Discussioni su Rete Italia, Fire TV e i canali Digitmedia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vi faccio notare una cosa che nelle pagine precedenti non mi pare che nessuno ha detto . Quando si fa una ricerca manuale sulla frequenza di tivùItalia, dà 7 tv : KaBoom, Nuvolari , i 2 test ..... e gli altri 3 cosa sono ? :eusa_think:I conti non tornano, :eusa_naughty:se sono i flussi dei canali Digitmedia ne mancherebbe uno, visto che erano 4 .... :eusa_think: e allora che cavolo sono ?
 
E' presto per dirlo in assenza di un comunicato ufficiale, anche se la tendenza sembra quella.
 
Più che altro potevano evitare di fare 4 canali, quando a malapena riuscivano a tenerne in piedi uno...
Riguardavo lo streaming di CHANNEL24, passa una scritta in basso "seguiteci anche su www.digitmedia.it" e dove seno? :D
 
Più che altro potevano evitare di fare 4 canali, quando a malapena riuscivano a tenerne in piedi uno...
Riguardavo lo streaming di CHANNEL24, passa una scritta in basso "seguiteci anche su www.digitmedia.it" e dove seno? :D
Fare troppi canali quando si hanno dimensioni medie o piccole è un errore commesso da tanti
anche da operatori di rete che negli ultimi 6 mesi hanno iniziato a chiudere una gran quantità di canali inventati
quando si era passati al digitale.
Credo ci si dovrebbe accontentare di fare molto bene 1 canale o 2,
se dopo alcuni canali questi canali vanno molto bene allora magari si può aggiungerne altri
ma sono operazioni che in nazionale possono fare solo gruppi con una situazione finanziaria molto ampia e solida
e che non si dedicano solo alla televisione, devono avere molti altri business o grandi compagnie che non sono presenti solo in Italia...
Io se dovessi partire terrei fatto per molti anni un solo canale e quand' anche andasse benissimo
non sputtanerei mai i primi guadagni per fare altre tv.
 
Ultima modifica:
Fare troppi canali quando si hanno dimensioni medie o piccole è un errore commesso da tanti
anche da operatori di rete che negli ultimi 6 mesi hanno iniziato a chiudere una gran quantità di canali inventati
quando si era passati al digitale.
Credo ci si dovrebbe accontentare di fare molto bene 1 canale o 2,
se dopo alcuni canali questi canali vanno molto bene allora magari si può aggiungerne altri
ma sono operazioni che in nazionale possono fare solo gruppi con una situazione finanziaria molto ampia e solida
e che non si dedicano solo alla televisione, devono avere molti altri business o grandi compagnie che non sono presenti solo in Italia...
Io se dovessi partire terrei fatto per molti anni un solo canale e quand' anche andasse benissimo
non sputtanerei mai i primi guadagni per fare altre tv.
sono d accordo io sono in contatto con loro e vi posso dire che dei dipendenti non venivano puntualmente pagati mensilmente e però notizie di fine giugno ,a settembre doveva partire uno tv x ragazzi e ottobre wind tv musicale . ora mi sa che le loro mail fossero fumo e niente arrosto .provo a scrivergli di nuovo e vi farò sapere .
 
sono d accordo io sono in contatto con loro e vi posso dire che dei dipendenti non venivano puntualmente pagati mensilmente e però notizie di fine giugno ,a settembre doveva partire uno tv x ragazzi e ottobre wind tv musicale . ora mi sa che le loro mail fossero fumo e niente arrosto .provo a scrivergli di nuovo e vi farò sapere .


facci sapere
 
Il terzo canale è Italia Channel (lcn 228) ;)

ah già :D
tutti simili sti nomi...

E' presto per dirlo in assenza di un comunicato ufficiale, anche se la tendenza sembra quella.
Sarebbe interessante se Digital-Sat "indagasse" a riguardo :)
Questi sono spariti e non dicono niente....

