la tattica per non far crollare gli ascolti infatti è quella di fare approfondimenti di sport minori e non uno per ogni edizione. per esempio, in un'edizione si può trovare la bonnet che parla di f1, in quella dopo luca franchini che parla di wrestling...
in ogni caso, come già detto, skysport24, ma anche sky in generale, punta agli ascolti e come tutte le multinazionali che investono molto, si adegua al paese in cui si trova, senza rischiare ovviamente. sportitalia non rende pubblici i dati, quindi può dedicarsi ad un pubblico di nicchia. tutto qua.