AverageItalian
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 15 Gennaio 2009
- Messaggi
- 6.552
Lo dicevo solo per conferma eh...E perchè mai da te sarebbero dovuti rimanere?
E' ovvio, è una modifica che avviene dappertutto nello stesso istante.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Lo dicevo solo per conferma eh...E perchè mai da te sarebbero dovuti rimanere?
E' ovvio, è una modifica che avviene dappertutto nello stesso istante.
Ok, pensavo intendessi un ulteriore feed con cui Digitmedia manderebbe i canali a Tivuitalia.![]()
E' presto per dirlo in assenza di un comunicato ufficiale, ma sembrerebbe così.
Fare troppi canali quando si hanno dimensioni medie o piccole è un errore commesso da tantiPiù che altro potevano evitare di fare 4 canali, quando a malapena riuscivano a tenerne in piedi uno...
Riguardavo lo streaming di CHANNEL24, passa una scritta in basso "seguiteci anche su www.digitmedia.it" e dove seno?![]()
Mediatext.it, Pianeta Tv e l'altro loro canale![]()
sono d accordo io sono in contatto con loro e vi posso dire che dei dipendenti non venivano puntualmente pagati mensilmente e però notizie di fine giugno ,a settembre doveva partire uno tv x ragazzi e ottobre wind tv musicale . ora mi sa che le loro mail fossero fumo e niente arrosto .provo a scrivergli di nuovo e vi farò sapere .Fare troppi canali quando si hanno dimensioni medie o piccole è un errore commesso da tanti
anche da operatori di rete che negli ultimi 6 mesi hanno iniziato a chiudere una gran quantità di canali inventati
quando si era passati al digitale.
Credo ci si dovrebbe accontentare di fare molto bene 1 canale o 2,
se dopo alcuni canali questi canali vanno molto bene allora magari si può aggiungerne altri
ma sono operazioni che in nazionale possono fare solo gruppi con una situazione finanziaria molto ampia e solida
e che non si dedicano solo alla televisione, devono avere molti altri business o grandi compagnie che non sono presenti solo in Italia...
Io se dovessi partire terrei fatto per molti anni un solo canale e quand' anche andasse benissimo
non sputtanerei mai i primi guadagni per fare altre tv.
sono d accordo io sono in contatto con loro e vi posso dire che dei dipendenti non venivano puntualmente pagati mensilmente e però notizie di fine giugno ,a settembre doveva partire uno tv x ragazzi e ottobre wind tv musicale . ora mi sa che le loro mail fossero fumo e niente arrosto .provo a scrivergli di nuovo e vi farò sapere .
Il terzo canale è Italia Channel (lcn 228)![]()
Sarebbe interessante se Digital-Sat "indagasse" a riguardoE' presto per dirlo in assenza di un comunicato ufficiale, anche se la tendenza sembra quella.
Fare troppi canali quando si hanno dimensioni medie o piccole è un errore commesso da tanti
anche da operatori di rete che negli ultimi 6 mesi hanno iniziato a chiudere una gran quantità di canali inventati
quando si era passati al digitale.
Credo ci si dovrebbe accontentare di fare molto bene 1 canale o 2,
se dopo alcuni canali questi canali vanno molto bene allora magari si può aggiungerne altri
ma sono operazioni che in nazionale possono fare solo gruppi con una situazione finanziaria molto ampia e solida
e che non si dedicano solo alla televisione, devono avere molti altri business o grandi compagnie che non sono presenti solo in Italia...
Io se dovessi partire terrei fatto per molti anni un solo canale e quand' anche andasse benissimo
non sputtanerei mai i primi guadagni per fare altre tv.
Questo non è vero... la sezione del sito funziona eccome! E fornisce i dati di copertura di Tivùitalia[...]
Sono anche andato sul sito nella sezione Copertura, ma non è attiva e quindi penso proprio (come è stato già detto) che non abbiano pagato l'affitto a Tivuitalia e così sono stati cancellati da un giorno all'altro.[...]
(mi pare che anche Sportitalia nel periodo sul loro Mux non abbia cacciato i soldi), al momento i 2 canali apparentemente affidabili presenti nel loro Mux sono Nuvolari e Ka-Boom..
Sono d'accordo con te che solo Nuvolari e Ka-Boom sono canali interessantiBeh, su channel24 in fondo, in fondo qualcosina c'era...
Sito tra l'altro scopiazzato da qualcun altro di ben più serio
Per le scelte di Tivùitalia cocordo pienamente (mi pare che anche Sportitalia nel periodo sul loro Mux non abbia cacciato i soldi), al momento i 2 canali apparentemente affidabili presenti nel loro Mux sono Nuvolari e Ka-Boom..
Lì è diverso, sportitalia non ha pagato perchè ingannata e delusa dalla copertura.... per questi qui Tivuitalia è anche troppo, tra l'altro ho visto pubblicità di nuvolari su sportitalia, quindi stanno investendo...