Discussioni su Retecapri (LCN 20) by Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
no dai... "Canale 20" non si può sentire!! Davvero hanno scelto questo come marchio?
 
Ma un nome d'effetto sarebbe meglio tipo Mediaset star / mega / energumeno/ venti a me non piace
Tornate indietro con la storia il biscione è nato dando nome ai canali con il numero frequenza o posizione telecomando. Canale5 era canale58 milano. Poi nazionalizzato divenne canale5 .
 
Ho letto la storia giusto in un pezzettino di Puglia trasmetteva canale10 tramite pugliatv. Quindi in quel periodo a taranto non c'era. Arrivò subito dopo quando ampliarono il segnale e quindi col nome definitivo di canale5.
 
Ormai è un anno che Mediaset ha acquistato la Lcn. Evidentemente non hanno ancora le idee chiare.
 
Per sud si intende dalla Campania in giu
Ok..... comunque anche a Roma per un breve periodo si chiamava "Canale 10".... trasmetteva sulla frequenza UHF 52 da M.Cavo e ripetuta sulla 26 UHF da "Sole TV" che trasmetteva da M.Mario....
 
Antoniogenna sul suo sito a commentato
"Io immagino, anche se non ci sono comunicazioni Mediaset in merito, che le serie DC abbiano definitivamente abbandonato Italia 1 e saranno lanciate sul neonato Canale 20 di Mediaset che dovrebbe partire tra qualche mese al posto di TeleCapri, la cui programmazione è da un anno gestita da Mediaset con fondi di magazzino che più fondi non si può.
E immagino anche che al lancio del Canale 20 chiuderanno Italia 2 e lo trasformeranno in Focus, come ho scritto una decina di giorni fa sul blog il marchio tornerà a Mediaset/Mondadori e Discovery lancerà un nuovo marchio per l'attuale Focus."
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso