Discussioni su Rete Italia, Fire TV e i canali Digitmedia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EteriX ha scritto:
alle denunce (pure quelle di ex-dipendenti) sono abituati, vedere caso FoxPrice (azienda a loro collegata) e altro.
credo sia la banda del buco.
(http://www.ciao.it/Foxprice_it__Opinione_1335285)
televisioni "pacco" gestite da una banda di cassonetti...bidoncini...quella roba là insomma
che pezzenti... e noi che speravamo pure in queste nuove mirabolanti tv.... mi sembrava troppo strano, era meglio di una pay....
 
D+Tv ha scritto:
anche per me la terza volta e' un palinsesto a "loop"

ma ci pensate che in emilia (ad esempio) hanno riconosciuti come autorizzati locali tivuitalia, canaleitalia, 1/2 la9....., studionord, studio1( che pure aveva buone intenzioni), e non si riesce a trovare spazio per ditv o non si riesce a lasciare il 21 al gruppo 7gold???

il bi e il ba pure questa mattina

secondo me gli altri 2 canali non sono partiti perche non hanno nenche i mezzi per l'emissione pronti.
mai avrei pensato di vedere qualcosa di questo genere in nazionale.. ovvero perenni prove tecniche
 
A maggior ragione nel pieno di una crisi del mercato pubblicitario se i palinsesti non sono per niente curati non può durare molto, chi mai potrebbe pianificare una campagna pubblicitaria su questi tipi di emittenti? gli resta da attingere dalle televendite tipiche delle piccole tv locali...
Partono anche svantaggiati dall' aver affittato in un colpo tanti slot....
 
Ci risiamo !!! Su Fire hanno di nuovo messo quel famoso avviso di risintonizzazione . :icon_twisted:
 
ma tivuitalia cosa fa ? si fa prendere per il **** da tutti ? che squallore, possibile che non riescano a rimediare dei canali validi? e possibile che la copertura sia così scadente? da me si è sempre visto bene.
 
ale89 ha scritto:
E sicuramente migliore di Retecapri ma è sempre molto scadente... ;)
certo che è anche un pò colpa nostra che perdiamo tempo a monitorare e commentare tutte le ciofeche che ci vengono proposte, io penso che a queste pseudo emittenti non freghi assolutamente nulla di quello che trasmettono........quello che gli importa è di occupare le frequenze per poi rivenderle e/o rottamarle al momento opportuno.....fine ot. ciao a tutti;)
 
ale89 ha scritto:
E sicuramente migliore di Retecapri ma è sempre molto scadente... ;)

comunque se succede che nascono queste emittenti è anche colpa del vuoto legislativo.
dovrebbero a mio parere indicare un tempo minimo in cui un canale deve partire e se non parte ritirargli l'autorizzazione.
dovrebbero inserire una numerazione solo per le televendite.


dovrebbero diminuire il limite di ore consentito pe rle televendite sulle altre numerazioni e che devono essere sparpagliate e non 6 0 7 ore di fila di televendite.
 
Mah, forse dovremmo semplicemente chiederci se il mercato televisivo italiano permette la sopravvivenza di altri canali...
 
inge ha scritto:
Mah, forse dovremmo semplicemente chiederci se il mercato televisivo italiano permette la sopravvivenza di altri canali...
e anche che gioco fa chi accende questi canali...
spero si aprano delle inchieste così a qualcuno passa la voglia di pasticciare....
non sono accesi per fare televisione o per generare profitto ma per altre ragioni,
a voi la fantasia per immaginare le più varie motivazioni...
io posso intuirle ma le tengo per me.
 
leggo tra le righe...
impedire a qualcuno di SERIO di entrare nel mercato tv ?
Potrebbe essere ma mi pare un pò fantapolitica.. a parte rai e mediaset la7 ha faticato alquanto per imporsi, e un quarto player non so come farebbe, considerata anche la concorrenza degli altri canali dtt che stanno facendo ascolti importanti ormai, vedi cielo dmax e realtime ad esempio.
Per me è semplicemente che nessuno ha intenzione di investire per fare concorrenza impossibile ai big 3. sarebbe una sfida persa in partenza, anche a fare una nuova pay dtt ci avevan provato ma è andata come è andata...
Guardiamo la realtà: mux reteA2 semivuoto, mux l'espresso 1 e 2 semivuoti, tivuitalia, semivuoto, retecapri è una delle tante frequenza sottoutilizzate.
 
Davide Rossi ha scritto:
Guardiamo la realtà: mux reteA2 semivuoto, mux l'espresso 1 e 2 semivuoti, tivuitalia, semivuoto, retecapri è una delle tante frequenza sottoutilizzate.
ReteA2 semivuoto? Mah... hanno pure aumentato il fec a 5/6 per guadagnare 2Mbps...
Mux ReteA1 ci sono liberi circa 4Mbps solo per l'addio di Pokeritalia24 successo da poco.
Tivuitalia non è nazionale ma comunque un po di spazio c'è
Retecapri è pieno ma è nazionale solo per sentito dire :lol:

Dfree è l'unico mux nazionale dove attualmente ha molto spazio libero... ;)
/OT
 
Davide Rossi ha scritto:
leggo tra le righe...
impedire a qualcuno di SERIO di entrare nel mercato tv ?
No, riciclaggio di denaro poco pulito. Non l'ha detto Eterix e magari non sarà proprio il caso di Digitmedia, ma il dubbio, vedendo quante emittenti nascono e muoiono snza alcun reale bisogno di esse, è legittimo. Come certi negozi nelle zone bene delle città di tutta Italia, che aprono e falliscono nel giro di un anno o due... Fine OT.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso