Discussioni su Rete Italia, Fire TV e i canali Digitmedia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
beh considerando che ora nuvolari e sportitalia appartengono allo stesso gruppo (LT Multimedia, ex Sitcom) mi sembra normale....
 
Io sono dispiaciuto soprattutto per la perdita di Channel 24, perchè guardavo spesso i programmi Binario 24 e Space Tv che erano molto interessanti.

Come tu sai Space Tv è una tv autonoma, non prodotta da Digitmedia, veniva ripetuta un momento al giorno....
Penso che sul sito di Space tv trovi lo streaming e forse un elenco di altre tv in Italia che ripetono questo canale.
 
Sono d'accordo con te che solo Nuvolari e Ka-Boom sono canali interessanti ;), perchè gli altri sono per lo più canali di televendite. :sad:
Sì, in effetti, anche se non ricevo il mux, mi paiono al pari di altre pessime emittenti locali (o di un'altra pseudonazionale :lol:) ;)
Lì è diverso, sportitalia non ha pagato perchè ingannata e delusa dalla copertura.... per questi qui Tivuitalia è anche troppo, tra l'altro ho visto pubblicità di nuvolari su sportitalia, quindi stanno investendo...
Ah sì..scusa, l'ho menzionato per portare un esempio di mancato pagamento, ma in realtà non conoscevo approfonditamente la vicenda.. per Digitmedia scusanti comunque non ce ne sono.. a questo punto li si potrebbero anche definire associazione per delinquere...

So che questa non è una fonte ufficiale (anzi), ma qui qualcuno dice abbiano chiuso i battenti... :lol::lol:
http://it.wikipedia.org/wiki/Channel24
http://it.wikipedia.org/wiki/Fire_(rete_televisiva)
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo con te che solo Nuvolari e Ka-Boom sono canali interessanti ;), perchè gli altri sono per lo più canali di televendite. :sad:
Però che estremi...per lo più canali di televendite ed invece Ka-boom non ha nemmeno la pubblicità...
Mi chiedo come faccia a pagare l'affitto...
 
Però che estremi...per lo più canali di televendite ed invece Ka-boom non ha nemmeno la pubblicità...
Mi chiedo come faccia a pagare l'affitto...

Ma Ka-boom non è ancora ufficialmente partito, è normale che per il momento, visto che sono solo prove tecniche, non venga trasmessa la pubblicità!:D Anche su Entertainment Fact è così. Immagino che gli editori abbiano già preso accordi con qualche concessionaria incaricata della raccolta pubblicitaria, quando il canale verrà lanciato ufficialmente, allora tra un programma e l'altro prima inseriranno dei semplici break con i promo; poi, un po' alla volta, appena il canale comincerà a farsi conoscere e la macchina della raccolta inizierà ad oliarsi, sostituiranno i promo con gli spot pubblicitari, ed a regime la pubblicità coprirà completamente le spese del canale e consentirà un utile sia all'editore che al concessionario pubblicitario. E' così che funzionano le emittenti commerciali, e a meno che non sia una tivù comunitaria (ovvero finanziata da un ente pubblico/religioso/offerte) o una paytv, il canale dovrà per forza inserire la pubblicità prima o poi.
 
Ma Ka-boom non è ancora ufficialmente partito, è normale che per il momento, visto che sono solo prove tecniche, non venga trasmessa la pubblicità!:D Anche su Entertainment Fact è così. Immagino che gli editori abbiano già preso accordi con qualche concessionaria incaricata della raccolta pubblicitaria, quando il canale verrà lanciato ufficialmente, allora tra un programma e l'altro prima inseriranno dei semplici break con i promo; poi, un po' alla volta, appena il canale comincerà a farsi conoscere e la macchina della raccolta inizierà ad oliarsi, sostituiranno i promo con gli spot pubblicitari, ed a regime la pubblicità coprirà completamente le spese del canale e consentirà un utile sia all'editore che al concessionario pubblicitario. E' così che funzionano le emittenti commerciali, e a meno che non sia una tivù comunitaria (ovvero finanziata da un ente pubblico/religioso/offerte) o una paytv, il canale dovrà per forza inserire la pubblicità prima o poi.
Lo spero proprio...
 

..... c'è il problema !!! :laughing7::laughing7::laughing7:

Questi sono partiti trasmettendo solo pubblicità progresso e simili, aspettandosi di ricevere la pubblicità vera prima e dopo trasmettere qualcosa di interessante ( non si può trasmettere sempre Il Bi E Il Bà di Frassica per poter dire che si trasmettono film :eusa_naughty:) , invece è il contrario bisogna prima trasmettere qualcosa di interessante per i telespettatori e per gli inserzionisti i quali in base a quello che vedono possono decidere di fare spot su una emittente. :)

Se non hai soldi , e non ti arrivano pubblicità da trasmettere è normale che l'avventura è destinata presto ad abortire e se sei in affitto su mux altrui devi dar conto anche a loro ed in primis trovare i denari per il nolo della banda trasmissiva , perchè se non li paghi ti cacciano . :icon_twisted:
 
Ma Ka-boom non è ancora ufficialmente partito, è normale che per il momento, visto che sono solo prove tecniche, non venga trasmessa la pubblicità!:D Anche su Entertainment Fact è così. Immagino che gli editori abbiano già preso accordi con qualche concessionaria incaricata della raccolta pubblicitaria, quando il canale verrà lanciato ufficialmente, allora tra un programma e l'altro prima inseriranno dei semplici break con i promo; poi, un po' alla volta, appena il canale comincerà a farsi conoscere e la macchina della raccolta inizierà ad oliarsi, sostituiranno i promo con gli spot pubblicitari, ed a regime la pubblicità coprirà completamente le spese del canale e consentirà un utile sia all'editore che al concessionario pubblicitario. E' così che funzionano le emittenti commerciali, e a meno che non sia una tivù comunitaria (ovvero finanziata da un ente pubblico/religioso/offerte) o una paytv, il canale dovrà per forza inserire la pubblicità prima o poi.

Nel caso di Ka-boom c' è da augurarglielo, speriamo davvero...Entertainment Fact non avrebbe per ora motivo di raccogliere pubblicità, non è la televisione che vedremo dopo, quando il canale partirà avrà un altro nome e contenuti sensibilmente diversi, in quel momento interverrà l' efficiente macchina di Discovery che essendo presente in forze sul digitale terrestre italiano non avrà problemi a occuparsi anche di questo nuovo canale.
 
Come tu sai Space Tv è una tv autonoma, non prodotta da Digitmedia, veniva ripetuta un momento al giorno....
Penso che sul sito di Space tv trovi lo streaming e forse un elenco di altre tv in Italia che ripetono questo canale.
Sì, lo so che Space Tv è una tv autonoma perchè la ricevevo saltuariamente per propagazione da un Mux Veneto ed ora non so se sarà ripetuta su un'altra tv, visto che non c'è più Channel 24. :crybaby2:
 
Questo non è vero... la sezione del sito funziona eccome! E fornisce i dati di copertura di Tivùitalia :laughing7:
Oggi ha funzionato anche a me, perchè evidentemente l'altro giorno avevo problemi con il mio pc che si era bloccato. :eusa_think:

Ma ora non capisco perchè sul sito di Digitmedia viene indicata la copertura del Mux Tivuitalia :5eek:, se questi canali non sono più su quel Mux. :eusa_naughty:
 
Ma non sono mai arrivati neanche da nessun'altra parte... ;)
E... Ora non più, ma tempo fa sul sito di Fire, c'erano pure indicati film e telefilm diciamo "importanti" che sarebbero stati nel palinsesto, e poi.. la sezione pay ahahahahaha (Premium?) e TgNet24 ahahahaha Un sacco di cose con link non funzionanti...
Sono solo dei cilatroni dai... :D:D
 
Ultima modifica:
Ma non sono mai arrivati neanche da nessun'altra parte... ;)
E... Ora non più, ma tempo fa sul sito di Fire, c'erano pure indicati film e telefilm diciamo "importanti" che sarebbero stati nel palinsesto, e poi.. la sezione pay ahahahahaha (Premium?) e TgNet24 ahahahaha Un sacco di cose con link non funzionanti...
Sono solo dei cilatroni dai... :D:D
allora ragazzi calmi calmi è UFFICIALE I 4 CANALI DIGIT MEDIA NON ESISTONO PIùNOTIZIA SU FACEBOOK di oggi e vedrete che causa settimana di ferragosto daranno ,se non sono codardi o tv italia mux o loro stessi di digit media notizia penso gia da domani.f ino a oggi quasi tutti erano in ferie mi riferisco ai gruppi tv quindi avremo conferma di ciò nei prossimi giorni . a me spiace spacetv che da noi in regione si vedeva su channel 24 ,in quanto al sito era molto fumo e poco arrosto .ora mi chiedo i canali lcn 130/131/138/147/ a chi verranno dati????????
 
non saprei... io in questi giorni ho tenuto un po' controllate le loro pagine facebook "ufficiali".. e a parte i post di un paio di utenti che chiedevano spiegazioni sulla "saprizione" su quelle di Fire e ReteItalia, lasciati (come ci si poteva aspettare) senza risposta, comunicati ufficiali o commenti dagli admin delle pagine non ne ho letti... mi a proprio che è da un po' che hanno dimenticato anche quelle...
 
A proposito di pagine facebook di Digitmedia, ma avete visto i commenti vecchi su quella di Fire? https://www.facebook.com/pages/Fire-Digitmedia/161334543902353
Gente imbufalita per lo shopping truffaldino fatto sul vecchio FoxPrice.

E ora che mi viene in mente: Fox Price (con logo uguale all Fox di Sky), logo di Digitmedia col fiorellino di Canale 5, comunicazioni a video con la stessa barra invadente che usò Mediaset ai tempi dei generalisti sul mux 2....
Originalità zero. Hanno avuto la fine che meritavano. (Comunque Fire da quel che ho capito faceva sempre e solo 3 film in replica tutto il giorno :5eek:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso