a vedere
:lol: :lol: ve l'avevo detto che vi sareste stancati presto!!!:lol:
 
elettt ha scritto:
Sì, ma MOOOOLTO prima, ormai sono mesi che replicano le stesse cose....

La mia teoria, a questo punto, è che forse Real Time italiana non è più in grado di offrire i contenuti internazionali che offriva prima (magari per motivi economici), e ha fatto così l'ultimo tentativo passando anche al digitale.
Parliamoci chiaro, i programmi italiani che trasmettono sono al limite del ridicolo.....
 
Revolver ha scritto:
La mia teoria, a questo punto, è che forse Real Time italiana non è più in grado di offrire i contenuti internazionali che offriva prima (magari per motivi economici), e ha fatto così l'ultimo tentativo passando anche al digitale.
Parliamoci chiaro, i programmi italiani che trasmettono sono al limite del ridicolo.....
Effettivamente è anche l'unica teoria plausibile. Mi chiedo: perché privare la versione sul satellite di certi contenuti? Non riesco a capire, dubito anche io che sia colpa solo del digitale terrestre.

E meno male che si parla della versione HD del canale, con 5 programmi in tutto che magari non saranno nemmeno in HD...
 
saint_andres ha scritto:
Effettivamente è anche l'unica teoria plausibile. Mi chiedo: perché privare la versione sul satellite di certi contenuti? Non riesco a capire, dubito anche io che sia colpa solo del digitale terrestre.

E meno male che si parla della versione HD del canale, con 5 programmi in tutto che magari non saranno nemmeno in HD...
forse la versione HD(siccome esclusiva di sky) non sarà in simulcast?
 
dangerfamily ha scritto:
forse la versione HD(siccome esclusiva di sky) non sarà in simulcast?
perchè chiamarlo real time allora se non proporrà gli stessi contenuti? Certo che l'alta definizione per questo canale con la programmazione in loop è un "tantino" esagerato. Spero che registrino scarsi risultati di audience e si rendano conto di dover aumentare il livello del palinsesto. Se real time sul dtt voleva essere uno spot e una vetrina per Discovery beh, dico che Discovery non sta facendo un grande figura. Ma chi guarda i soliti tre programmi, peggio se replicati alla noia? E senza telespettatori, niente pubblicità. Sinceramente non riesco a comprendere la strategia che hanno in mente :eusa_think:
 
fulmicotone988 ha scritto:
perchè chiamarlo real time allora se non proporrà gli stessi contenuti? Certo che l'alta definizione per questo canale con la programmazione in loop è un "tantino" esagerato. Spero che registrino scarsi risultati di audience e si rendano conto di dover aumentare il livello del palinsesto. Se real time sul dtt voleva essere uno spot e una vetrina per Discovery beh, dico che Discovery non sta facendo un grande figura. Ma chi guarda i soliti tre programmi, peggio se replicati alla noia? E senza telespettatori, niente pubblicità. Sinceramente non riesco a comprendere la strategia che hanno in mente :eusa_think:
per adesso il canale è una novità sul DTT anche con due programmi messi in croce...

quindi, per una modifica radicale del palinsesto a causa dei bassi ascolti, ne riparleremo tra un po' di tempo...
 
dangerfamily ha scritto:
non è che la programmazione di prima era migliore:D(almeno secondo i miei gusti)

Qui non si tratta di gusti. Si tratta di quantità.
E' vero che non sempre è fondamentale per una rete televisiva, ma è cmq importante.
Immagina un canale su cui trasmettono 24 ore su 24 il tuo programma preferito, quello che ami alla follia. Beh, credo che dopo circa una quindicina di giorni te ne sei bello che stufato (per non dire altro :D ).
 
su facebook a chi chiedeva notizie sulle trasmissioni che non trasmettono piu' hanno risposto cosi' : "Ciao ragazzi! in questi primi mesi stiamo facendo conoscere i nostri programmi italiani ai telespettatori free. Gia' a dicembre vedrete i vostri programmi preferiti e altre novita' in arrivo. Grazie e continuate a seguirci. "

Speriamo che sia vero...nel frattempo aspettiamo.
 
Indietro
Alto Basso