Fare troppi canali quando si hanno dimensioni medie o piccole è un errore commesso da tanti
anche da operatori di rete che negli ultimi 6 mesi hanno iniziato a chiudere una gran quantità di canali inventati
quando si era passati al digitale.
Credo ci si dovrebbe accontentare di fare molto bene 1 canale o 2,
se dopo alcuni canali questi canali vanno molto bene allora magari si può aggiungerne altri
ma sono operazioni che in nazionale possono fare solo gruppi con una situazione finanziaria molto ampia e solida
e che non si dedicano solo alla televisione, devono avere molti altri business o grandi compagnie che non sono presenti solo in Italia...
Io se dovessi partire terrei fatto per molti anni un solo canale e quand' anche andasse benissimo
non sputtanerei mai i primi guadagni per fare altre tv.

Assolutamente da quotare. :)
Mai strafare!
 
Io sono dispiaciuto soprattutto per la perdita di Channel 24, perchè guardavo spesso i programmi Binario 24 e Space Tv che erano molto interessanti. :crybaby2:

Sono anche andato sul sito nella sezione Copertura, ma non è attiva e quindi penso proprio (come è stato già detto) che non abbiano pagato l'affitto a Tivuitalia e così sono stati cancellati da un giorno all'altro. :sad:

Piccolo OT
Lo stesso era successo al canale Treviso 1 su un Mux locale della mia zona che lo ha tolto perchè non era stato pagato. :crybaby2:
Fine OT
 
[...]
Sono anche andato sul sito nella sezione Copertura, ma non è attiva e quindi penso proprio (come è stato già detto) che non abbiano pagato l'affitto a Tivuitalia e così sono stati cancellati da un giorno all'altro. :sad: [...]
Questo non è vero... la sezione del sito funziona eccome! E fornisce i dati di copertura di Tivùitalia :laughing7:
 
per me state sopravvalutando digitmedia, non è che han fatto l'errore di fare troppi canali, perchè di fatto non ne han realizzato neanche uno, o una approssimazione di canale al massimo, e neanche che han speso male i soldi del budget... proprio non avevano un budget...
Tutto il progetto si riduce a un sito che potrei fare io per 1000€ (che magari loro hanno realizzato internamente e gratis ) pieno di informazioni false e dell'affitto di banda da tivuitalia che poi a quanto mi dite non è stata pagata, oltre che a dipendenti nn pagati...
A me pare che il tutto sia stato gestito da un gruppetto di ragazzini per gioco... non ci vedo progetti seri dietro...

Se tivuitalia vuole sopravvivere deve aumentare la copertura SERIAMENTE e affittare a canali seri, non può fare retecapri la vendetta....
 
Ultima modifica:
Beh, su channel24 in fondo, in fondo qualcosina c'era...
Sito tra l'altro scopiazzato da qualcun altro di ben più serio
Per le scelte di Tivùitalia cocordo pienamente (mi pare che anche Sportitalia nel periodo sul loro Mux non abbia cacciato i soldi), al momento i 2 canali apparentemente affidabili presenti nel loro Mux sono Nuvolari e Ka-Boom..
 
(mi pare che anche Sportitalia nel periodo sul loro Mux non abbia cacciato i soldi), al momento i 2 canali apparentemente affidabili presenti nel loro Mux sono Nuvolari e Ka-Boom..

Lì è diverso, sportitalia non ha pagato perchè ingannata e delusa dalla copertura.... per questi qui Tivuitalia è anche troppo, tra l'altro ho visto pubblicità di nuvolari su sportitalia, quindi stanno investendo...
 
Beh, su channel24 in fondo, in fondo qualcosina c'era...
Sito tra l'altro scopiazzato da qualcun altro di ben più serio
Per le scelte di Tivùitalia cocordo pienamente (mi pare che anche Sportitalia nel periodo sul loro Mux non abbia cacciato i soldi), al momento i 2 canali apparentemente affidabili presenti nel loro Mux sono Nuvolari e Ka-Boom..
Sono d'accordo con te che solo Nuvolari e Ka-Boom sono canali interessanti ;), perchè gli altri sono per lo più canali di televendite. :sad:
 
Lì è diverso, sportitalia non ha pagato perchè ingannata e delusa dalla copertura.... per questi qui Tivuitalia è anche troppo, tra l'altro ho visto pubblicità di nuvolari su sportitalia, quindi stanno investendo...

non mi meraviglio della pubblicità di Nuvolari su Sportitalia, perché appartengono da pochi giorni alla stessa proprietà
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso