Discussioni su Real Time

Io l'ho visto quando non era in chiaro e la programmazione era sufficientemente varia. Ora da quando è free si è letteralmente svuotato. Non c'è più chirurgia xxl, my shocking story, malattie misteriose, etc... In questo modo i clienti di sky hanno perso un canale (pagano lo stesso di prima però) e tutti quelli che lo vedono per la prima volta lo trovano ripetitivo e la copia di se stesso giorno dopo giorno
 
io non capisco a cosa serve paint your life....tanti soldi per costruire cose che all'ikea te le regalano! ...apprezzo solo cortesie per gli ospiti...che sta cmq scadendo, in quanto stanno coinvolgendo gente troppo in!
 
da quando è passato su DTT non è più il canale di prima... questo è un assaggio per invogliare la gente ad abbonarsi a Sky per vedere di più con altri canali simili...
 
giovanni71 ha scritto:
io non capisco a cosa serve paint your life....

paint your life non lo trovo così inutile,è un specie di "art attack" per gli adulti,ma sempre è interessante l'altra volta se non sbaglio riuscivano a costruire un lampadario con i biccheri di vetro.. ;)
 
Anakin83 ha scritto:
da quando è passato su DTT non è più il canale di prima... questo è un assaggio per invogliare la gente ad abbonarsi a Sky per vedere di più con altri canali simili...

Quoto, la programmazione non è più la stessa, a me pare peggiorato :doubt:
 
Parere PERSONALE: è un canale che fa pena.
Leggendo che è prodotto da Discovery (anche sul sito ufficiale è riportata come casa madre Discovery Communications Europe Ltd con sede a Londra) ho creduto di poter vedere i loro bellissimi documentari. +
Invece, ripeto a mio parere personale, è un canale inutile.
L'ho bollato ed eliminato dalla lista canali.....:mad:
 
Anakin83 ha scritto:
da quando è passato su DTT non è più il canale di prima... questo è un assaggio per invogliare la gente ad abbonarsi a Sky per vedere di più con altri canali simili...

Scusami, ma se è questo quello che si vede su scai, continuo a guardare Aljazeeraa:D
 
nix1 ha scritto:
Scusami, ma se è questo quello che si vede su scai, continuo a guardare Aljazeeraa:D

certo che no, questo è uno dei più scarsi ecco perchè lo mettono aggratis... eppure fa tanti ascolti
 
ameriooo ha scritto:
Io l'ho visto quando non era in chiaro e la programmazione era sufficientemente varia. Ora da quando è free si è letteralmente svuotato. Non c'è più chirurgia xxl, my shocking story, malattie misteriose, etc... In questo modo i clienti di sky hanno perso un canale (pagano lo stesso di prima però) e tutti quelli che lo vedono per la prima volta lo trovano ripetitivo e la copia di se stesso giorno dopo giorno
non è assolutamente vero: my shocking story e malattie misteriose sono in terza serata, io li guardo tutti i giorni!
 
nix1 ha scritto:
Scusami, ma se è questo quello che si vede su scai, continuo a guardare Aljazeeraa:D
eh no, su sky discovery ha i suoi canali di documentari che mai metterà in chiaro... :D
 
moky78 ha scritto:
continuo a leggere tanta cattiveria gratuita.

Beh però monky quel che è vero è vero. Ci sono tipo 4 o 5 programmi che si ripetono nell'arco della settimana, con l'aggiunta di 1 o 2 sporadici inserimenti alternativi. Che poi i tuoi gusti vengano soddisfatti in pieno è un altro discorso, ma non puoi certo non prendere atto che l'offerta attuale di Real Time è decisamente insufficiente.
 
per me ci sono 2 spiegazioni:
o vogliono far conoscere prima le loro produzioni. mi sembra che stiano puntando molto sui personaggi di punta dei vari programmi, magari con l'obiettivo di renderli familiari...
oppure cè un problema di diritti con alcuni programmi stranieri, per la messa in onda in chiaro su un'altra piattaforma...
 
Ma in quale mux sta? Ho provato ora ad effettuare una sintonizzazione e il decoder non l'ha trovato.
 
mikekillthedog ha scritto:
Ma in quale mux sta? Ho provato ora ad effettuare una sintonizzazione e il decoder non l'ha trovato.
Da noi non è presente, trasmette solo nelle aree di switch-off. Cmq trasmette anche sul sat ed è in chiaro.
 
"Puntiamo a 1% di share nel breve-medio periodo"

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 set - Discovery Communications, la media company di canali come Discovery Channel e Animal Planet, sbarca sul digitale terrestre in Italia. Da oggi Real Time, rete dedicata all'intrattenimento femminile gia' presente nel nostro Paese sulla piattaforma Sky, sara' disponibile anche in chiaro sul digitale terrestre. "Puntiamo all'1% di share nel breve-medio termine - spiega Marinella Soldi, general manager Sud Europa e Ad Italia di Disco very Networks - E' per noi il primo passo verso l'esplorazione di nuove piattaforme". Esclusa comunque nel breve termine l'ipotesi di vedere passare sulla piattaforma Dtt anche i documentari che hanno fatto la fortuna di Discovery: "La parte documentaria - assicura Andrea Castellari, vicepresident Ad Sales Sud Europa - rimarra' con il partner storico Sky. Abbiamo una strategia di allargamento a tutte le piattaforme, ma la strategia dovra' essere molto oculata e attenta". Real Time, che si appoggera' per la trasmissione al multiplex di Telecom Italia Media, Timb 1, si aggiungera' alle altre emittenti di Discovery network presenti sulla piattaforma Discovery Channel, Discovery Science, Discovery Travel&Living e Animal Planet. Fon- (RADIOCOR)
 
moky78 ha scritto:
io lo guardo di sera tardi, è cambiato POCHISSIMO.
programmi della notte fino a qualche giorno fa:
malattie imbarazzanti lo fanno attualmente? no
Fantasmi lo fanno attualmente? no

sommando cio' al piattume replicato 100 volte del giorno ecco che in appena una settimana siamo passati da un canale interessante ad uno pressochè inutile!
 
Indietro
Alto Basso